




| |||||
Problemi DOPO MONTAGGIO CINGHIAscusate se apro questo topic....mi scuso perchè il problema non è mio ma di mio cognato possessore di un ciccino k1.Arrivo al dunque:dopo la rottura improvvisa della cinghia ha provveduto alla sostituzione della stessa comprandola su ebay facendo attenzione alla misura.... è andato tutto bene pero ha notato subito che a freddo durante la fase di accellerazione e decellarazione si sente all'interno vano frizione uno strano rumore( campannelio) lo stesso pero scompare quando il motore e qiundi la trasmissione si riscalda inoltre ha pensato bene di ricontrollare il dato della frizione il quale risulta serrato perfettamente.cosa puo essere successo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Alla sua sostituzione ha provveduto a smontare e pulire in ogni sua parte il variatore e tutto il gruppo frizione????
qual'è la modalita con cui si è verificata la rottura, cioè questa si e tranciata sfilacciandosi e sbriciolandosi all'interno del carter????.......se è così allora è molto probabile che dei frammenti siano penetrati all'interno della campana, almeno questo è quanto successo a me quando si è verificato questo stesso evento
![]() baffo4 grazie per la risposta......la cinghia si è rotta in vari pezzi di cui alcuni si sino frantumati.......se fossero andati a finire pezzi di cinghia nella campana perche il problema si presenta solo a freddo?potrebbe essere che ancora la cinghia non si sia assestata del tutto avendo fatto ancora solo 80 km
![]() Di solito è il piattello del variatore che fa quel rumore, prova a cambiare le guide di plastica, probabilmente sono consumate ed ha preso un po' di gioco.
E ripeto, probabilmente, questo rumore cessa a caldo perchè la dilatazione va a compensare il gioco che hanno le guide a freddo. I'm not italian
![]() Di cinghie ne ho già cambiate 5 e sinceramente non ho mai notato scampanii o cigolii dovuti ad assestamento .
Ti consiglio di verificare che il rumore incriminato provenga davvero dalla trasmissione, (non immagini quante volte è successo che un rumore con identificazione specifica, si è rivelato tutt'altra cosa) nello specifico controlla che non siano le pasticche freno posteriore che strisciano contro il disco.......comunque anche una verifica con il carter trasmissione aperto e andando a bassa velocità dovrebbe esserti d'aiuto per individuarne la provenienza. Quando è successo a me, la cinghia si era letteralmente sbriciolata ed i cavi di rinforzo interni si erano attorcigliati fortemente attorno alle semipulegge....in ogni caso i frammenti si erano infiltrati dappertutto, prima di rimontare la cinghia ho smontato la campana e il gruppo frizione in ogni sua parte e non immagini quanta porcheria ho trovato.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||