Pagina 1 di 1

Il mio Burghy cambia voce.

MessaggioInviato: mar mar 14, 2006 5:43 pm
da Giankympa
Ieri sera mi si è di nuovo presentato il problema dello spegnimento e riaccensione mentre ero in tangenziale a 120km/l. Il problema è che ho l'impressione che il rumore del mio Burgman sia diventato più "aperto", èiù metallico, insomma più ta-ta-ta invece che dun-dun-dun.

Cosa può essere?

Sabba non è che è arrivato il momento di portarto da franco per il discorso delle punterie???

MessaggioInviato: mar mar 14, 2006 6:11 pm
da StevenB
Non toccare le punterie prima dei 50000 km, io non le ho mai toccate.

Ciao

MessaggioInviato: mar mar 14, 2006 6:13 pm
da Giankympa
Cosa potrebbe essere secondo te questo repentino cambio di rumore? La marmitta? non mi viene nulla in mente.

MessaggioInviato: mar mar 14, 2006 9:30 pm
da Mauri
L' olio!! controlla subito l'olio motore!!

MessaggioInviato: mar mar 14, 2006 9:39 pm
da Giankympa
Rabboccato 600km fa. Comunque domani faccio il controllo.

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 1:19 am
da Sabba
STEVENB ha scritto:Non toccare le punterie prima dei 50000 km, io non le ho mai toccate.

Ciao


Steven, io ho "ascoltato" le punterie di Giankympa, e mi sembravano piuttosto strettine. Per la stessa cosa hanno optato anche Franco e Andrea, i due miei amici meccanici.

Mi sa che è davvero arrivato il momento di dare una registratina alle valvole!

E poi, Steven, lo sai benissimo, dalla Casa i motoi non escono tutti regolati uguale. Quello del buon Gianky con credo possa più aspettare!

Sabba

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 1:38 pm
da StevenB
Se li vuoi toccare, il lavoro lo si fa in casa, ti devi procurare uno spessimetro, la guarnizione nuova del coperchio punterie e una chiave esagonale per togliere il coperchio.

Il motore DEVE essere FREDDO, non e' necessario togliere l'olio, una volta aperto segui attentamente il manuale di officina per le regolazioni.

Ciao

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 2:10 pm
da dikros
anche il mio sembra un elicottero smarmittato...metallico in effetti... in confronto ad altri B che sembrano avere un rumore più cupo...cosa può essere...? mi hanno detto che è il rumore classico della campana...ma mi sembra esagerato..accetto volentieri un parere...

Grazie come al solito

ciao

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 4:06 pm
da Sabba
dikros ha scritto:anche il mio sembra un elicottero smarmittato...metallico in effetti... in confronto ad altri B che sembrano avere un rumore più cupo...cosa può essere...? mi hanno detto che è il rumore classico della campana...ma mi sembra esagerato..accetto volentieri un parere...

Grazie come al solito

ciao


Se intendi la campana della frizione, in effetti potresti sentire. in corrispondenza della ruota posteriore, un certo "scarabattolamento" (è bolognese, ma non riesco a trovare in termine più preciso).
Se il rumore metallico provviene dal centro dello scooter, vuol dire che hai le valvole che "picchiano", è cioè con troppo "gioco" di regolazione. Non è una condizione etremamente pericolosa per il motore, anzi, ma il picchiettare "fortemente" e di continuo, potrebbe far consumare precocemente la superficie dei lobi dell'albero a camme, oppure dei piattelli, o più semplicemente delle teste delle valvole stesse.
Insomma solo usura.........
Però potresti anche avere la marmitta con un silenziatore rotto o parzialmente dissaldato.

Allora fai così: usa l'orecchio (il tuo) e cerca di individuare da dove viene esattamente il rumore. Poi procedi (o fai procedere ) nella direzione giusta.

Sabba

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 4:28 pm
da dikros
grazie..per il consiglio, non posso definirmi competente ma mi hai fatto riflettere e credo che sia un problema di silenziatore. comunque cercherò di sentire meglio.

ciao

MessaggioInviato: mer mar 15, 2006 8:00 pm
da tender
Ciao

pure io rumore metallico.Però se accelero da fermo sul cavalletto il rumore mi sembra ok se invece accelero col mezzo in movimento e senza casco il rumore è metallico .Che puo essere marmitta o valvole? Burgman 2000 km 48.000

grazie