Come capire quando pulire la trasmissione (visivamente)

E un pò che volevo aprire questo topic e non ricordando se qualcuno l'ha detto (non mi sembra) vorrei far presente quanto da me riscontrato.
Se avete fatto caso, quando il ciccino è al minimo e sul cavalletto centrale, la ruota gira leggermente e fino qui tutto bene.
Ora il mio ciccino ha percorso quasi 5000 km dall'ultima pulitina di frizione e sinceramente ancora non mi da grossi problemi di trasmissione, forse solo un pò meno fluido ai bassissimi regimi, però ho notato una cosa, la ruota sul cavalletto al minimo ha smesso di girare o me lo fa molto meno e non sempre, la stessa cosa la notai la volta precedente prima della pulizia.
Evidentemente la polvere che si è accumulata non fa aprire bene le mollette della frizione e/o i rulli non scorrono più bene nel variatore facendo fare al motore quei giri in meno tanto da non far attaccare la frizione alla campana.
Molto presto pulirò la frizione e vi darò conferma di ciò
Se avete fatto caso, quando il ciccino è al minimo e sul cavalletto centrale, la ruota gira leggermente e fino qui tutto bene.
Ora il mio ciccino ha percorso quasi 5000 km dall'ultima pulitina di frizione e sinceramente ancora non mi da grossi problemi di trasmissione, forse solo un pò meno fluido ai bassissimi regimi, però ho notato una cosa, la ruota sul cavalletto al minimo ha smesso di girare o me lo fa molto meno e non sempre, la stessa cosa la notai la volta precedente prima della pulizia.
Evidentemente la polvere che si è accumulata non fa aprire bene le mollette della frizione e/o i rulli non scorrono più bene nel variatore facendo fare al motore quei giri in meno tanto da non far attaccare la frizione alla campana.
Molto presto pulirò la frizione e vi darò conferma di ciò
