Pagina 1 di 1

manubrio storto..

MessaggioInviato: gio feb 04, 2010 9:58 pm
da duKi400
salve a tuttti..
il vecchio proprietario del mio dukino a causa di una scivolata ha storto il manubrio, o semimanubrio, dato che si tratta della parte sinistra, sicche la plastica copri manubrio non è piu aderente allo stesso.
si potrà riaddrizzare o devo cambiarlo?
secondo voi chi potrebbe farlo e quanto costerebbe riaddrizzarlo?
grazie ;)

MessaggioInviato: gio feb 04, 2010 10:02 pm
da Lucaburghy
cambialo

MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 12:09 am
da dentinonapoletano
penso pure io che lo devi cambiare e sinceramente vedendo in giro lo stelo non costa tanto quindi ti conviene rischiare?

MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 12:44 am
da berto59
Sei sicuro che non si sia piegato nient'altro..? comunque anche secondo me meglio sostiutire la parte piegata.. 8)

MessaggioInviato: ven feb 05, 2010 9:33 am
da Baffo4
Diciamo che €85,00 per un tubo piegato!!! mi sembrano un pò eccessivi :shock: (ammazza sti ricambi SUZU quanto costano!!!!) al tuo posto controllerei l'effettivo danno del pezzo .
Rimuovi le coperture in plastica del volante e verifica che tipo di piegatura si è verificata.
Smontalo e portalo da qualche meccanico che abbia dimestichezza anche con la lavorazione del ferro, (oppure da quegli artigiani del ferro che fanno i cancelli) in modo che dopo aver scaldato la zona piegata fino all'incandescenza possa raddrizzare il pezzo senza problemi, questo se il metallo non è snervato, nel qual caso dei punti di saldatura come rinforzo penso siano consigliabili (attenzione che non ingrossino il pezzo visto che dovrai rimontare le sua plastiche).
La sostituzione è d'obbligo solo nel caso che non sia possibile ripristinare la sua forma effettiva oppure che la sua robustezza è venuta meno

MessaggioInviato: sab feb 06, 2010 2:07 pm
da duKi400
si in effetti è storto solo il manubrio e nemmeno tantissimo.. diciamo che il problema è piu che altro estetico perche nn riesco ad incastraci la plastica di copertura con l'apposito fermino.
ma si tratta di max 2 cm.

smontare il pezzo è semplice come sembra? Grazie a tutti. Grande baffo ;)

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 9:00 am
da Baffo4
togli le plastiche

Immagine

rimuovi i gruppi manopole devioluci e serbatoi freni

svita i 4 bulloni che tengono il manubrio

Immagine

MessaggioInviato: mar feb 09, 2010 9:50 pm
da duKi400
grazie baffo :) ! non ho parole

MessaggioInviato: gio feb 11, 2010 9:38 pm
da duKi400
... ma il manubrio del mio k3 (intendo il telaio) è uguale a quello dei precedenti burgman y, k1 etc?
baffo è soprattutto per te, ma logico che se anche qualcun'altro lo sa per esperienza è ringraziato fin d'ora dell'aiuto ;)

MessaggioInviato: ven feb 12, 2010 8:54 am
da Baffo4
Per logica, considerando che il telaio (dal cannotto fino al supporto motore) e quindi anche la posizione di guida sono rimasti invariati fino al K6 sarei propenso a dirti di SI!
ma dato che non sono in possesso dei due pezzi ne ho a disposizione un disegno "quotato" non posso dartene la certezza.
Non bosogna dimenticare che all'interno (non ricordo se a destra o a sinistra) c'è saldato un bullone (di cui non ricordo più la funzione!!) scorri un pò i topic relativi al montaggio di manopole personalizzate

MessaggioInviato: ven feb 12, 2010 2:19 pm
da duKi400
grazie baffo ;)