Login    Iscriviti

AIUTO!!!! GRIPPAGGIO!!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

AIUTO!!!! GRIPPAGGIO!!!

Messaggioda flacamax » gio mar 16, 2006 1:18 am

Ricordate la cinghia di trasmissione rotta??? OK, aperto il carter la cinghia era si rotta, ma non per usura ma per il fatto che HO GRIPPATO!!!!!
La causa? Scarso olio motore. In officina hanno misurato circa 1,5 hg di olio. Quindi cambiata la cinghia e olio, mi hanno dato 2000 max 3000 km di vita al motore, in quanto i grippaggio ha danneggiato i cuscinetti dell'albero.
Il preventivo di spesa pe la rettifica del cilindro e la sostituzione del pistone, completo di fasce, biella, albero e cuscinetti, si aggira sui 1000 euro! Sono disperato!
Cambio lo scooter? Ha 3 anni e 27180 km. Datemi un consiglio, so che mi potete indirizzare nelmodo corretto, o almeno indicarmi qualcuno che mi possa far risparmiare.
FLACAMAX :(
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda Pascal » gio mar 16, 2006 1:50 am

1.5 hg di olio o 1.5 lt di olio?
Se erano hg eri secco e te la sei cercata, se erano 1.5 lt non era poi così scarso da determinare il grippaggio a parer mio...
1000 € sono una bella spesa ma nel tuo profilo non hai indicato il modello (o l'anno di produzione) del tuo scooter (compilalo!!!) però se ha 3 anni ed è ad iniezione elettronica presumo sia un K3.
Se hai il tempo e la voglia di venderlo a pezzi su eBay forse ti conviene cambiarlo in quanto riuscireti a rivendere il tuo scooter perdendoci poco.
Se, come ritengo più probabile, non hai tempo/voglia, possibilità di fare ciò penso che ti convenga ripararlo in quanto ti ritrovereti un motore di nuovo in ordine e i 27.000 km li avresti solo sulla ciclistica.
Certo è una pugnalata al cuore, ma dal punto di vista strettamente economico, la riparazione penso sia la soluzione migliore.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dumdum » gio mar 16, 2006 8:29 am

Pascal ha scritto:1.5 hg di olio o 1.5 lt di olio?
Se erano hg eri secco e te la sei cercata, se erano 1.5 lt non era poi così scarso da determinare il grippaggio a parer mio...
1000 € sono una bella spesa ma nel tuo profilo non hai indicato il modello (o l'anno di produzione) del tuo scooter (compilalo!!!) però se ha 3 anni ed è ad iniezione elettronica presumo sia un K3.
Se hai il tempo e la voglia di venderlo a pezzi su eBay forse ti conviene cambiarlo in quanto riuscireti a rivendere il tuo scooter perdendoci poco.
Se, come ritengo più probabile, non hai tempo/voglia, possibilità di fare ciò penso che ti convenga ripararlo in quanto ti ritrovereti un motore di nuovo in ordine e i 27.000 km li avresti solo sulla ciclistica.
Certo è una pugnalata al cuore, ma dal punto di vista strettamente economico, la riparazione penso sia la soluzione migliore.

Concordo con Pascal se erano 1,5hg è stato un "suicidio" se invece erano 1,5 litri non credo sia quella la causa del grippaggio.
Io opterei per la riparazione, anche se 1.000 € sono una bella cifra.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda roberto 67 » gio mar 16, 2006 9:42 am

Quando dico che 60 secondi tutti i lunedi' mattina per il controllo dell'olio non ti cambiano la vita...la tua....ma quella del Burghy sì. La cura del nostro mezzo determina la vita. Tre anni di vita..fossi io non spenderei tutti quei soldi per ripararlo ma aggiungerei qualcosa per un k6 nuovo.
roberto 67
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1256
Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: SilverWing 600

Messaggioda Sabba » gio mar 16, 2006 9:54 am

Io che sono "pazzo" ( :?: ), oltre al controllo settimanale, ho cambiato l'olio ogni 3000 km, invece che ogni 6000.
E' bastato fare una specie di convenzione con il mio amico meccanico.
Praticamente ho acquistato un "bidone" intero di olio (20lt) uguale a quello che usa lui, pagandolo una "cicca". Poi l'ho lasciato in officina a suo uso e consumo. Ad ogni cambio olio, o solo ad ogni rabbocco, scalavo dai 20 litri su una tabellina "cartacea" predisposta. Per la cronaca mi rimangono oltre 6 litri, equivalenti a 2 cambi olio (gratis, anche se l'ho già pagato) per il Silver, più qualcosina per i rabbocchi
E l'olio che inserisco è sempre "freschissimo", perchè uso quello del mio amico appena arrivato in officina!

Si fà un bel lavoro, il motore è più protetto, e si risparmia pure! ;)

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda flacamax » gio mar 16, 2006 11:03 am

Avete letto bene 1,5hg, ovvero un suicidio. Lo so!. E' un periodaccio per me, non ho neppure il tempo di respirare.
Purtroppo oramai è troppo tardi. Mi faccio fare una quotazione sul nuovo.
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Grippaggio

Messaggioda Eddy70_it » gio mar 16, 2006 12:16 pm

Ciao .. se ti interessa un motore completo forse io ho la persona giusta che ce l'ha ( se non lo ha gia' venduto) ..
Se ti interessa scrivimi in p.m. che ti giro l'email che mi aveva scritto 1 mese fa !!
Ciao e in bocca al lupo.
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Sabba » gio mar 16, 2006 12:35 pm

flacamax ha scritto:Avete letto bene 1,5hg, ovvero un suicidio. Lo so!. E' un periodaccio per me, non ho neppure il tempo di respirare.
Purtroppo oramai è troppo tardi. Mi faccio fare una quotazione sul nuovo.


Secondo me con un chilo e mezzo di olio nella coppa il motore non doveva grippare!

Non era COMPLETAMENTE SENZA! :!:

Il pescaggio della pompa era comunque assicurato, ed il mezzo chilo in più mancante semmai serviva solo per un miglior raffreddamento.
Non so, ma il grippaggio mi sembra anomalo. :?
Una cosa è certa: il motore è da buttare!

Vuoi il mio modesto parere?. Se trovi il motore "buono" per davvero, montalo subito e tieniti il tuo B. 8)

Se hai però intenzione di sostituirlo, come dice bene StevenB, dai un'occhiata (profonda) anche al Silver Wing 400. :D

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda StevenB » gio mar 16, 2006 12:55 pm

Mi sembra di aver capito che c'era solo un etto e mezzo di olio e non un kilo e mezzo.
Ti posso assicurare che il B lavora bene anche con mezzo litro di olio, la pompa e' ben progettata ma non con circa un etto di olio.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Sabba » gio mar 16, 2006 1:10 pm

:azz:

Un etto e mezzo! :shock:

Avevo letto male! :oops:
Sorry

Un vero e proprio Burgmanomicidio! :? :? :? :? :? :? :?

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda suzukista » gio mar 16, 2006 7:50 pm

flacamax ha scritto:Avete letto bene 1,5hg, ovvero un suicidio..


:shock: :shock:
..ma da quanto tempo non lo controllavi??
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda MARCO63 » ven mar 17, 2006 12:38 pm

Mi spiace veramente , un padovano in panne ... :cry: :cry:

Mi sa che non guardavi molto l'astina dell'olio .

La prima cosa che mi ha detto il concessionario quando l'ho ritirato , e' se facevo tangenziali per andare a lavorare .... pensate un po' ...
Perche' a alta velocita' consuma olio !!! :shock:
Cosa che vedendo il forum ho constatato di persona .
Comunque il mio dopo 2000 Km il mio si e' ciucciato poco da quel che ho visto.
Probabilmente perche' non faccio molte tangenziali ... :lol: :lol: :lol:

Ciao e auguri
MARCO63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: mar gen 17, 2006 12:11 pm
Località: Padova - Noventa Padovana
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda MARCO63 » ven mar 17, 2006 12:41 pm

Dimenticavo , se per caso decidi di venderlo a pezzi , le forcelle anteriori le prenoto ...... :lol: :lol: :lol:

Ciao
MARCO63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: mar gen 17, 2006 12:11 pm
Località: Padova - Noventa Padovana
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Zoot » ven mar 17, 2006 12:53 pm

Il preventivo di spesa pe la rettifica del cilindro e la sostituzione del pistone, completo di fasce, biella, albero e cuscinetti, si aggira sui 1000 euro! Sono disperato!

io comincierei a verificare da qualche altra officina il preventivo, certo i pezzi sono cari ma non è detto che ci sia da cambiare per forza tutto... e visto che mi pare di capire che il mezzo ora va e che ti hanno dato 3.000 km "di vita" se penso alle diagnosi di certi "meccanici" puo' essere che ne fai almeno il doppio. Nel frattempo informati sui costi dei ricambi e delle lavorazioni, qualche mecca di buona volontà e di buon cuore ancora si trova.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Re: AIUTO!!!! GRIPPAGGIO!!!

Messaggioda Giankympa » ven mar 17, 2006 1:12 pm

flacamax ha scritto:Ricordate la cinghia di trasmissione rotta??? OK, aperto il carter la cinghia era si rotta, ma non per usura ma per il fatto che HO GRIPPATO!!!!!
La causa? Scarso olio motore. In officina hanno misurato circa 1,5 hg di olio. Quindi cambiata la cinghia e olio, mi hanno dato 2000 max 3000 km di vita al motore, in quanto i grippaggio ha danneggiato i cuscinetti dell'albero.
Il preventivo di spesa pe la rettifica del cilindro e la sostituzione del pistone, completo di fasce, biella, albero e cuscinetti, si aggira sui 1000 euro! Sono disperato!
Cambio lo scooter? Ha 3 anni e 27180 km. Datemi un consiglio, so che mi potete indirizzare nelmodo corretto, o almeno indicarmi qualcuno che mi possa far risparmiare.
FLACAMAX :(


Io ti do due consigli. IL primo è di andare in una concessionaria dare indietro il tuo e prenderne uno nuovo. Magari un k6.

Il secondo che c'è a bologna un burgman in un demolitore se vuoi ti do l'indirizzo. Il burgman non è del 2003 ma del 2000.

Autodemolizioni Fantini S.R.L.
40138 Bologna (BO) - 22, VIA DELL' INDUSTRIA
tel: 051 533093
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti