Login    Iscriviti

Manutenzione variatore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Manutenzione variatore

Messaggioda valagiuse » mer ago 22, 2012 11:26 am

pensavo con l'aiuto dei piu esperti di predisporre un topic in cui spiegare ai neofiti come me, che operazioni di manutenzione e controllo effettuare sul variatore. quando fare i controlli cosa cambiare e dopo quanti km, cosa ingrassare ecc
valagiuse
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven apr 30, 2010 12:06 am
Località: Varese
Nome di battesimo: GIUSEPPE
Modello scooter o moto: AN400Y ''00 KM 60000

Messaggioda Joedm » mer ago 22, 2012 4:20 pm

Come per la frizione, nel Forum ci sono migliaia di Topic in cui si parla del variatore.
Comunque, contrariamente che con la frizione, il variatore consiglio di aprirlo ad ogni tagliando (sempre con compressore e pistola pneumatica), pulire l'interno dalla polvere nera, pulire i rulli (ma non ingrassarli), rimantare il tutto.
Occhio a non pizzicare la cinghia.

Per quanto riguarda i rulli, verificare che non si scalinino e quando le "tacche" si fanno così evidenti e profonde da comprometterne il funzionamento, vanno sostituiti.
Se la pulizia viene fatta con regolarità, direi che gli originali possono arrivare anche a 25.000 Km.
Per esperienze passate, consiglio di rimpiazzarli con gli originali (che però costano, ma sono del peso esatto).
Altrimenti in commercio esistono una marea di rulli aftermarket.
Io quando avevo il 400, dopo tanti kilometri con vari tipi, alla fine tornai agli originali che per me erano il giusto compromesso tra velocità, ripresa e consumi.
Ma qui il discorso si fa personale e si basa molto su ciò che uno chiede al suo mezzo! ;)

Non scrivere il titolo tutto in maiuscolo! ;)
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda valagiuse » mar ago 28, 2012 3:34 am

leggendo i vari topic, sia per la frizione che il vario quando si montano bisogna mettere un po di grasso, domanda va bene anche il grasso quello nei bidoncini ke si usa per ingrassare i meccanismi dei mezzi agricoli?
valagiuse
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven apr 30, 2010 12:06 am
Località: Varese
Nome di battesimo: GIUSEPPE
Modello scooter o moto: AN400Y ''00 KM 60000

Messaggioda gattone27 » mar ago 28, 2012 9:34 am

Non conosco il tipo di grasso che dici tu... io se ti interessa uso quello per le coppie coniche e giunti omocinetici (MoS2 bisolfuro di molibdeno).

Comunque saprai che di grasso ne va pochissimo.
Nel variatore (come ti ha gia detto Joedm) non mettere assolutamente il grasso sui rulli, ma solo un pochino sullo spinotto per farlo scorrere meglio.
Nella frizione il grasso va solo sul cuscinetto a rulli all'interno del correttore di coppia.

Comunque per ulteriori informazioni piu' dettagliate puoi seguire i consigli di Baffo4 QUI (variatore e frizione si trovano verso la fine della pagina)
gattone27
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
Località: Velletri - Roma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu

Messaggioda valagiuse » ven set 07, 2012 8:00 pm

un info GHIERA VARIATORE.
Ho smontato il variatore ed ho trovato la ghiera posteriore quella con le 4 viti le 4 linguette che blocca il coperchio posteriore, che aveva tre linguette rotte.
cosi ne ho ordinata una nuova visto il basso costo del pezzo.
unica cosa quella che avevo su aveva le linguette piegate all'esterno, questa nuova ha le 4 linguette piegate all'interno (verso l'interno del variatore) io l'ho montata così, è giusto o dovevo piegarle a mano verso l'esterno?
valagiuse
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven apr 30, 2010 12:06 am
Località: Varese
Nome di battesimo: GIUSEPPE
Modello scooter o moto: AN400Y ''00 KM 60000

Messaggioda Smontolo » ven set 07, 2012 8:19 pm

l'hai montato correttamente... le linguette si apriranno da sole e prenderanno la giusta apertura quando il variatore è in funzione...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Manutenzione variatore

Messaggioda peo2001 » dom set 09, 2012 11:25 pm

Io l'ho levata...
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti