|
da fabiocar74 » lun ago 06, 2012 8:35 pm
ho rimontato oggi il carter in alluminio ,previa sostituzione cinghia , rulli ,olio mozzo e pulizia ganasce e campana frizione.ebbene!! nel rimontare il copricarter , ho trovato non 1 ma ben 2 viti piu' lunghe delle altre.
la prima va' al centro,non ricordo piu' pero' dove sia situata la seconda avete qualche idea?
premetto che confondersi con le viti del vero carter ,quello in alluminio e' impossibili poiche' quelle di quest' ultimo sono tutte corte e senza rondella.
ho guardato la bibbia ma non ho trovato uno schema che illustri le differenze ed il loco delle viti lunghe compresa quella centrale .
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Smontolo » lun ago 06, 2012 9:32 pm
se la vite è lunga più o meno quanto quella centrale ... và inserita nel tappo nero del convogliatore d'aria posto all'esteno del copricarter in plastica verniciata... ne ha due .. una a destra (corta) e una a sinistra (lunga)
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da fabiocar74 » mar ago 07, 2012 7:32 am
ok grazie provvedo oggi a metterla al suo posto.l'ho smontato tutto a pezzi lo scooter ,compresa la parte posteriore,e con tutti i pezzetti e viti che ci sono,e' un miraclo che mi sia avanzata solo quella!!non lo smonto mai piu' troppo sbattimento...1 ora di lavoro 2 a smontare non e' possibile!!
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Baffo4 » mer ago 08, 2012 12:03 pm
fabiocar74 ha scritto:la prima va' al centro,non ricordo piu' pero' dove sia situata la seconda avete qualche idea?
quando si smontano parecchie viti E' NECESSARIO farsi sempre una mappa su come andranno riposizionate......te lo dice uno che con una di quelle viti più lunghe messe nel posto sbagliato ha spaccato le alette della puleggia fissa variatore......quindi fai mooooooolta attenzione!!!!!
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da fabiocar74 » mer ago 08, 2012 7:34 pm
Baffo4 ha scritto:fabiocar74 ha scritto:la prima va' al centro,non ricordo piu' pero' dove sia situata la seconda avete qualche idea?
quando si smontano parecchie viti E' NECESSARIO farsi sempre una mappa su come andranno riposizionate......te lo dice uno che con una di quelle viti più lunghe messe nel posto sbagliato ha spaccato le alette della puleggia fissa variatore......quindi fai mooooooolta attenzione!!!!!
ma daiiiii!!!hai messo una vite lunga al posto di una dele 2 viti a croce che bloccano il filtro di spugna scommetto.
e' veramente un casino quando si smontano sti cosi,lo credo che i meccanici ti sparano delle cifre della miseria ,c'e' solo una giornata di lavoro a smontarli senza farci niente,e attenzione!!stando bene attenti perche' a far saltare un attacco ci metti un niente!cmq ho finito tutti i lavori,i rulli ho optato per rimontare gli originali perche' consuma visibilmente di piu' con i rulli da 23 grammi malossi,per le pastiglie invece,a sorpresa ,e parlo delle anteriori,erano pochissimo usurate,tanto che le ho solo spolverate con un po' di cartavetro e le ho rimontate.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da fabiocar74 » mer ago 08, 2012 7:39 pm
il filtro benzina ed il tubo che collega il serbatoio al filtro sono stati brillantemente sostituiti e ovviamente filtro benzina generico per 400cc e tubo benzina telato da 8 interno resisente ad una pressione di 10 bar.
lo spezzone che dal filtro va' alla pompa e dalla pompa al carburatore l'ho lasciato originale perche' non mi bastava la metratura di tubo che ho comperato porca vacca!! e' un po' una porcata visto che c'ero potevo comperare un'altro spezzone e sostituire tutto,ma avevo smania di finire,e troppi lavori sul fuoco,non ci vedevo piu' la fine.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
da Baffo4 » gio ago 09, 2012 9:48 pm
fabiocar74 ha scritto:ma daiiiii!!!hai messo una vite lunga al posto di una dele 2 viti a croce che bloccano il filtro di spugna scommetto.
diciamo che non l'ho messo io ma......me ne assumo la colpa perchè non ho avvisato chi mi stava dando una mano e.....no non era il filtro ma la copertura plastica filtro che come sai ha una vite lunghissima ed una cortissima....ebbene quest'ultima è stata scambiata con un'altra normale ed ovviamente sbatteva con le alette della puleggia fissa.........bah! poi sostituita per usura a 50.000
per il tubo benzina accetta un mio consiglio.........sostituisci anche gli altri spezzoni.....dopo che mi si è spaccato un tubo dell'acqua per invecchiamento a me è venuta la paranoia....(basta vedere l'operazione che ho fatto nel mio topic).........non credo che il burgman sia ignifugo e se si crepa un tubo benzina e gocciola sulla testata e da quì al collettore di scarico....sai in quanto tempo il tutto brucia visto che il nostro mezzo è tutta plastica????
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da fabiocar74 » ven ago 10, 2012 9:41 am
ciao baffo,sinceramente vedendo il post ,con la fotografia della perdita d'acqua ,a pensare che quella fosse benzina,mi vengono i brividi.
fortunatamente per sostituire la tubazione ,basta che tiro giu' il fianchetto laterale e la copertura sotto la punta della sella.
credimi ,di tutto il lavoro,la parte che odio e che mi frena a fare tante cose,e' lo smntaggio delle plastiche.e poi tutti quei rivetti che inmancabilmente si rompono,inconcepibile.
non mi hai risposto per quello che riguarda il radiatore,cmq,ho mandato in pressione l'impianto tenendo lo scooter in moto ,ho poi rispurgato,aspettato che si rafreddasse,tolto il tappo e rimpinguato.
Burgman AN_250cc (k2). 64.600 km.
-
fabiocar74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 706
- Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver
| |