Pagina 1 di 1

tagliando dei 48000

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 10:21 am
da geotir
ieri ho fatto il tagliando dei 48000 fai da te.
dopo vari preventivi richiesti tra ebay e store on-line, ho deciso di recarmi da un motoricambista e acquistare tutto in negozio.
il motivo che mi ha spinto al fai da te è che non sono riuscito a capire perchè la raba da sostituire durante un tagliando è prestabilita (da tabella suzuki) e non in base all' usura.
quindi, la lista della spesa era composta da:
olio motore, olio trasmissione, filtro olio, filtro aria polini: tot 44,50€
il filtro polini è un panno formato A3 che servirà per 4 volte. l' olio trasmissione (penso che non fosse mai stato cambiato) servirà per circa 4 volte.
preventivo concessionario: 340€

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 10:25 am
da berto59
Scusa ma a 48000 se non sbaglio, dovresti sostituire per la seconda volta anche la cinghia di trasmissione... ;)

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 11:13 am
da geotir
ho aperto il carter e sembra nuova quindi non l' ho sostituita. il concessionario l' aveva messa in preventivo e l' avrebbe sostituita perchè ragionano a km e non in base allo stato d' usura.

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 11:21 am
da anthony_69
controlla bene sia la misura, sia lo stato delle dentature...se ricordo bene la misura minima è di 25,1 mm, ma se dovessi trovare delle crepe la devi cambiare a prescindere

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 11:39 am
da geotir
le dentature sono ancora abbondanti e crepe o fori non ce ne sono. anche la tela sui fianchi è quasi assente. devo dire che questa cinghia è molto valida, non so come la malossi possa essere meglio visto che l' originale dopo 22000 km circa è ancora nuova

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 11:43 am
da LeoFc74
Io la cambierei... ;)

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 10:01 pm
da Vicio74
Io invece quoto in pieno Geotir...nel senso, che un accurato controllo ci deve stare...ma cambiare dei pezzi inutilmente, solo perchè pescritto da un calendario,mi sembra davvero inutile...buttare così via dei soldi per senza niente, io ragazzi purtroppo non arrivo a comprenderlo. E lo capisco benissimo quando te lo dicono in Conce, visto che tirano l'acqua per il "loro mulino"...e di gran lunga.

Non vorrei dire,ma il penultimo tagliando che avevo fatto dalla conce Suzuki (ed è stato anche l'ultimo!),normalissimo,olio,filtro olio,e candela...164 Eurini...io l'ultimo me lo sono fatto "fai da me"...37 Euro!! Ma stiamo scherzando!!?? Non lavoro mica per loro io! Ci sguazzano troppo con i tagliandi...e questa cosa mi fa salire una rabbia impetuosa.

Il prossimo tagliando che farò a fine Estate prevedo,sarà prevista anche per me la sostituzione della cinghia...ma come Geotir,se non presenta crepe, riduzioni di spessore,o altri deterioramenti importanti,la lascio li,e ci ripenso la volta successiva ancora.

Bravo Geotir. ;)

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 10:03 pm
da Vicio74
...dimenticavo...solo una precisazione....ma l'olio della trasmissione finale, non è sempre l'olio motore 10/40?? Che hai usato, un olio diverso?

MessaggioInviato: mer mag 18, 2011 10:48 pm
da LeoFc74
Scusate il veloce OT per il quale mi auto caxxio in anticipo:
Vicio74 ha scritto:....cambiare dei pezzi inutilmente, solo perchè pescritto da un calendario,mi sembra davvero inutile...buttare così via dei soldi per senza niente, io ragazzi purtroppo non arrivo a comprenderlo. E lo capisco benissimo quando te lo dicono in Conce, visto che tirano l'acqua per il "loro mulino"........

A me è successo il contrario in questi giorni: dovevo rifare la distribuzione alla macchina (prevista a 120.000km o 6 anni, l'auto ha 80.000 km e 6 anni e 1/2) e il conce mi dice di non farla, non ne vale la pena, l'auto è messa bene... Io ho fatto di testa mia e l'ho portata dal mio meccanico per fare il lavoro. Sorpresa: da li a poco mi avrebbe lasciato a piedi..... :?

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 12:35 am
da beppe 61
:D Ciao ragazzi il mio ciccino ha compiuto 1 anno, e percorso 23.200 km ,la cinghia è ancora bella e ha pochi segni di usura ,crepette minime ed il meccanico me la cambia a 30.000.

:D Io dico,se non ha la caratteristiche per essere sostituita cioè , 2anni di vita, e le crepe tra un dente e l'altro ,il suo lavoro lo fa ancora per 6.000 km tantovale sostituirla a 30.000 ;)

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 7:13 am
da geotir
Vicio74 ha scritto:...dimenticavo...solo una precisazione....ma l'olio della trasmissione finale, non è sempre l'olio motore 10/40?? Che hai usato, un olio diverso?

ho usato il famigerato 80W90. Quando ho svitato il tappo è uscita una brodaglia nera puzzolente di olio frusto. Era ancora l' originale! Ma dico, anzichè fregarmi i soldi per una presunta e inutile pulizia del filtro aria, nei vari tagliandi che ho fatto perchè nessuno ha mai pensato a cambiare l' olio della trasmissione?
Basta, i meccanici hanno finito di fregarmi i soldi. Se vogliono portare a casa più soldi, fanno gli straordinari come faccio io!

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 11:22 pm
da Vicio74
geotir ha scritto:
Vicio74 ha scritto:...dimenticavo...solo una precisazione....ma l'olio della trasmissione finale, non è sempre l'olio motore 10/40?? Che hai usato, un olio diverso?

ho usato il famigerato 80W90. Quando ho svitato il tappo è uscita una brodaglia nera puzzolente di olio frusto. Era ancora l' originale! Ma dico, anzichè fregarmi i soldi per una presunta e inutile pulizia del filtro aria, nei vari tagliandi che ho fatto perchè nessuno ha mai pensato a cambiare l' olio della trasmissione?
Basta, i meccanici hanno finito di fregarmi i soldi. Se vogliono portare a casa più soldi, fanno gli straordinari come faccio io!


Ho capito....però,per conoscenza, si può utilizzare anche olio motore 10W40...giusto? Così mi sembrava di aver letto nel manuale officina.

MessaggioInviato: ven mag 20, 2011 6:50 am
da geotir
se cerchi nel forum trovi più di una di una discussione sul tema. Per riassumere c'è chi ritiene la trasmissione un organo da lubrificare e mette 10w40 e chi come me la ritiene un insieme di ingranaggi e usa olio da cambio come 80w90.