Pagina 1 di 2

Strani rumori

MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 5:08 pm
da fabryburgy
:? Ho bisogno di un vostro prezioso consiglio .
Da qualche giorno sento nel mio burghy del 2001 uno strano rumore nella ruota posteriore come se ci fosse del metallo che ogni tanto tochi da qualche parte all'interno della ruota.
Sembra quasi un rumore di cuscineto rotto ma non è fisso aumenta di frequenza all'aumentare dei km percorsi.
Cosa sta succedendo secondo le vostre conoscenze o esperienze
Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti.
A presto.
:roll:

MessaggioInviato: sab ott 31, 2009 8:59 pm
da dentinonapoletano
l'olio della distribuzione l'hai mai cambiato?

MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 6:44 am
da matteom
dentinonapoletano ha scritto:l'olio della distribuzione l'hai mai cambiato?


Nella distribuzione ci passa lo stesso olio del motore! Al limite, sarà l'olio della strasmissione secondaria..

Forse ha ceduto il cuscinetto più esterno della ruota posteriore...

re strani romori

MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 12:16 pm
da fabryburgy
Ieri ho cambiato l'olio della trasmissione ma il rumore dopo che ho fatto un giro si ripresentato comunque e per maggior dettaglio ho notato che lo fà quando freno cioè quando sollecito la ruota posteriore ho paura che il tuo sospetto del cuscinetto possa essere corretto. l'unico mio dubbio è perchè non lo fà sempre???

:( :(
:cry: Ai idea dopo posso trovare uno spaccato della ruota del burghy 2001 perchè il manuale che ho io parte dal k3.
Grazie del consiglio

MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 12:51 pm
da Baffo4
per la bibbia al seguente link

http://cid-b6233e0fa5a7f3c3.skydrive.li ... ew=details

troverai la versione in spagnolo, comunque per quanto riguarda la trasmissione finale quella del k3 va bene ugualmente (ed è in italiano)
ti inserisco l'asploso della trasmissione

Immagine

devi togliere l'albero finale indicato con il 16 e poi devi battere dall'interno all'esterno per estrarre il cuscinetto 19 questo perchè il cuscinetto è alloggiato all'esterno
Immagine
ed infatti se togli la ruota e il disco freno questo è perfettamente visibile

in ogni caso sei sicuro che sia davvero il cuscinetto????????
dai sintomi controllerei che non si sia "scollata" la boccola del millerighe del cerchione......svita il bullone e controlla che non ci siano crepe intorno ai rinforzi posteriormente al cerchio

MessaggioInviato: dom nov 01, 2009 1:20 pm
da fabryburgy
:D :D :D :D :D :D :D :D
che dirti sei un Grande.
Ti ringrazio e spero un giorno di ricambiare la tua cortesia, ora appena posso faccio tutti i controlli che mi hai consiglato.
Grazie a presto ti farò sapere

Problemi cuscinetto ruota

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 8:55 pm
da fabryburgy
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un vostro suggerimento, qualcuno mi sa dire quale sia il codice esatto del cuscinetto ruota posteriore del mio burgy K1, ho un dubbio dopo aver fatto diversi controlli per un rumore anomalo ho notato che il cuscinetto esterno ha l'anello interno che gira per conto suo.
La mia paura e che sia stato cambiato ma quello montato non sia l'originale,
grazie a tutti per le eventuali risposte :oops: :oops:

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 9:25 pm
da Baffo4
allora.....io ho questo numero di serie......
0813363067
per quello originale,
da qualche parte dovrebbero esserci i codici per quello SKF....

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 9:30 pm
da fabryburgy
ma è il codice suzuki? sai se ha un corrispettivo magari SKF????
Grazie

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 9:52 pm
da Baffo4
questo è quanto postato da Joedm quasi 5 anni fa (quindi i prezzi non saranno proprio quelli)

Ruota anteriore:
Diametro 35 mm.
Spessore 11 mm.
Diametro foro interno 15 mm.

Codice ricambio della SKF (modello blindato antiacqua su entrami i lati):
SKF 6202-2RSH
Prezzo: 7,00 Euro l'uno (ma se dovete, cambiateli entrambi, se no rischiate di avere la moto che tira da una parte).

Ruota posteriore
Diametro 72 mm.
Spessore 19 mm.
Diametro foro interno 30 mm.

Codice ricambio della SKF (anche questo modello blindato antiacqua su entrambi i lati):
SKF 6306-2RS1
Non va nel cerchione (che non ha alcun cuscinetto) ma è "annegato" nel carter dal lato marmitta.
Costa 20,00 Euro (originale Suzuki costa 35 Euro).

MessaggioInviato: dom gen 31, 2010 10:41 pm
da fabryburgy
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
ti ringrazio domani li compro

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 8:34 am
da venom
Ciao,
per restare in tema di strani rumori...a mio padre il Burgman fa un rumore che sembra provenire dallo scarico. Appena tagliandato cambio candele,filtro aria etc..ma quando parte sembra un'Harley :shock:
Il meccanico ha provato a stringere qualcosa alla base dello scarico, ma la rumorosità non diminuise... a cosa può essere dovuto?
THX.

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 9:07 am
da dodo57
E' la guarnizione del collettore della marmitta che deve essere sostituita.

E' un difetto conosciuto, che però può essere risolto allungando di due centimetri i tagli del terminale della marmitta che si innesta nel collettore. ;)

MessaggioInviato: gio mar 18, 2010 2:02 pm
da venom
dodo57 ha scritto:E' la guarnizione del collettore della marmitta che deve essere sostituita.

E' un difetto conosciuto, che però può essere risolto allungando di due centimetri i tagli del terminale della marmitta che si innesta nel collettore. ;)

Grazie per la dritta ;)

MessaggioInviato: mer mar 24, 2010 6:19 pm
da venom
dodo57 ha scritto:E' la guarnizione del collettore della marmitta che deve essere sostituita.

E' un difetto conosciuto, che però può essere risolto allungando di due centimetri i tagli del terminale della marmitta che si innesta nel collettore. ;)


All'incirca si sa quanto viene a costare questa guarnizione?