Login    Iscriviti

Aiuto a neofita per cambio frizione "normale" a K7

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Aiuto a neofita per cambio frizione "normale" a K7

Messaggioda PapZ » lun set 03, 2012 4:42 pm

Salve a tutti,

ho scoperto questo forum per "difendermi" da quello che mi è sembrato un tentativo di "truffa" da parte di un meccanico.
Posseggo un 400 k7 usato del 2007, che ora ha 27.000km e che ha riportato l'ultimo cambio di frizione a 21.600km, dal rivenditore che me lo ha venduto, facendomela pagare 60€ (non conosco la marca). Per le mie necessità, mi è sembrato un prezzo "ideale".
Devo premettere che sono utente più che normale, anzi praticamente un neofita degli scooter: Non ne sono particolarmente appassionato, lo uso a Roma, in contesto urbano, solo per spostarmi al lavoro, trovandolo molto più pratico per il traffico rispetto ad un'auto.
Da un meccanico diverso dal precedente mi è stato oggi preventivato una spesa di € 400 per il cambio della sola frizione. Ovviamente, senza parlare di marche particolari.
Da quanto sono riuscito ad apprendere sull'argomento proprio grazie alle discussioni presenti in questo forum e alla mia precedente esperienza con il mio "solito" meccanico riportata sopra, mi sembra un vero e proprio furto.
So che ci sono molte discussioni sull'argomento (che ho studiato attentamente prima di accingermi a scrivere), ma voglio proporre un punto di vista differente: e cioè, quale sia l'acquisto di una frizione più proprio per un utente che non ha particolari necessità di prestazioni, ma di uso per un normale contesto quotidiano e con un occhio al portafogli.

Da ultimo, vorrei conoscere l'opinione di chi, eventualmente, avesse montato il kit di modifica della frizione k7-k9 rilasciato da Suzuki di cui ho letto qui sul forum.

Grazie per l'aiuto che potrete dare ad un povero e sventurato utente base :)
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda ivanrog » lun set 03, 2012 9:31 pm

ciao,
prima di tutto ci piacerebbe sapere qualche cosa di te e se va nella sezione "Nuovi Iscritti" ti fai conoscere con una piccola presentazione .......


non ho particolare voce in capitolo per i tuoi problemi ma quello che sicuramente ti posso dire è che dovresti cambiare meccanici ..... tutti e due !!!!

sia 60 € che 400 € sono prezzi al di fuori di ogni logica per una frizione ...... devi preventivare almeno una cifra che va dai 120 ai 180 € per l'acquisto di una buona frizione (Malossi, Polini ....) forse qualcosina in meno per RMS .......

va benissimo l'occhio al portafogli quindi altri amici della capitale ti sapranno indirizzare da conc o mecc suzuki seri e fidati .......

abbi fede ..... ;)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda PapZ » lun set 03, 2012 10:24 pm

Grazie molte per la risposta.
Mi conforta che il prezzo di 400€ propostomi risulti completamente risibile; l'altro prezzo (€60), al contrario, mi ha permesso, mesi fa, di cambiarla una volta. Non so, naturalmente, quale sia la sua qualità (immagino modesta), ma ne ho avuto riscontro su Scootershop: http://www.scootershop.it/dettview.php?id=1616. Ovviamente, non sono in grado di valutarne la qualità.

La domanda che mi piacerebbe fare è questa: qual è la differenza fra la frizione del link e una Polini o le altre più citate sul forum e che rientrano nella fascia di prezzo che mi hai suggerito?
L'unica qualità che mi farebbe propendere per una spesa maggiore sarebbe quella di una loro maggior durata, perché il mio scooter già ora è più che sufficiente per l'uso che ne faccio.

Grazie mille!
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda giusca » lun set 03, 2012 10:33 pm

Controlla bene che quella da te linkata sia adatta al k7 perche non lo specifica,ti conviene contattare il venditore per conferma
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda peo2001 » lun set 03, 2012 10:37 pm

Magari i 60 euro sono il costo di una frizione commerciale o "poco" usata che il rivenditore gli ha montato quando glie lo ha consegnato.

Non è detto che lo abbia gabbato non cambiadogliela.

Altro discorso sono i 400 euro per la frizione nuova!!!

Con 100-150 euro ti porti via frizioni ottime, anche commerciali.... e poi per montarla un'ora di lavoro è abbondante!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda anthony_69 » mar set 04, 2012 9:14 am

per circa 180€ prendi la malossi che però dura non più di 24/25000 km....se vuoi qualcosa di più efficiente prendi la DrPulley
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda val57 » mar set 04, 2012 9:19 am

parlate delle ganascine? quelle della campana posteriore, per intenderci?

sio consumano cosi facilmente e frequentemente?
val57
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer lug 11, 2012 3:49 pm
Località: Catanzaro
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda fabio72 » mar set 04, 2012 9:26 am

Allora :mumble: penso che per 60 euro non ti abbia cambiato proprio niente......e poi, se anche fosse, perché dopo solo poche migliaia di km già la devi ricambiare?!?!?!

P.S. c'è sempre la sezione nuovi iscritti che ti aspetta 8)
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda PapZ » mar set 04, 2012 10:00 am

Da qualche parte, qui sul forum, ho visto delle foto della frizione di un k7 completamente consumata, con la didascalia che informava di un uso di appena 2000km. Chissà che non sia anche il mio caso.

La cosa che, per mia incompetenza, ancora non mi è del tutto chiara, è questa: al di là delle prestazioni, una frizione tipo Malossi o simili mi permetterebbe, sul mio k7, di avere più o meno 20.000km in ambito urbano, e cioè "vivrebbe" considerevolmente più a lungo di una di quelle più economiche?
Mi è sembrato di capire, dal forum, che il mio scooter tende ad avere problemi con la frizione, nel senso di un eccessivo logoramento, ma non ho capito se si parla della frizione di fabbrica o di qualunque frizione, di qualunque tipo e qualità, che l'utente faccia montare in seguito. In questo caso, l'aumento di spesa sarebbe giustificato solo se riuscissi a fare molti più km rispetto ad una più economica.

Ricapitolando: le scelte consigliate da voi sono Malossi, Polini e RMS?

Grazie mille, siete preziosissimi!

(Ora vado ad adempiere le presentazioni di rito, negligentemente ignorate... ) :(
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda anthony_69 » mar set 04, 2012 11:28 am

La polini ha un sistema di regolazione manuale delle ganasce che è interessante, ma che io ricordi non ha riscosso grande successo....la malossi di contro è la classica frizione centrifuga che ha delle massette morbide che riducono lo slittamento durante la fase di attacco iniziale e proprio per questo è più soggetta ad un usura...
Io se fossi in te prenderei anche in seria considerazione l'acquisto della frizione originale che equipaggia le ultime serie...so che il materiale di attrito è migliorato notevolmente, la durata è sicuramente superiore, e il costo non dovrebbe essere esagerato.
In tutto questo processo considera anche il controlla dello stato della campana...il fatto che una frizione si sia distrutta dopo solo 6000km di utilizzo richiede un minimo di controllo.

P.S. durante la sostituzione considera anche l'opportunità di farti cambiare i rulli montando quelli da 16gr...vedrai che avrai un mezzo molto più godibile ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda fabio72 » mar set 04, 2012 12:41 pm

PapZ ha scritto:Mi è sembrato di capire, dal forum, che il mio scooter tende ad avere problemi con la frizione, nel senso di un eccessivo logoramento(


I problemi con la frizione più che un eccessivo logoramento riguardano più che altro la fase di attacco con relativo rumore (quì nel forum definito "spiccionamento") io personalmente ci ho fatto 68000 km (puoi guardare quì: http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... sc&start=0), percui come ti ha suggerito Anthony ripunterei su un'originale.
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Messaggioda PapZ » mar set 04, 2012 1:14 pm

Dove trovo una frizione originale? E a quale prezzo?
Sarei interessato a conoscere nominativi di meccanici di cui ci si può fidare su Roma.

Ad ogni modo, per completezza: non so se la mia frizione, montata 6000km fa, sia da cambiare: sentendo qualche strattone e sobbalzo in partenza, che poi si risolve Con l'aumento di velocità, ed essendo in villeggiatura fuori Roma, l'ho portata da un meccanico locale il quale mi ha spiegato della frizione e dei € 400 necessari per cambiarla.
Se invece uscisse fuori che la frizione sostituita non è da cambiare, sarebbe stata l'occasione per imparare qualcosa sulle frizioni dello scooter e il pretesto per conoscere un forum pieno di persone gentili, disposte ad aiutare.
PapZ
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun set 03, 2012 1:40 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda anthony_69 » mar set 04, 2012 2:12 pm

Noi abbiamo la convenzione con Cruciani. Io ci portavo il mio vecchio K7 e ora ci porto la moto...li trovo molto affidabili e competenti.
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda giusca » mar set 04, 2012 4:58 pm

PapZ ha scritto:Dove trovo una frizione originale? E a quale prezzo?
Sarei interessato a conoscere nominativi di meccanici di cui ci si può fidare su Roma.

Ad ogni modo, per completezza: non so se la mia frizione, montata 6000km fa, sia da cambiare: sentendo qualche strattone e sobbalzo in partenza, che poi si risolve Con l'aumento di velocità, ed essendo in villeggiatura fuori Roma, l'ho portata da un meccanico locale il quale mi ha spiegato della frizione e dei € 400 necessari per cambiarla.
Se invece uscisse fuori che la frizione sostituita non è da cambiare, sarebbe stata l'occasione per imparare qualcosa sulle frizioni dello scooter e il pretesto per conoscere un forum pieno di persone gentili, disposte ad aiutare.


Tempo fa ne avevo vista una sulla baia completa di campana di un l0,ma se strattona penso che una bella pulita con una rettifica della campana dovresti risolvere senza cambiare nulla
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda Claudio156 » mar set 04, 2012 5:18 pm

Se la fai montare il prezzo dipende dalla marca.
Io con Malossi mi trovo benissimo, ma mi faccio tutto io.

Penso che per montare una Malossi potresti stare intorno ai 180-200 compresa una bella pulitina a tutto il mecanismo.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti