Pagina 1 di 1

Frizione blu ?

MessaggioInviato: mar mar 07, 2006 6:57 pm
da serse7
Oggi ho smontato per la prima volta la copertura trasmissione, e oltre ad aver notato il filtro super intasato nonostante tre tagliandi mi sono trovato di fronte ad una campana frizione bluasta per tutta la fascia di attacco pattini. Il mezzo ha 15000 km e vivo in collina quindi sempre partenze in
leggera pendenza, ma quel colore non mi sembra normale, il mezzo e ancora in garanzia . Cosa mi consigliate mi rivolgo al concessionario ho aspetto il prossimo tagliando a 17000km?
Nel normale uso non noto niente di strano, forse qualche strappo in avvio occasionalmente, ho provato due o tre partenze con carter smontato e già la frizione risulta molto calda al tatto, e normale?
Sono certo di trovare nel forum le giuste conoscenze per dissipare i miei dubbi e vi ringrazio in anticipo.

MessaggioInviato: mar mar 07, 2006 10:37 pm
da Sabba
La campana della frizione di colore bluastro indica certamente un surriscaldamento prolungato.
E' strano che a soli 15000 km sia già ridotta così. La mia, che di km ne ha fatti il doppio, è completamente chiara. E non sono un "nonno", anche se l'età farebbe supporre il contrario (smettetela con le risatine, nipotastri! :lol: ).
Io farei comunque vedere la frizione al concessionario, e chiederei spiegazioni riguardo al filtro.
Proprio quest'ultimo, se completamente intasato, potrebbe concorrere alla bruciatura della frizione, o, comunque, ad averne elevato parecchio la temperatura di esercizio.
Se il filtro non fosse mai davvero stato pulito (durante ben tre tagliandi), il concessionario dovrebbe recitare il "Mea Culpa", anche se, purtroppo, non lo ammetterà mai! :(

Sabba

MessaggioInviato: mar mar 07, 2006 11:30 pm
da exposed
Forse ti posso venire in aiuto con la mia esperienza ho un K3 il quale aveva lo stesso tuo problema ...anzi con l'aumentare dei km si è ovalizzata la campana causa dei surriscaldamenti(te ne accorgi perche dovresti sentire delle vibrazioni cicliche su tutta la pedana dello scooter). Verso i 30000 km ho fatto l'ennesimo tagliando da solo e mi sono accorto che la frizione era consumata in modo anomalo e ho dovuto sostituirla subito ed ahimè anche la campana perchè ovalizzata, quando mi viene consegnata la nuova capana cioè quella del K5 e K6 mi accorgo che diversamente dalla mia ha delle saldature in più sulla campana per evitare ovalizzazioni e surriscaldamenti vari.
Un consiglio....sfrutta il più possibile la frizione e la campana tenendole sempre pulite come il filtro aria almeno fino 30000 km e poi cambia il tutto e vedrai che i problemi scompariranno.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

MessaggioInviato: mer mar 08, 2006 1:03 pm
da serse7
Ho fatto delle prove con freni tirati e dando gas il manuale dice che i giri non devono salire a piu di 4k invece mi arrivano a circa 6K probabilmente anche i pattini sono agli sgoccioli anche se nell'utilizzo non noto grosse anomalie, comunque vi ringrazio x i consigli penso di fare altri 1500km per arrivare al taglindo per poi procedere con la sostituzione.Intanto farò presente al concessionario la situazione compreso il fatto di avere trovato il filtro aria in condizioni assurde mai pulito dal giorno dell'acquisto.