Pagina 1 di 1

[k1] Perdita olio da dove non dovrebbe esserci olio

MessaggioInviato: dom apr 17, 2011 3:07 pm
da Hunty
Ciao a tutti. E' da un pò che non frequento il forum per mancanza cronica di tempo :(
Ormai col ciccino sono arrivato alla soglia dei 24000 e mi sto attrezzando per fare il tagliandone, ma questa è un'altra storia. Oggi mentre facevo un pò di manuntenzione (ho cambiato il filtro dell'aria) ho notato una piccola goccia (freschissima, sembrava appena caduta) per terra proveniente dalla parte destra (dove c'è la marmitta), ma abbastanza più avanti, più o meno dove c'è l'attacco dell'ammortizzatore nel carter motore. Preoccupato per questa fuoriuscita ho subito pensato di smontare la carena per cercare la perdita, rendendomi conto che c'erano dei cavi elettrici e dei connettori letteralmente inzuppati d'olio, ma tutt'intorno invece è tutto pulito, neanche una goccia d'olio. Bisogna anche considerare che nel pavimento del box dove viene parcheggiato lo scooter c'è una chiazza d'olio, ma è piuttosto vecchia e secca.
Non è che quell'olio venga dalla scatola del filtro dell'aria? come mai è sporco solo lì?
allego qualche foto che spero possa essere d'aiuto per risolvere il problema.

Grazie :)

http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/ ... C00922.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/ ... C00923.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/ ... C00924.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/ ... C00925.jpg
http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/ ... C00926.jpg

MessaggioInviato: dom apr 17, 2011 8:40 pm
da Azzurronotte
Cade dalla cassetta del filtro dell'aria. Nulla di grave, ma ti conviene ripulire i connettori elettrici per evitare problemi di falsi contatti.

MessaggioInviato: dom apr 17, 2011 10:18 pm
da Hunty
ah ottimo, è quello che diceva pure mio padre. Ma la cosa strana è che sporca solo lì.. Consigli per come pulire?

MessaggioInviato: lun apr 18, 2011 3:52 pm
da dentinonapoletano
è condensa del filtro aria ;) vai sereno

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 9:01 pm
da Baffo4
il filtro????.....a me non pare proprio...... :mumble: .....mi sbaglierò ma quella e la solita perdita dovuta ai vapori olio che dal carter generatore passano attraverso la boccola in gomma (appunto da dove fuoriescono i cavi del generatore e del pickup) e che attraverso la guaina raggiunge i connettori.....
in pratica da quì
Immagine

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 10:00 pm
da Jovan74
baffo hai il motore alla rovescia

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 11:10 pm
da Baffo4
cioè???
l'immagine è giusta

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 11:12 pm
da Jovan74
ma la parte in alto non è il sotto dello scooter??? lo scarico punta in alto???? nel k1 è il contrario del nostro???

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 11:17 pm
da Baffo4
nell'immagine c'è un motore di un K1 ma solo il motore,
quindi senza il coperchio di testa ne i collettori di scarico, che è sotto e di aspirazione, che è sopra e nell'immagine si vede solo l'imbocco dellla testata (senza appunto collettore)
poi basta vedere in basso le due boccole a cui è agganciato l'ammortizzatore e la pompa dell'acqua

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 11:21 pm
da Jovan74
:69: :69: :69: chiedo umilmente scusa

grazie per il risolvere sempre i nostri dubbi di novelli della meccanica senza di te saremmo persi :partyman:

MessaggioInviato: mer apr 27, 2011 11:27 pm
da Baffo4
heeee...per così poco....in effetti la poca risoluzione dell'immagine poteva trarre in inganno......che rimanga "tra noi" ecco il mio motore al punto in cui ci siamo fermati ieri sera e come ho risolto il problema di quella perdita
Immagine

Immagine


descriverò il tutto nel topic apposito

MessaggioInviato: dom mag 01, 2011 9:05 pm
da Hunty
il fatto è che non riesco proprio a capire come sia arrivato l'olio in quel punto. Se vado a vedere intorno, usando la classica prova del dito per vedere se c'è olio da qualche parte, mi si sporca solo dove ci sono i connettori, sembra quasi che esca da lì, ma invece sono solo dei fili elettrici. Mah

MessaggioInviato: dom mag 01, 2011 11:47 pm
da Baffo4
forse non ci siamo capiti....
quei fili elettrici provengono dal generatore che si trova all'interno del motore (si chiama apposta carter generatore quella protuberanza laterale)
attraverso la boccola in gomma fuoriescono all'esterno del motere fino a quei connettori
quindi la boccola in gomma con l'andare del tempo si rovina e la gomma intorno ai cavi si scotta fino a far trafilare i vapori di olio.......questi attraverso la guaina ragguingono appunto i connettori....ed è per questo che tutt'intorno non trovi altre tracce
niente di preoccupante solo devi SEMPRE tenere puliti i connettori....altre tracce di olio sono ininfluenti

MessaggioInviato: gio mag 05, 2011 11:13 pm
da Hunty
ok grazie mille baffopedia :)