|
da sigfrido » mer lug 11, 2012 9:25 pm
fatto il tagliando a 24000 km,cambio olio Silkolene 10/40 sintetico,filtro olio ,candela e pulizia trasmissione ( malossi ) il tutto a 125 euro,non male.
la frizione malossi,fatto 12000km,risulta a meta' circa,ne faro' altrettanti poi cambiarla assieme alla cinghia.
provato dopo la pulizia,era quasi intasato dalla polvere,il mecc. mi ha chiesto se mi piace far riprese,dalle condizioni della frizione......pero' tutto sommato in 12000 km non ha mai strattonato,cominciava ora,ma dopo la pulizia va liscio come nuovo...bene
-
sigfrido
- Fedele

-
- Messaggi: 321
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 8:10 pm
- Località: Villimpenta Mn
- Nome di battesimo: fabrizio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
da torres » gio lug 12, 2012 4:30 pm
il tutto a 125 euro,non male.
Non e male!!....  .e un furto.
Con quei soldi al b650 ci faccio due
tagliandi,vedi tu 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da sigfrido » gio lug 19, 2012 9:03 am
mah,furto?..l'olio è il silkolene Pro 4,e viene 19 euro al litro ,e con cambio filtro ne sono andati 2 litri ,si la candela me l'ha messa 12 euro,in quanto viene 3,ed il filtro 10 euro ma l'ho pagato dal conc. 7,cè la manodopera un po' cara 65 euro,si forse su quella ha esagerato,ma nel contesto ,qui da noi,è + o - un prezzo passabile.
ciao
-
sigfrido
- Fedele

-
- Messaggi: 321
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 8:10 pm
- Località: Villimpenta Mn
- Nome di battesimo: fabrizio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
da torres » gio lug 19, 2012 3:35 pm
 sigfrido
cè la manodopera un po' cara 65 euro,si forse su quella ha esagerato
 65 euro!!....ma!! tu hai idea di quanto tempo ci
vuole per fare quello che ha fatto a te??io dico esagerando
1 ora e 1/2 di lavoro.
Io sul mio impiego massimo 2 ore ma!! prendendola con moooooolta
calma,fatto sabato scorso costo 59€ meno della metà del tuo.
http://www.ebay.it/itm/KIT-TAGLIANDO-SU ... 1682wt_915

-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da fantaman73 » gio lug 19, 2012 4:51 pm
ok ma 65 euro per un'ora e mezza non mi sembra un furto....fa poco più di 40 euro l'ora!!! e per i prezzi che ha elencato non mi sembra un furto neanche quello...considerando che un conce [giustamente] ci deve ricaricare qualcosa.... [faccina non mi sembra ne un futro e ne un regalo]
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da Claudio156 » lun ago 06, 2012 4:36 pm
Leggo solo ora, ed ho appena finito di farmi il tagliandone pre ferie.
Per me 125 € sono molto più di un furto, poi sinceramente su uno scooter dove sostituiamo l'olio ogni 5000 Km e le prestazioni sono da scooter non vedo il motivo di mettere un olio che va bene per chi usa la moto in pista e che costa 19€ al litro, io ho sempre usato un semisintetico 10 40 da circa 7 € al litro e lo scooter va alla grande e fra un cambio e l'altro non ne sparisce neanche una goccia (facendo circa 18000 Km/anno faccio una media d 3 /4 cambi l'anno).
La candela costa 7 € come pure il filtro olio e per la pulizia trasmissione bastano dai 15 ai 30 minuti.
Poi sarò diffidente io, ma di certi meccanici che propinano oli super, quando poi invece li attingono sempre dallo stesso fusto mi fido poco.
Facendo tu il lavoro avresti speso al massimo anche usando un olio assurdamente caro 50 € e avresti avuto la certezza di mettere realmente l'olio che dici.
Fai un pò tu.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da fantaman73 » lun ago 06, 2012 7:40 pm
è chiaro che con il fai da te si rispermia ma non credo ci siano meccanici seri che lavorano per molto meno di 40 euro...
-
fantaman73
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3788
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
- Località: Figazzo [bs]
- Nome di battesimo: FURIO
-
da ivanrog » mar ago 07, 2012 12:42 am
.... siamo tutti gay con il  degli altri ........
125 eurozzi per un tagliando è un prezzo di mercato ............
che poi uno è bravo e col fai da te risparmia è un dato certo, ma non tutti sono nati imparati  .........
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da peo2001 » mar ago 07, 2012 8:46 am
Mettetevi nei panni del meccanico.
Quanti tagliandi fa in un giorno una piccola officina con un aiutante?
4?
600 euro.
- 100 Euro IVA
- 150 Euro personale (1 meccanico junior in regola)
- 100 Euro Pezzi (per tutti i tagliandi, pure a olio scadente)
- 50 Euro Affitto locale, utenze, rate prestiti acquisto attrezzatura ecc.
Tot: 200 Euro.
Tassazione 50%
per 220 gg/lavorativi anno fanno 44'k euro lordi.
La tassazione reale è del 50%
fanno 22.000 euro annui in busta ovvero 1700 euro mese con tredicesima e ferie pagate (senza malattia)
Quanto un impiegato comunale, ma con più competenza, alto rischio d'impresa e investimento.
A me sembra equo!
p.s. Io i lavori me li faccio da solo, perché ho imparato da ragazzino, mi piace, ho spazio e qualche volta un po' di tempo. Ma se uno lavora andrà pure pagato!
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da fabio72 » mar ago 07, 2012 9:01 am
@peo2001
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto...per me quello che è stato pagato è troppo. Di sicuro con prezzi più abordabili lavorerebbero di più e guadagnerebbero di più.
-
fabio72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
- Località: Roma - Palestrina
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: Vstrom 650
da peo2001 » mar ago 07, 2012 1:04 pm
Io non volevo giustificare nessuno.
Ho solo fatto due conti, che sono quelli che si farebbe chiunque dovesse portare avanti quel tipo di attività .
E, poiché ho una piccola impresa, in un settore completamente diverso, so per esperienza che i lavoratori dipendenti non percepiscono gli oneri fiscali e di impresa che sono dietro una piccola attività , e quindi tendono ad immaginare che i soldi che vengono spesi vanno tutti nelle tasche di chi li incassa.
Invece in Italia, spesso la spesa supera l'impresa.
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da Claudio156 » mar ago 07, 2012 1:34 pm
Per carità mio figlio aveva aperto un'attività artigiana per conto suo, poi per cause che non sto ad elencare ha dovuto chiudere con tutte le problematiche di un ragazzo di 26 anni.
Io voglio solo dire che per il lavoro fatto 125 euro mi sembrano sicuramente tanti, ma perchè 40 euro l'ora sono tanti e capisco perfettamente le spese che uno ha ma non devo essere io a doverci rimettere per la pressione fiscale.
Poi parliamoci chiaro quanti di questi euro vanno a finire sulle fatture ?
Spesso perchè il meccanico ci conosce, o perchè per caso si dimentica di scrivere qualcosa la pressione fiscale per lui cala.
Noi invece continuiamo a pagare per 40 euro la sua manina e 20 euro al litro l'olio della tanichetta dai colori brillanti che invece è stato prelevato dal grigio fusto anonimo.
Non voglio tirarmi contro nessuno perchè esistono i commercianti onesti che pagano regolarmente le tasse sino all'ultimo cent, ma purtroppo le notizie anche degli ultimi tempi dimostrano il contrario e così ci rimettono gli onesti che poi finiscono come mio figlio e l'utente finale che magari paga caro per un servizio scadente.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da peo2001 » mar ago 07, 2012 1:54 pm
Le tasse le paga sempre il consumatore finale!
E' per questo che fanno di tutto per convincerci che se i negozianti facessero tutti lo scontrino pagheremmo meno tasse... la realtà è che se fanno lo scontrino i prezzi aumentano e le tasse che noi paghiamo pure.
Ma questo è OT e me ne scuso.
Io ho semplicemente fatto il conto della serva dei costi e dei ricavi, con materiali economici e prezzi più altri di 125 e uri, per due ore di lavoro...
Poi se vogliamo pretendere che gli altri lavorino gratis e che solo il nostro stipendio sia congruo...
... in ogni caso io, che intendo spendere quel denaro in un altro modo, il tagliando me lo faccio da solo, ma non in quanto ritenga il meccanico un ladro, ma perché intendo spendere meno e impegnare il mio tempo in una cosa che mi diverte e mi soddisfa, e che magari ho la presunzione di fare meglio e la certezza di fare con più passione.
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da peo2001 » mar ago 07, 2012 2:01 pm
fabio72 ha scritto:@peo2001
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto...per me quello che è stato pagato è troppo. Di sicuro con prezzi più abordabili lavorerebbero di più e guadagnerebbero di più.
Di sicuro in base a che? Qual'è l'analisi della curva domanda/offerta? E' vero che se diminuisco il prezzo del pane vendo più pane? Manco per niente, vendo solo il pane che la gente è in grado di mangiare. E se lo aumento? vendo lo stesso pane, a meno che qualcuno decida di morire di fame.
Compriamo motorini da 7000 euro... la curva della domanda e dell'offerta l'hanno già studiata per bene suzuky e yamaha, se il Tmax sta a 9500.
L'unico modo per auspicare una riduzione dei prezzi sarebbe operare una riduzione di domanda... che invece sembra aumentare, a giudicare dai listini!
-
peo2001
- Fedele

-
- Messaggi: 433
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
- Località: Teramo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636
da Claudio156 » mar ago 07, 2012 2:24 pm
peo2001 ha scritto:Le tasse le paga sempre il consumatore finale!... Ma questo è OT e me ne scuso. ................
Me ne scuso anche io che forse sono stato il primo che ha portato  , ma purtroppo soprattutto in questo periodo cerco di valutare molto gli euro che spendo e questa cifra mi sembrava esagerata.
Per me è chiusa qui.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10053
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
| |