Pagina 1 di 2
dritte su cambio olio

Inviato:
mar gen 26, 2010 4:06 pm
da duKi400
avevo cambiato l'olio dal meccanico 1.500 km fa mettendo un agip sint 2000 (almeno cosi mi ha detto) e per errore ho raboccato con olio semisintetico della champion sempre 10w40... e mo?
ricambio tutto?
pensavo di ricambiarmi l'olio da solo...utilizzo un olio sintetico al 100% come l'agip sint o uno specifico per moto come il motul 5100?
ma soprattutto, mettendomi dalla parte della marmitta svito lo spurgo da destra verso sinistra? cioè dalla forcella alla marmitta per intenderci...
infine mi sapreste dire la chiave che numero è?
grazie

Inviato:
mar gen 26, 2010 4:10 pm
da Citation62
anche il sint è un olio semisintetico, comunque gli oli si riconoscono dai codici e dalle sigle, diciamo che io non metterei un olio per auto sul ciccino...anche perchè non ne vedo il motivo

Inviato:
mar gen 26, 2010 4:16 pm
da duKi400
ah! io credevo fosse sinstetico al 100 per 100 l'agip sint! quindi significa che il meccanico per moto che mi ha fatto il cambio mette olio semisitetico da auto e non olio sinstetico da moto / scooter?
ho letto il post che tratta dell'oio.. sembra che il semisintetico non sia adatto.. mi sbaglio?

Inviato:
mar gen 26, 2010 7:25 pm
da maotra

Inviato:
mer gen 27, 2010 12:19 am
da berto59
duKi400 ha scritto:ah! io credevo fosse sinstetico al 100 per 100 l'agip sint! quindi significa che il meccanico per moto che mi ha fatto il cambio mette olio semisitetico da auto e non olio sinstetico da moto / scooter?
ho letto il post che tratta dell'oio.. sembra che il semisintetico non sia adatto.. mi sbaglio?
io usavo olio semisintetico.. non so se sia stata la vera causa.. ma altre spiegazioni non ho saputo darmele.. in pratica ho sbiellato il ciccino.. e 1000 eurini per rimetterlo in sesto sono volati via...

...
ora uso solo e esclusivamente olio sintetico al 100% costa di più ma dovevo capirla prima...

....


Inviato:
mer gen 27, 2010 1:17 am
da dentinonapoletano

Inviato:
mer gen 27, 2010 9:44 pm
da duKi400
rileggendone le caratteristiche (del sint 2000) dice a base sintetica... cio non significa che, in effetti, è semisintetico?

Inviato:
gio gen 28, 2010 10:54 am
da dentinonapoletano
agl'oli s'aggiungono sempre degli addittivi la base oleosa è sintetica

Inviato:
gio gen 28, 2010 2:25 pm
da duKi400
allora.. ho chiesto al benzinaio dell'agip e mi ha fatto vedere due tipologie di agip sint.. semisintetico e sintetico 100%. quest'ultimo logicamente costa di piu. e se il tempo regge oggi mi faccio fare un buo cambio d'olio.. saluti

Inviato:
gio gen 28, 2010 2:30 pm
da anthony_69
ma quanto costa ?
considera che se superi i 10€/lt, tanto vale prendere un olio specifico per 2 ruote tipo Barhal, o Castrol

Inviato:
gio gen 28, 2010 2:49 pm
da duKi400
l'agip sintetico 100% è specifico per scooter 4 tempi.. li costa E 15,50..
calcola pero che mette lo scooter sul ponte lo alza fa un lavoro pulito e mi smaltisce quello vecchio.. che dici?

Inviato:
gio gen 28, 2010 2:56 pm
da anthony_69
che non te lo sta di certo regalando.....comunque se l'alternativa fosse stata quella di portare il mezzo presso un officina per lo stesso lavoro, così risparmi sulla mano d'opera


Inviato:
gio gen 28, 2010 3:21 pm
da duKi400
e si...


Inviato:
gio gen 28, 2010 3:48 pm
da dentinonapoletano
infatti

Inviato:
gio gen 28, 2010 10:05 pm
da Lucaburghy
chiave da 17