Login    Iscriviti

Cambio olio dopo STOP invernale!!

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Cambio olio dopo STOP invernale!!

Messaggioda antolar » mer mar 15, 2006 4:49 pm

Volevo chiedervi un consiglio, vorrei rimettere su strada il mio Burgman dopo 4 mesi di STOP.
Dovrei cambiare l'olio o il filtro anke se non sono trascorsi 3.000 km dall'ultimo cambio.
Inoltre ci sono altri accorgimenti...
Grazie mille
antolar
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:17 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Giankympa » mer mar 15, 2006 4:52 pm

Secondo me non è indispensabile purchè quello che c'è dentro sia di ottima qualità. Controllatina alle gomme e via.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Sabba » mer mar 15, 2006 5:04 pm

giankympa ha scritto:Secondo me non è indispensabile purchè quello che c'è dentro sia di ottima qualità. Controllatina alle gomme e via.


Esatto........l'olio, di solito, "dura" un anno.

Dopo questo periodo perde parte delle sue capacità lubrificanti e, soprattutto, tende ad igroscopizzarsi (assorbire molecole d'acqua).

Dopo un anno bisogna sostituirlo, come bisognerebbe (lo dico con il "condizionale" perchè pochi lo fanno) sostituire a scadenza anche quello dei freni e il fuido dell'impianto di raffreddamento. Per questi due interventi il tempo prescritto per la sostituzione è fissato a 24 mesi.

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda antolar » mer mar 15, 2006 5:28 pm

Ho cambiato l'olio e il filtro originale l'anno scorso a Luglio, ho messo il Motul 16€ al Litro.
Quindi mi dici solo di controllare solo le gomme?
Grazie
antolar
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:17 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda Sabba » mer mar 15, 2006 5:38 pm

si
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Giankympa » mer mar 15, 2006 5:39 pm

Vai tranquillo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda antolar » mer mar 15, 2006 5:48 pm

giankympa ha scritto:Vai tranquillo.

Grazie mille...
:)
antolar
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:17 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B250 K? colore?

Messaggioda flacamax » mer mar 15, 2006 6:57 pm

ma ogni quanti km controllate il livello olio? ogni 1000? il mio dopo 3000km è quasi a secco. E poi non trovate scomoda la posizione dell'astina?
flacamax
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:55 am
Località: Padova
Modello scooter o moto: B400 K3 colore?

Messaggioda ghostrider » mer mar 15, 2006 8:07 pm

flacamax ha scritto:E poi non trovate scomoda la posizione dell'astina?


Ma soprattutto... voi riuscite a riavvitarla al primo colpo? Non vi si mette storta? Ogni volta sono saracche che volano! :evil: :d15:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda lambert » mer mar 15, 2006 8:54 pm

Dopo aver grippato a 30.000Km

Adesso ogni 1000 gli dò un occhiata

:burghy: :burghy:
lambert
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:32 pm
Località: Milano - Albiate
Modello scooter o moto: B400 K? colore?

Messaggioda Pascal » mer mar 15, 2006 10:34 pm

L'astina è scomoda, però non mi si è mai infilata storta...
1000 km ad ogni controllo. Dopo 3000 km il Burghy è scarso d'olio se quando lo hai controllato non l'hai aggiunto se il livello era troppo basso...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dumdum » gio mar 16, 2006 8:35 am

un po scomoda ma mai infilata storta, controlli settimanali o ogni 800/1000 Km oppure prima e dopo di "gite impegnative"
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda ghostrider » gio mar 16, 2006 9:47 am

Allora:
a) la mia astina ha qualcosa che non va nella filettatura :evil:
b) sono impedito io :D
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Sabba » gio mar 16, 2006 9:58 am

Prima di avvitare, svita l'astina per circa un mezzo giro.
Dovresti riuscire ad inserirla meglio.


Controllate l'olio al massimo ogni 1000KM

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Joedm » gio mar 16, 2006 3:45 pm

1) Controllo periodico IMPRESCINDIBILE ogni 500 Km.
2) Controllo dopo ogni tirata oltre il quotidiano uso per andare al lavoro.
3) Appena mi accorgo che è anche di poco sotto il livello massimo, lo rabbocco.

...e la notte dormo tranquillo!

Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti