Login    Iscriviti

sostituzione candela

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituzione candela

Messaggioda stefano956 » dom dic 05, 2010 10:44 pm

sono quasi arrivato ai 24000km,quindi dovrò fare il tagliando.Come detto in altro topic ormai faccio tutto da me.Volendo questa volta sostituire anche la candela.sapreste indicarmi se c'è una qualche discussione su come intervenire e cosa smontare per poter effettuare tale sostituzione.Grazie!!
(ricerca già effettuata)
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Sting64 » dom dic 05, 2010 11:18 pm

ciao stefano, smontare la candela è abbastanza semplice, togli per prima cosa la plastica che è nel tunnel centrale quella subito sotto la sella (è fissata con le due clips ) vedrai subito la pipetta della candela che è a pressione, quando la rimonterai spingila per bene in fondo ;)
usa una chiave per candele quelle piccole però (mi pare del 13) cerca di usare una di quelle chiavi con il gommino interno che blocca la candela.

quando rimonterai la candela cerca di avvitare a mano o con una chiave a tubo fino a che non gira più dopodichè utilizza la chiave, quando la candela si blocca la stretta finale deve essere fatta con mezzo giro di chiave, mi raccomando ;) non stringerla di più.

0vviamente il tutto va fatto a motore freddo
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dentinonapoletano » dom dic 05, 2010 11:19 pm

:yo: :ok: giusto 10 minuti ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Sting64 » dom dic 05, 2010 11:26 pm

ah!
ho dimenticato di dirti che lo spessore degli elettrodi deve essere di 0.7/0.8 mm
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda marco11 » lun dic 06, 2010 12:36 am

Puoi usare tranquillamente la chiave fornita con gli attrezzi dello scooter. Ha il gommino, essenziale per estrarre e rimettere la candela senza diventare matto. All'esagono che fuoriesce dalla testata quando hai inserito la chiave sulla candela, puoi applicare una qualsiasi chiave a tubo.
Per rimettere la candela, inseriscila a fondo nella chiave e poi sfrutta questa per metterla in posizione e avvitarla fino a battuta tassativamente a mano, come ti ha detto Sting, altrimenti rischi di rovinare la filettatura.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda stefano956 » lun dic 06, 2010 10:17 pm

Grazie!pensavo si dovessero smontare più parti per accedere alla candela.Pensate che sia il caso di cambiare anche la cinghia?visto che vorrei finalmente montare anche i rulli della dr pulley.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda anthony_69 » mar dic 07, 2010 10:17 am

se non l'hai mai fatto, direi che il chilometraggio e giusto e l'occasione è perfetta ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda stefano956 » mar dic 07, 2010 11:43 pm

Si penso proprio che dovrò fare un intervento ben approfondito,anche perchè stavo pensando che anche le pasticche freni non sono mai state cambiate.Comunque se mi dovesse servire qualche consiglio continuerò su questo topic.per il momento grazie a tutti!!
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda Sting64 » mer dic 08, 2010 12:07 am

per i freni ci sono topic dedicati ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Burghetto_74 » lun giu 18, 2012 6:52 pm

Ciao,
mi aggiungo a questo topic perchè ultimamente ho notato che la messa in moto è un pò "più lunga del normale". Il motorino d'avviamento deve fare qualche giro in più perchè il motore si metta in moto.
Forse devo sostituire la candela....

Mi consigliate una marca e un modello per cortesia?

Grazie
CIao
Paolo
Burghetto_74
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 329
Iscritto il: ven feb 25, 2011 5:34 pm
Località: Ferrara - Argenta
Modello scooter o moto: Meraviglioso Ciccino k8 Grigio

Messaggioda antonioo.t » lun giu 18, 2012 8:30 pm

salve ragazzi sono nuovo in questo forum registrato solo oggi, ank io ho un burgman 400 del 2004 credo sia un k4 non sono un meccanico ma vorrei fare qualcosa da me , come ad esempio incominciare a cambiare la candela, ho letto quello ke avete scritto per quanto riguarda lo smontaggio delle carene della moto, ma niente da fare ho smontato tutto ma non trovo assolutamente la candela assurdo.... aiutooooooooooooooooooooooo per favore
antonioo.t
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 18, 2012 8:25 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K4 TypeS Blue

Messaggioda anthony_69 » mar giu 19, 2012 9:23 am

per prima cosa sarebbe gradita una tua presentazione nell'apposita sezione ;)
per quanto riguarda il fai da te, scaricati la bibbia (clicca qui) e troverai tutte le spiegazioni necessarie
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Elpumarodriguez » gio ago 02, 2012 6:11 pm

Come cavolo faccio a togliere qulle 2 clips laterali per rimuovere il pezzo d plastica che sta sotto la sella? intendo senza distruggerle.
Non riesco a toglierle per sostituire la candela.
il mio e' un k8.
grassieee
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Messaggioda giusca » ven ago 03, 2012 12:51 am

Di solito è semplicissimo, basta spingerle nel centro ed estrarle
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Messaggioda Elpumarodriguez » sab ago 04, 2012 9:59 am

non escono.......

se le distruggo?
dove le ritrovo?
Elpumarodriguez
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 574
Iscritto il: dom ott 30, 2011 7:14 pm
Località: Lucca - Altopascio
Nome di battesimo: Giuliano
Modello scooter o moto: B400 K8 Grigio

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti