Pagina 1 di 2

Troppo olio motore

MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 4:59 pm
da LeoFc74
Ciao a tutti, usando la funzione "cerca" non ho trovato nulla a riguardo, ma è impossibile, quindi vi chiedo scusa in anticipo se esiste già un topic sull'argomento...
Il mio problema è questo: accendendo il ciccino ho notato che a freddo qualcosa non andava, aprendo il gas sembrava un pò "strozzato", appena si riscaldava invece era tutto ok. Ho controllato l'olio attraverso la "bolla" apposita è ho visto che ce n'è troppo, sicuramente al rabbocco ne ho messo in eccesso... :x Ho fatto pochissimi km, non ho fatto danni, vero? E' possibile togliere un pò di olio o lo devo togliere tutto? Grazie in anticipo per l'aiuto! :D

MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 5:05 pm
da Teomondo
Ciao Leo!! :D
So di una situazione analoga o molto simile che successe al nostro Globetrotter Revesa :lol: , in quanto man mano andava, la temperatura dell'acqua aumentava oltre la soglia di attenzione perchè non ricordo se ad un cambio o ad un rabocco (Gianca, se e quando puoi correggimi :oops: ) era stato praticamente immesso troppo olio e quindi ecco il sopraggiungere di questo problema... ;)

Puoi sempre toglierlo piegando semplicemente il ciccino, ma occhio alle parti in plastica che non vengano a contatto con l'olio (freddo non so... quella volta lo ricordai caldo...) o semplicemente con una bella siringona aspiri la quantità in eccesso ;)

:ciaociao: :ciaociao:

Dimenticavo.... darei una pulitina al filtro aria in aggiunta perchè se è appunto tanto è facile che abbia intriso il filtro... se la quantità in più è minima, solitamnete viene espulso dalla marmitta. Ma come ripeto, dagli un'occhio al filtro ;)

MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 5:09 pm
da LeoFc74
Grazie Teomondo, faro così! Non ho notato l'aumento eccesivo della temperatura... :D

MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 5:40 pm
da dentinonapoletano
nessun problema non ti preoccupare come t'ha detto teo a scooter freddo con una siringona aspiri quello in eccesso e dai una bella lavata al filtro :ciaociao:

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 12:32 pm
da LeoFc74
Problema risolto! Ho comprato in farmacia una siringa gigante, poi ho piegato lo scooter e la mia efficiente assistente ha aspirato due "siringate" di olio. Ora il ciccino è tornato il gioiellino di sempre!! Grazie per i preziosi consigli!! :D :D

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 12:57 pm
da Teomondo
:ok: :ok:

Ma ricorda il filtro.... ;)

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 8:16 pm
da LeoFc74
E' troppo aspettare 1.500 km per il filtro? :D

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 8:33 pm
da Teomondo
No... se fai un saltino veloce dalle mie parti.... :lol:

Non mi pare sia tanto, ma onestamente non sai quanto era quel troppo in più... magari può essere stato quel troppo che è servito per intasare il filtro e tu non lo sai.... ;)

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 8:37 pm
da Baffo4
ma dal k7 il filtro aria non è in carta????

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 8:58 pm
da LeoFc74
E che ne so io, illuminami Baffo!! :D

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 9:11 pm
da Teomondo
:oops: :oops: .. ha ragionissima il Baffo... :oops: :oops:

Leo.. non ricordavo, ma è proprio di carta... :oops:

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 9:19 pm
da LeoFc74
Quindi cosa devo fare?? :D

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 9:21 pm
da Teomondo
Io lo farei guardare quantomeno in che stato è.... se poi è magari da cambiare o lo cambi ora e al tagliando no, se fosse proprio da cambiare (e secondo me saresti più tranquillo)....o se magari ti permette di poter andare ancora lo cambierei giustamente al tagliando.

;)

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 9:29 pm
da LeoFc74
Ok, farò così, grazie!! :D

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 11:07 pm
da torres
se poi è magari da cambiare o lo cambi ora e al tagliando no


Perchè invece di cambiarlo non lo lavi ;)