Pagina 1 di 2

rimessaggio invernale consigli

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 8:48 pm
da Lucaburghy
credo che fra un mesetto metterò il ciccino in letargo, avete consigli per il rimessaggio?

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 10:23 pm
da Joedm
Il Burghy non và mai in letargo!!! :evil:

Comunque, se proprio lo vuoi abbandonare sotto un lenzuolo per tutto l'inverno, stacca i contatti della batteria, metti uno spessore sotto la pancia del Ciccino per sollevare la ruota anteriore ed evitare che si ovalizzi durante il prolungato fermo. Riempi il serbatoio fino all'ultima goccia (così dentro non fà condensa nè vapori).

Non mi viene in mente altro.....Ah, sì! Usalo tutti i giorni per andare al lavoro, fare la spesa.....

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 11:36 pm
da rod
Cappottino di astrakan? Una pelliccetta di visone? Un piumino d'oca?

:haha:

Usalo, cavalcalo, consumalo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :burghy:

(che bel post per una sezione tecnica... :41: )

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 8:44 am
da GLORIA2006
Joedm ha scritto:Il Burghy non và mai in letargo!!! :evil:

Comunque, se proprio lo vuoi abbandonare sotto un lenzuolo per tutto l'inverno, stacca i contatti della batteria, metti uno spessore sotto la pancia del Ciccino per sollevare la ruota anteriore ed evitare che si ovalizzi durante il prolungato fermo. Riempi il serbatoio fino all'ultima goccia (così dentro non fà condensa nè vapori).

Non mi viene in mente altro.....Ah, sì! Usalo tutti i giorni per andare al lavoro, fare la spesa.....


quoto, sono le stesse cose che faccio per la moto. in primaverà lo troverai tutto ok. Quando tolgo la batteria, gli do sempre una bella carica con il caribatterie e un'altra "botta" dopo il letargo. Se riesci cerca di sestemarla in un ambiente non troppo feddo.

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 12:40 pm
da Lucaburghy
no no no.....d'inverno alla domenica si va a sciare niente ciccino e per lavoro facendo 200 km al giorno non credo vada bene.....col 250 lo accendevo un paio di volte al mese e lo lasciavo girare un pò, non è sufficiente?

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 12:55 pm
da franco1972
se vai a sciare la domenica, gira col ciccino il sabato :D

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 1:00 pm
da Lucaburghy
bbrrrr che freddoooo

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 2:01 pm
da franco1972
giacca pantaloni guanti da sciare e doposci ai piedi, il freddo non lo senti più

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 3:52 pm
da lelloarin
:nono: :nono: :nono: :nono: :mache: :mache: [-( [-( [-( non per essere ripetitivo , ma col :burghy: anche col freddo si gira che è na meraviglia !!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 3:57 pm
da Microchip
infatti io lascio il ciccio in garage solo se la strada è ghiacciata.....

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 5:53 pm
da Lucaburghy
franco1972 ha scritto:giacca pantaloni guanti da sciare e doposci ai piedi, il freddo non lo senti più


mancano gli sci a questo punto e sono a posto

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 5:59 pm
da berto59
Di solito io lo metto a nanna nel periodo più rigido dell'inverno...che medioamente va dalla metà di dicembre a metà febbraio... sia chiaro, se nel periodo descritto si creano le condizioni ideali...con temperatura più miti..come accadde 2 inverni fa, non mi faccio alcun problema a rimetterlo in strada... purtroppo qua in Seriana Valley.. quando fa freddo è abbastanza probabile trovare dei tratti di strada ghiacciati.. pertanto meglio non correre rischi inutili... ;) .... :ciaociao:

MessaggioInviato: sab set 19, 2009 6:04 pm
da Lucaburghy
io sospendo l'assicurazione quindi anche se fa bello sono a piedi

MessaggioInviato: dom set 20, 2009 12:29 pm
da Bigtotore
Ecco le cose da fare:

1) Tirate in secco il ciccino.
2) Controllate che tutti le porte e i boccaporti siano perfettamente chiusi.
3) Smontate l'elica e ingrassate l'albero dell'elica con grasso Volvo Penta resistente all'acqua.
4) Verniciate il ciccino con vernice antivegetativa che sia approvata appositamente per l'uso.
5) Dateci la buonanotte per il lungo letargo e arrivederci in Primavera :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: dom set 20, 2009 6:45 pm
da Lucaburghy
Bigtotore ha scritto:Ecco le cose da fare:

1) Tirate in secco il ciccino.
2) Controllate che tutti le porte e i boccaporti siano perfettamente chiusi.
3) Smontate l'elica e ingrassate l'albero dell'elica con grasso Volvo Penta resistente all'acqua.
4) Verniciate il ciccino con vernice antivegetativa che sia approvata appositamente per l'uso.
5) Dateci la buonanotte per il lungo letargo e arrivederci in Primavera :lol: :lol: :lol:


lasa perdi....l'ho fatto per anni quando avevo la barca, moltiplicato per due perchè avevo due motori volvo penta