Login    Iscriviti

rabocco emergenza

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

rabocco emergenza

Messaggioda wender » dom lug 01, 2012 6:31 pm

ciao amici oggi volevo fare un giretto al lago ma mi sono accorto che l'oblo' por controllare l'olio era vuoto strano perche' non mi ha mai mangiato un filo d'0lio comunque ho fatto un rabocco di 250ml(dopo 4000km) sempre 10/40 pero' con castrol,io so che di solito il mecca usa il motul 10/40 succede qualcosa?
wender
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: dom feb 20, 2011 3:29 pm
Località: Bovisio (mb)
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda Claudio156 » lun lug 02, 2012 12:48 am

Teoricamente non succede assolutamente nulla, anche perchè la gradazione è la stessa.
Il problema su un K9 è che dopo soli 4000 Km ti trovi con l'olio sotto l'oblò.

Tienilo d'occhio e verifica soprattutto che non ci siano perdite nella parte inferiore del motore dovute a qualche crepa accidentale.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10053
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda wender » lun lug 02, 2012 7:50 pm

no scusa mi sono spiegato male,4000km dal tagliando dei 17000 considera che tra 2000 devo fare l'altro 250ml d'olio ci puo anche stare....penso.
wender
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: dom feb 20, 2011 3:29 pm
Località: Bovisio (mb)
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda marco11 » mar lug 03, 2012 11:27 am

Dal K7 in poi il consumo d'olio è zero (a meno che tu non faccia lunghe tirate in autostrada).
Se in 4000 km hai un calo d'olio è meglio controllare e capire come mai.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda LINUS631 » gio lug 05, 2012 8:59 pm

Anche il mio K7 ha avuto bisogno di un piccolo rabbocco dopo circa 4.000 km ad oltre 20.000 km. effettuati, e non riuscivo a spiegarmi il perchè visto che leggendo i vari post sapevo che dal K7 in avanti il consumo è pressochè zero, poi ho scoperto il perchè......
Una buona parte era finita all'interno del motorino di avviamento riempiendolo........... :( :( :(


(si vede bene nelle foto di com'è conciato il motorino d'avviamento nel mio post " Consiglio per motorino di avviamento a bagno d'olio") solo che me ne sono accorto quando il Burgman non si avviava più....


Ti auguro che il tuo sia solo un consumo dovuto a notevole sfuttamento della meccanica a seguito di lunghe tirate come dice marco11. ;) ;) ;) ;) ;)
LINUS631
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
Località: Milano - Sedriano
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda wender » ven lug 06, 2012 5:06 pm

scusa la mia ignoranza ma come fa l'olio motore a finire nel motorino??come posso verificare che sia successo? grazie!
wender
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: dom feb 20, 2011 3:29 pm
Località: Bovisio (mb)
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda LINUS631 » ven lug 06, 2012 6:52 pm

wender ha scritto:scusa la mia ignoranza ma come fa l'olio motore a finire nel motorino??come posso verificare che sia successo? grazie!

Hai visto il mio post??

Non tiene più il paraolio e l'olio entra nel motorino.

Se guardi il post vedi come mi si è conciato.

Comunque non credo che sia il tuo caso, a me non si metteva più in moto. Ha cominciato a fare fatica ad accendersi, dovevo insistere alcuni istanti sul pulsante di avviamento fino a quando, dopo qualche giorno, è morto definitivamente. Pensavo fossero le spazzole consumate ed invece, quando l'ho smontato, oltre alle spazzole consumate ho trovato l'olio.
C'era il motorino di avviamento pieno zeppo di olio motore!!!!
LINUS631
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 150
Iscritto il: dom apr 10, 2011 11:31 pm
Località: Milano - Sedriano
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda wender » ven lug 06, 2012 10:15 pm

speriamo di no!per curiosita' cosa costa il motorino?
wender
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: dom feb 20, 2011 3:29 pm
Località: Bovisio (mb)
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Messaggioda giusca » ven lug 06, 2012 10:20 pm

nel caso, si rigenera
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti