Pagina 1 di 1

Un cortese chiarimento per il tagliando...

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 6:24 pm
da Maicol
Buonasera,
novello novello inizio subito con il chiedervi qualche informazione di cui necessito. Ho acquistato un Burgman 400 del 2000/2001 ad un mio amico:

Immagine

Il mio amico, lo ha acquistato e utilizzato un solo mese (circa 1200 km) per poi chiuderlo in garage per ben 12 anni. Adesso che l'ho acquistato io (sembra non avere nessun genere di problema, ho cambiato solo la batteria e le candele), vorrei occuparmi di una minima manutenzione necessaria.

Potrei cortesemente chiedervi quali pezzi acquistare per cambiare tutti gli olii e i filtri necessari?

Grazie per l'aiuto che mi darete!!! :)

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 9:03 pm
da Microchip
come minimo:
1) pneumatici (se sono gli originali dopo 12 anni non stai in strada)
2) cinghia di trasmissione (rischi che ti si rompa....)
3) OBBLIGATORIO!!! Cambio liquidi (freni, refrigerante)
4) IMPORTANTISSIMO: Controllo ed eventuale sostituzione tubazioni in gomma (in particolare tubi freni e tubo carburante)

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 9:00 am
da anthony_69
- olio 10w40
- filtro olio
- controlla che le pasticche non si siano vetrificate
- filtro aria
- candela cr7

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 9:08 am
da luimil
Collaudo. Dopo 12 anni chiuso in garage magari non ci ha mai pensato.

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 11:02 am
da Maicol
Ricapitolando:

- Cambio Olio ( ho preso due litri di Motul 10w40 5100)
- Olio freni DOT4 (quale e dove comprarlo online?)
- Filtro Olio (quale e dove comprarlo online?)
- Filtro Aria (quale e dove comprarlo online?)
- Pneumatici (Comprati)
- Liquido refrigerante (Comprato)


...perdonatemi ma sono abbastanza ignorante in materia, per questo chiedo a voi un gradito aiuto! :)

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 11:53 am
da Ken_Pi
Augurandoti tante soddisfazioni, volevo solo dirti che non sempre è più conveniente l'acquisto di questi materiali on-line.
Io, ad esempio, on-line ho trovato l'olio Motul 7100 10W40 Sintetico che mi è venuto a costare € 11,33 al litro compresa spedizione. Al negozio lo pagavo € 17,00.
Per le altre cose - filtri, candela, ecc. - ho trovato più conveniente in un negozio grossista di ricambi moto.

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 12:20 pm
da Maicol
Hai ragione, il problema è che qui da me c'è un solo fornitore e non molto "fornito"! :cry:

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 8:06 pm
da gattone27
Maicol ha scritto:Hai ragione, il problema è che qui da me c'è un solo fornitore e non molto "fornito"! :cry:
In questi casi, (io sono nelle tue stesse condizioni riguardo al fornitore) cerchi di comprare tutto quello che ti serve dallo stesso venditore online, cosi risparmi sulla spedizione, che di solito non supera i 10 euro.
Magari compri anche qualcosa in piu' che prevedi ti servira' in futuro, a seconda di quanti km fai al giorno, ad esempio ti puoi regolare.
Io di olio, non ne compro solo 2 litri, ma almeno 6, perche' mi basta per tre cambi olio (che mi dureranno poco piu' di un anno), ma pago una sola spedizione. Stessa cosa per i filtri olio, mi sembra che l'ultima volta ne ho presi 5, cosi sto a posto per un po' di tempo.
In ogni caso molto dipende da quanti km pensi di fare giornalmente (in media).

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 8:43 pm
da Maicol
Non credo molti, si e no ne farò 3000/4000 a stagione!

MessaggioInviato: mer giu 13, 2012 7:43 am
da Ken_Pi
Comunque è un ottimo consiglio quello di gattone27.
Comprare un pò di materiale in più risparmi e poi... non va a male.
Lo conservi per le volte successive.

MessaggioInviato: mer giu 13, 2012 5:49 pm
da Baffo4
DAVVERO BELLOOOOOOOOO!!!!!!!!!!.......hem!.....scusa ma a me questa è l'unica versione che mi piace.......complimenti!!!! :D :D

Maicol ha scritto:- Cambio Olio ( ho preso due litri di Motul 10w40 5100)

direi che va bene....ma anche se ne vanno 2litri accetta il suggerimento degli altri e acquistane una quantità superiore

Maicol ha scritto:- Olio freni DOT4 (quale ?)

la marca è indifferente....

Maicol ha scritto:- Filtro Olio (quale)

la marca è indifferente....controlla solo che sia specifico per i modelli fino al K6......quando lo sostituisci controlla i due Oring (quello esterno e quello piccolo interno) e nel caso sostituiscili

Maicol ha scritto:- Filtro Aria (quale )

se non è lacerato non comprarlo......mettilo ammolo con la nafta finchè tutto il nero si deposita......strizzalo delicatamente ........sciacqualo con l'acqua e una volta asciutto rimettilo a posto senza ungerlo d'olio....ci penserà il motore a farlo da solo

Maicol ha scritto:- Pneumatici (Comprati)

bene......

Maicol ha scritto:- Liquido refrigerante (Comprato)

se non è specifico per moto controlla almeno che sia adatto per motori in alluminio.......

MessaggioInviato: gio giu 14, 2012 2:43 pm
da Maicol
GraaaaaAAaazie! :D