Gomma bruciata

Oggi ho usato il B un pochino di più, infatti ci sono andato in ufficio.
Prima cosa che mi è saltata all'orecchio è il freno posteriore: fischia.
Più tardi proverò a vedere come stanno le pastiglie, ma da quello che ho letto, l'ispezione delle pastiglie dietro non è cosa facile.
La cosa che mi preoccupa di più, è l'odore di gomma bruciata che ho sentito parcheggiando il B, sia all'andata, che adesso al ritorno. Non fortissimo, ma percettibile.
Mi sto facendo troppe pippe, oppure c'è qualcosa che devo controllare prima di risalirci? Per il resto, durante la marcia non mi ha dato problemi, a parte gli strappetti intorno ai 3000 giri. Oggi ho anche fatto vedere al tachimetro una velocità a 3 cifre sul viadotto della magliana
Prima cosa che mi è saltata all'orecchio è il freno posteriore: fischia.
Più tardi proverò a vedere come stanno le pastiglie, ma da quello che ho letto, l'ispezione delle pastiglie dietro non è cosa facile.
La cosa che mi preoccupa di più, è l'odore di gomma bruciata che ho sentito parcheggiando il B, sia all'andata, che adesso al ritorno. Non fortissimo, ma percettibile.
Mi sto facendo troppe pippe, oppure c'è qualcosa che devo controllare prima di risalirci? Per il resto, durante la marcia non mi ha dato problemi, a parte gli strappetti intorno ai 3000 giri. Oggi ho anche fatto vedere al tachimetro una velocità a 3 cifre sul viadotto della magliana
