|
da jamper » sab nov 07, 2009 11:26 am
Ciao raga.
A voi è mai successo questo tipo di problema?
Il mio mecca l'ha chiamato effetto binario.
In pratica con la ruota anteriore sollevata lo sterzo tende a scattare quando cambi direzione.
Questo comporta una pericolosa instabilità nelle curve, bisogna correggere in continuamente la didirezione.
????????

-
jamper
- Fedele

-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
- Località: Tuglie (le)
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da jacks80 » sab nov 07, 2009 12:28 pm
jamper ha scritto:Ciao raga. A voi è mai successo questo tipo di problema? Il mio mecca l'ha chiamato effetto binario. In pratica con la ruota anteriore sollevata lo sterzo tende a scattare quando cambi direzione. Questo comporta una pericolosa instabilità nelle curve, bisogna correggere in continuamente la didirezione. ???????? 
con la ruota anteriore sollevata?????????
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da Bonvi » sab nov 07, 2009 1:16 pm
Forse intende sul cavalletto centrale'
Pare siano i cuscinetti del canotto, cosa dice il tuo meccanico, non mi pare un guaio irreparabile, le macchine ed i motori si usurano e rotture con l'avanzare degli anni e dei km bisogna metterle in conto.
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
-
Bonvi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
- Località: Reggio Emilia - Gualtieri
- Nome di battesimo: Viscardo
- Modello scooter o moto: Harley Davidson
da jamper » sab nov 07, 2009 1:37 pm
e dai ragà ....
ovvio che intendevo che la moto fosse sul cavalletto, no????!!!!
Si il mecca ha detto che è il cuscinetto.
Ma io mi chiedo se sia possibile che con appena 8300 km accada questo???
-
jamper
- Fedele

-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
- Località: Tuglie (le)
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da jacks80 » sab nov 07, 2009 4:04 pm
ci può stare...molto probabilmente il cuscinetto che monti avrà qualche difetto di fabbrica...
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da jamper » sab nov 07, 2009 4:19 pm
Lo farò cambiare quanto prima.
Spero me lo passino con la garanzia nn ufficiale.
-
jamper
- Fedele

-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
- Località: Tuglie (le)
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da dentinonapoletano » sab nov 07, 2009 9:31 pm
Ciao raga.
A voi è mai successo questo tipo di problema?
Il mio mecca l'ha chiamato effetto binario.
In pratica con la ruota anteriore sollevata lo sterzo tende a scattare quando cambi direzione.
Questo comporta una pericolosa instabilità nelle curve, bisogna correggere in continuamente la didirezione.
non è semplice capire che intendevi sul cavalletto anche con tanta ma tanta ma tanta immaginazione
si sono i cuscinetti
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da ivanrog » dom nov 08, 2009 11:19 am
..... fatemi capire meglio come fate questa prova o come la riscontrate .......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da jamper » dom nov 08, 2009 1:53 pm
allora si mette lo scooter sul cavalletto centrale e si solleva la ruota anteriore, a questo punto muovi lo sterzo a dx e sx e nn deve fare scatti ma movimenti lineari. Il mio fa uno scatto nella posizione centrale ed è pure evidente.
-
jamper
- Fedele

-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio nov 05, 2009 8:08 pm
- Località: Tuglie (le)
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da bruno » dom nov 08, 2009 7:30 pm
Ma io mi chiedo se sia possibile che con appena 8300 km accada questo
1° ipotesi ci può stare...molto probabilmente il cuscinetto che monti avrà qualche difetto di fabbrica
2° ipotesi
hai preso delle buche profonde?
sali sul marciapiede con il mezzo?
3° ipotesi
potrebbe essere entrata acqua e sporco
4° ipotesi
potrebbe essere solo da registrare, ma dovresti sentirlo molto libero di muoversi
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da ivanrog » mer nov 11, 2009 11:35 am
jamper ha scritto:allora si mette lo scooter sul cavalletto centrale e si solleva la ruota anteriore, a questo punto muovi lo sterzo a dx e sx e nn deve fare scatti ma movimenti lineari. Il mio fa uno scatto nella posizione centrale ed è pure evidente.
......OK, fatta la prova: niente da segnalare, lo sterzo bascula libero da destra a manca e viceversa senza trovare intoppi o scatti......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da anthony_69 » mer nov 11, 2009 12:47 pm
date un occhiata :arrow: qui
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
| |