Pagina 1 di 1

Calo prestazione freno combinato ant/post

MessaggioInviato: lun set 21, 2009 11:19 am
da freitag
Ciao a tutti,

nelle settimane scorse ho fatto il cambio dl liquido dei freni (con spurgo e compagnia) e per circa tre settimane è andato tutto ok e la frenata era vermante migliorata. 8)

Ora da circa una settimana, la frenata combinata è diventata meno progressiva e la leva più legnosa, :x ma nonostante tutto,anche se più bruscamente, il Burgy frena...
:oops:
Inoltre quando pinzo, nel serbatoietto il liquido si abbassa fino al minimo per poi ritornare normale quando lascio la leva.... :evil:

Secondo voi cosa può essere accaduto ?? e possibile che si siano formate delle bolle d'aria all'interno ? :(

Grazie per l'aiuto :p

MessaggioInviato: lun set 21, 2009 12:07 pm
da anthony_69
da come descrivi la cosa, sembra proprio che sia presente dell'aria nel circuito...prova a rieffettuare lo spurgo

MessaggioInviato: lun set 21, 2009 9:22 pm
da Lucaburghy
ci sono bolle d'aria e devi aggiungere olio

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 12:10 am
da Claudio156
Sicuro che hai delle bolle d'aria.
Io ho fatto il lavoro due sabati fa, prova a far uscire il liquido senza pinzare facendo attenzione a non far mai svuotare completamente il serbatoio basterà aprire il serbatoio e svitare un pochino la vite di spurgo.
Man mano che l'olio scende nel barattolo aggiungine nel serbatoio in modo da non farlo mai mancare.
Solo quando inizi a vedere l'olio nuovo pinza ma non rilasciare la leva fino a che non hai chiuso la vite di spurgo, fai l'operazione un bel pò di volte chiudendo sempre prima lo spurgo e poi rilasciando lentamente la leva.
Quando vedi che non esce proprio più aria, allora chiudi bene la vite di spurgo e rabbocca la vaschetta, fai la stessa operazione su entrambe le pinze del combinato.
Vedrai che così non avai sorprese. :ok:

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 9:06 am
da freitag
Credo allora che siano proprio le bolle d'aria...

In ogni caso il liquido è nuovo, l'ho cambiato solo 4 settimane fa

Dopo il cambio è andato benissimo fino ad una settimana fa

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 10:20 am
da davidemelli
ciao se posso permettermi di dirti di non giocare troppo con i freni..
attenzione non sono giochi...
fai fare lo spurgo da un meccanico specializzato e ricordati che su quella leva c'e' la vita tua e di altre persone che sono per strada.

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 12:25 pm
da freitag
CIao Davide,

so che i freni sono la cosa a cui ci si attacca per salvarsi la vita.
Dal cambio liquido che ho fatto sono passate 4 settimane e 1700 km.
Nel frattempo ho fatto un tour di 650km con ben sei passi...senza nessun problema...
E' successo qualcosa e sto cercando di capire cosa, in ogni caso il freno funziona è solo una questione di "durezza" della leva

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 1:06 pm
da anthony_69
potresti anche aver scaldato troppo i freni...questo spesso causa la formazione di bolle d'aria nel circuito

MessaggioInviato: mar set 22, 2009 1:08 pm
da davidemelli
mi raccomando falli vedere! ;)

MessaggioInviato: sab set 26, 2009 7:45 pm
da freitag
Oggi sono riuscito a fare lo spurgo....
Finalmente la frenata è tornata modulabile ....

Grazie a tutti per i consigli :D

MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 4:03 pm
da dentinonapoletano
ma se l'olio non manca ed non essendo un olio soggetto a grosse escursioni termiche è sempre necessario cambiarlo???

MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 4:19 pm
da anthony_69
si, va cambiato ogni 2 anni circa, perchè le proprietà vengono comunque alterate

MessaggioInviato: dom nov 08, 2009 5:28 am
da DINO-SW
anthony_69 ha scritto:si, va cambiato ogni 2 anni circa, perchè le proprietà vengono comunque alterate

tutte le "Case "consigliano la sostituzione dopo due anni ,oppure anche prima se l'utilizzo è gravoso ,in oltre sarebbe utile anche di non utilizzare il liquido se la bottiglia è aperta da molto tempo ,"questo"assorbe umidità ,poi con le alte temperature a cui è sottoposto le sue propietà vengolo ulerioremente alterate,....