Pagina 1 di 1

filtro benzina

MessaggioInviato: lun apr 04, 2011 8:08 pm
da gondolame
salve volevo sapere se sul b400 k2 c'è il filtro benzina, se si dove si trova? hò smontato il coperchio superiore sopra al carburatore e le fiancatine sotto la sella ma non lo vedo grazie :cry:

MessaggioInviato: lun apr 04, 2011 9:04 pm
da Jovan74
se ricordo bene la pompa benzina e sotto una delle due pedane devi smontare le fiancatine sottopedana

MessaggioInviato: lun apr 04, 2011 11:00 pm
da gondolame
ok grazie proverò a smontare le pedane , il filtro intasato potrebbe essere la causa dello spegnimento del motore al minimo e dello scoppiettio ad alto regime il motore fa un rumore come un motore 2 tempi quando hà la carburazione grassa, un mecc non ci hò capito un kaiser e non hà fatto altro che alzarmi il minimo e adesso stenta anche a mettersi in moto ciao

MessaggioInviato: mar apr 05, 2011 1:18 pm
da Baffo4
il filtro benzina (come ti hanno già detto) si trova sotto la pedana DX.......infatti smontando la relativa sottocarena e possibile individuarlo facilmente (è un cilindro bianco) appena sopra la pompa benzina

Immagine
inserisco queste in modo che ti siano d'indirizzo.......(di queste la quarta immagine non c'entra)

Immagine
in questa il filtro è visibile insieme alla pompa benzina (così vedi bene che forma ha)

Immagine
questa è la fiches relativa, ovviamente è il pezzo n°1

MessaggioInviato: mar apr 05, 2011 5:02 pm
da gondolame
grazie per la risposta molto soddisfacente e per le foto speriamo che riesco a risolvere il problema ciao :o

MessaggioInviato: mar apr 05, 2011 5:41 pm
da ivanrog
grande Armando...... come al solito ............

MessaggioInviato: mar apr 05, 2011 10:35 pm
da gondolame
purtroppo non è il filtro benzina il problema, il motore non parte tranne per 2 o 3 secondi al minimo come provo ad accellerare si spegne e dopo che ho insistito logicamente si ingolfa, e non fa più quei pochi scoppi al minimo la batteria è andata infatti faccio questi tentativi con i cavetti. il mio b400 ha 30000 km l'anno scorso aveva avuto problemi di spegnimento al minimo però risolto dall'assistenza suzuki, a fine estate ha ricominciato peggiorando al punto che ho descritto prima. :cry:

MessaggioInviato: mer apr 06, 2011 4:12 pm
da Baffo4
allora non c'è altro da fare se non i controlli canonici e cioè:
collettore in gomma carburatore, membrana carburatore (da fare con moooolta attenzione).....il filtro aria in che condizioni è????......
il tuo è un K2 e quindi non dovrebbe soffrire dei problemi relativi all'impianto elettrico

MessaggioInviato: ven apr 08, 2011 8:27 pm
da gondolame
Forse ho risolto, ho cambiato la candela che stranamente dopo un anno è andata; comunque adesso mi è ripartito però misà che è andata anche la batteria l'ho fatto partire con i cavetti, mi sono accorto che al momento che stacco i cavetti, dando gas il motore sfarfalla e scoppietta e la lancetta del conta kilometri gira impazzita e riattacando subito i cavetti tutto torna alla normalità :D

MessaggioInviato: sab apr 09, 2011 10:43 am
da Baffo4
gondolame ha scritto:mi sono accorto che al momento che stacco i cavetti, dando gas il motore sfarfalla e scoppietta e la lancetta del conta kilometri gira impazzita e riattacando subito i cavetti tutto torna alla normalità :D

SE E' SPACCATA LA BATTERIA NON ACCENDERLO IN QUELLE CONDIZIONI RISCHI DI BRUCIARE LA CENTRALINAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!

MessaggioInviato: mar apr 12, 2011 9:27 pm
da gondolame
Cambiata batteria e candela.. adesso il motore parte e va bene. :D L'unico problema è che a volte non tiene il minimo e in staccata si spegne e andando a bassi regimi ( es: a 20 km/h ) il motore singhiozza però aprendo il gas va che è una meraviglia; ho fatto tutti i controlli che mi ha consigliato Baffo, mi sembra tutto apposto, dipenderà forse dalla candela che ho montato cr10 ek ( ho trovato solo questa nella mia città ) ?! Ciao :birre: