Pagina 1 di 2

Messa in fase del motore

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 12:33 pm
da manfry
salve a tutti, qualcuno sa dirmi come si mette in fase il motore del burgman io ho messo il pistone tutto su in perfetto allineamento con il cilindro (non so se va bene) ma non sappiamo andare avanti grazie a tutti saluti manfry

Titolo corretto da Joedm
Su Internet scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare!

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 1:27 pm
da Sting64
attendi baffo ;)

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 5:22 pm
da matteom
C'è una procedura precisa da rispettare, ben descritta sul service manual.
Devi mettere innanzitutto il pistone al P.M.S. della fase di scoppio (non di quella di aspirazione/scarico) e allineare la tacca sul volano con il foro nei carter.
Poi devi allineare le tacche sull'albero a camme con la linea del coperchio valvole.

Alla fine devi regolare il gioco valvole.

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 8:18 pm
da Baffo4
come anticipato da matteom scarica la bibbia al lik relativo....
in ogni caso ti anticipo quanto ti serve
Immagine

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 8:43 pm
da Sting64
baffo? un nome una garanzia ;)

ecchetelodicoaffa? :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 8:58 pm
da dentinonapoletano
Immagine

:shock: son senza parole :shock:

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 9:18 pm
da manfry
grazie di tutto ma mi sa che cerco qualcuno che lo fa di mestiere non mi fido ho paura di fare qualche danno

MessaggioInviato: lun ago 30, 2010 9:31 pm
da matteom
Io non ho mai messo le mani su un motore 4 tempi (il 2 tempi si, lo conosco bene invece..) e, una volta seguite alla lettera le indicazioni del service manual, al secondo tentativo sono riuscito a fare tutto (al primo non mi ero reso conto che avevo messo il pistone al PMS della fase di scarico, infatti tutte le valvole puntavano e non di poco).

Il bello del motore da 385 cc è che è quanto di più semplice possa esistere.
Se fai attenzione ed hai un minimo di manualità, non puoi non riuscire.

In ogni caso, provaci, tanto danni non ne puoi fare perchè anche se completamente fuori fase, le valvole non toccano il pistone. E comunque, facendo girare a mano l'albero motore, se qualcosa punta te ne accorgi subito.

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 9:04 am
da manfry
si ok ma punto morto superiore si intende il pistone tutto su a livello del termine del cilindro giusto?

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 9:37 am
da manfry
Fra l'altro quel genio di quel meccanico non gli ha nemmeno messo l'oring nel filtro olio mo vai a beccarlo il suo esatto.
Domanda: secondo voi la mancanza di tale oring può incidere sul consumo dell olio? penso di no ma qualcuno di voi che ne sa sicuramente più di me può illuminarmi grazie a tutti by manfry

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 10:34 am
da Baffo4
sul consumo probabilmente no!.....ma sicuramente è deleterio perchè una parte dell'olio potrebbe non passare attraverso il filtro con tutti i problemi del caso......
in foto puoi rilevarti i codici per ordinarli originali......entrambi per un costo di €5,00
Immagine

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 11:51 am
da manfry
ok grazie baffo

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 6:18 pm
da manfry
ok allora ho chiamato la suzuki e mi sono fatto dare le misure visto che non spediscono e la concessionaria piu vicina e a 30km, sono andato da un meccanico che fa solo scooter e me la dato uno simile con le loro dimensioni una domanda, l'oring quando viene montato il filtro dell olio rimane fermo nel vano? praticamente se non vi e il filtro olio si muove un poco all interno prima di mettere il coperchio cosi rimane fermo e giusto? le misure datemi sono: 13mm x 2mm grazie a tutti manfry

MessaggioInviato: mar ago 31, 2010 8:02 pm
da dentinonapoletano
esatto non si deve muovere

Re: Messa in fase del motore

MessaggioInviato: mer gen 15, 2020 9:58 am
da MARCO1966
buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto avrei bisogno dei punti fase motore potete aiutarmi?