|
da maxfarang » mer mar 28, 2012 1:22 pm
Ciao ragazzi, ho cercato nella sezione cerca ma non ho trovato nulla a riguardo, e se l'argomento esiste già chiedo scusa. Agli esperti del forum voglio comunque porre una domanda. Il mio nuovo Burgman 400 k7 (l'ho preso usato), sia pur in eccellenti condizioni presenta una piccola imperfezione sui vetri degli specchietti, difatti i vetri sono come macchiati ai lati, avete presente le tracce dovute dall'ossidazione e dall'umidità che causano quelle strane macchie scure sui vetri? Ora, premesso che la struttura cromata dello specchietto è praticamente perfetta e che il danno è solo a carico del vetro, cambiare gli interi specchietti mi sembra un pò eccessivo, oltre che inutile. A vostro avviso, se smontassi lo specchietto e lo portassi da un vetraio per far sostituire il vetro specchiato, è in grado di farlo? O meglio è possibile rimuovere il vecchio vetro specchiato ed apporne uno nuovo? Chiedo ciò poichè immagino che il vetro dello specchietto sia posizionato a pressione e non sia semplice rimuoverlo. Ringrazio in anticipo quanti mi delucideranno in proposito!
Max
-
maxfarang
- Assiduo

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: ven mar 30, 2007 10:27 am
- Località: San Benedetto Del Tronto
- Modello scooter o moto: B 400 K7 Nero-Giaguaro
-
da Baffo4 » mer mar 28, 2012 2:17 pm
.....  ......prima le tracce di ruggine sulla cromatura, adesso lo specchio che si macchia.....certo che la qualità dei materiali ultimamente stà proprio degenerando (sul mio trattore con 11 anni sulla schiena i vetri sono ancora perfetti)
sinceramente non so come è attaccato il vetro al telaio dello specchietto......ma se fosse il mio e lo portassi dal mio vetraio, non ci penserebbe più di due secondi a romperlo e a risagomarne un'altro per reincollarlo col silicone al posto del vecchio esattamente come ha fatto con quello della mia Panda (tanto è piano e non sagomato come quello di molte auto)
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da Golf GTI » mer mar 28, 2012 7:44 pm
Uhmmm...... S. Benedetto del Tronto,mare,salsedine...
Credo non sia un difetto degli specchi, ma la salsedine che fa il suo "lavoro"
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017 Tanta roba........ Ma anche no.......  .  .  Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
-
Golf GTI
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11904
- Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
- Località: Rho - Milano
- Nome di battesimo: Ago
- Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017
da maxfarang » mer mar 28, 2012 8:10 pm
Ciao ragazzi, io non ho detto sia un difetto degli specchi, ma solo che si sono rovinati per via dell'umidità , appunto. Lo scooter l'ho preso usato la settimana scorsa ed i vetri avevano questa imperfezione proprio perchè il precedente proprietario, pur tenendolo in garage vive in una località di mare. Ad ogni modo se non dovesse essere possibile sostituire i vetri taglio direttamente la testa al toro e ricompro gli specchietti, anche se immagino originali costino una tombola. Cmq se nel frattempo qualche utente esperto mi ragguaglia in proposito ne sarò grato!
-
maxfarang
- Assiduo

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: ven mar 30, 2007 10:27 am
- Località: San Benedetto Del Tronto
- Modello scooter o moto: B 400 K7 Nero-Giaguaro
-
da Smontolo » mer mar 28, 2012 9:22 pm
Ciao Max.. io cambiai quello del vespino (era tondo e cromato) con una spiacevole sorpresa... nel rimuovere il vecchio il vetraio aveva scheggiato alcuni punti della cromatura nel margine trà vetro e struttura e dopo neanche un mese c'era la maledetta ruggine.. se vuoi portalo ma fallo cambiare con te davanti.. ovviamente non è detto che siano tutti così "dannosi"..
Ultima modifica di Smontolo il mer mar 28, 2012 9:23 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da gasgasr1 » mer mar 28, 2012 9:23 pm
io sul k4 quando mi hanno steso li ho trovati commerciali...
identiti agli originali mi sembra di averli pagati 18 euro l'uno..
-
gasgasr1
- Fedele

-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4
da Baffo4 » mer mar 28, 2012 11:15 pm
io in previsione di problemi di ruggine li ho acquistati 4/5 anni fa per €20 (entrambi) usati (ma pari al nuovo, infatti sono intonsi)......solo che sono ancora imballati perchè nonostante i numerosi graffi i miei originali non ne vogliono sapere di arrugginire....
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da maxfarang » gio mar 29, 2012 8:08 pm
Ciao ragazzi, oggi ho trovato un amico vetraio che con santa pazienza mi ha fatto il lavoro di ricostruzione degli specchi: ha fatto il calco dei vecchi, li ha tagliati e molati, poi li ha reincollati direttamente sopra i vecchi, poichè a suo dire togliendo i vecchi avrebbe dovuto forzare e probabilmente si sarebbe deformata la struttura degli specchietti. Devo dire che è venuto un bel lavoro, molto pulito e non si nota nulla. Se poi dovessi constatare che nel tempo il vetro si muove o si deforma li cambierò direttamente.
-
maxfarang
- Assiduo

-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: ven mar 30, 2007 10:27 am
- Località: San Benedetto Del Tronto
- Modello scooter o moto: B 400 K7 Nero-Giaguaro
-
| |