Login    Iscriviti

Filtro Carter

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Filtro Carter

Messaggioda Maury68 » mer apr 21, 2010 3:35 pm

ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo al filtro del carter, visto che tra pochi giorni farò il tagliando al burghi allora pensavo di aprire il coperchietto del filtro del carter (vedi foto), però mi è sorto un dubbio, scusate la mia ignoranza ma è possibile pulire il filtro oppure è meglio sostituirlo? se lo si può pulire in che modo è possibile farlo? scusate ma nel libretto d'uso e manutenzione non dice nulla riguardo a questo, tra l'altro non dice nemmeno ogni quanto tempo dev'essere pulito/sostituito.
Un'ultima cosa, ma l'olio che ne uscirà è sempre quello del motore?
Allegati
filtro carter.jpg
filtro carter.jpg (45.83 KiB) Osservato 1279 volte
Maury68
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 12, 2008 6:14 pm
Località: Bergamo - Treviglio
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » mer apr 21, 2010 7:35 pm

quello è di spugna , lo puoi tranquillamente lavare con uno sgrassatore , farlo asciugare e lo rimonti :ciaociao:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Baffo4 » gio apr 22, 2010 6:49 am

scusami Gianni ma forse hai capito male il filtro al quale ci si stà riferendo.....infatti quello nelle immagini inserite e cerchiato è il filtro d'uscita dell'olio.
In pratica l'olio viene aspirato dalla coppa attraverso il filtro a cartuccia posto nel lato opposto, passa attraverso la pompa e viene "sparato" in tutto il motore.....i condotti si riuniscono in un punto (un'invasatura nel carter) e l'olio passa attraverso il filtro a reticella posto di traverso all'interno, per poi ricadere nella coppa.........la sua funzione è quella di trattenere impurità raccolte dall'olio lungo il suo tragitto.
A motore scarico di olio, svita i due bulloni da 8 che tengono il coperchio ed estrai il filtro ed eventualmente pilisci con un panno (o un pennellino pulito) l'intera camera nel quale si trova il filtro......il filtro puliscilo con l'acqua ed un getto d'aria per togliere eventuale sporcizia......controlla i'Oring presente sul coperchio e se presenta schiacciamenti o screpolature sostituiscilo
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Claudio156 » gio apr 22, 2010 7:56 am

Mi chiedo a noi cosa serva la bibbia.
Parli sempre come un libro stampato.

:badgrin:

Buonissima giornata ad Armando e a tutti.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10054
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Maury68 » gio apr 22, 2010 8:35 am

Grazie a voi tutti della risposta immediata, farò come mi avete scritto. Hai detto bene Claudio156, sono meglio della bibbia, ora so anche la funzione che svolge questo filtro e come funziona tutto il procedimento della lubrificazione nel motore, meglio di così non si può, siete spettacolari!

A proposito, allora questa operazione è consigliabile farla tutte le volte che si effettua il cambio dell'olio?

grazie ancora, ciaooooo
Maury68
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 12, 2008 6:14 pm
Località: Bergamo - Treviglio
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » gio apr 22, 2010 1:07 pm

:oops: ho sbagliato ,scusatemi :lol: :lol: Armà se non ci fossi tu
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti