Pagina 1 di 1
Di nuovo cambio olio trasmissione (info)

Inviato:
ven lug 10, 2009 11:32 am
da BoBBazza
Burgman 250 del '99
Domanda,
volevo cambiare l'olio della trasmissione anche io solo che:
Sul libretto di uso e manutenzione non fanno cenno al cambiamento dello stesso, solo un controllo a 15000 Km (il mio ne ha 45000 e dubito sia mai stato cambiato), ne da dove si faccia...
Solo l'indicazione (sbagliata) sull'olio da usare...
Nessuno mi sa dire se devo cambiarlo anche io, se la quantità dell'olio è la stessa e se si fa dai soliti buchi vostri??
Grazie !

Inviato:
ven lug 10, 2009 11:37 am
da freitag
Io ho appena fatto sul mio K5...
purtropo non so aiutarti per il tuo modello.....ma credo che sia simile.
Se cerchi il topic sicuramente trovi delle info utili

Inviato:
ven lug 10, 2009 12:20 pm
da BoBBazza
Grazie frei,
ho aperto il post da solo perchè sul tuo non avevo ricevuto nessuna risposta

e anche perchè inserendo nel motore di ricerca "cambio olio trasmissione" mi vengono fuori migliaia di post che non c'entrano niente...
Magari sono io che non riesco ad usare correttamente la ricerca

!
Comunque se qualcuno lo sa o mi posta i link alle discussioni corrette sarò ben felice di leggerlo/e !!
Magari ci provo lo stesso, ma mi dispiacerebbe dover buttare l'olio perchè magari sul mio modello, la lubrificazione della trasmissione finale è affidata al lardo di colonnata...
Saluti.
edit: magari ho scritto troppi magari....

Inviato:
ven lug 10, 2009 2:34 pm
da freitag

Inviato:
ven lug 10, 2009 3:06 pm
da BoBBazza
In un link del post che mi hai segnalato c'è una discussione sul cambio di olio
e l'utente frapao lo ha fatto su di un B400 X che dovrebbe essere vecchio tipo il mio e quindi dovrebbe essere tutto uguale...
Grazie freitag, lo avrò riguardato 20 volte e quel link mi era sempre sfuggito !!!


Inviato:
ven lug 10, 2009 5:17 pm
da freitag
Per lo scarico svita pure i bulloni...
Per il carico non sono riuscito ad infilare il bocchettone della bottiglia dell'olio...o usi la siringa o un piccolo imbuto

Inviato:
ven lug 10, 2009 6:28 pm
da Baffo4
oppure ad un piccolo imbuto aggiungi un pezzo di guaina di un cavo elettrico e per la giunzione se non trovi il termorestringente puoi usare del nastro isolante........ti risulterà un attrezzo che nel fai da te ti sarà utile in svariate occasioni


Inviato:
ven lug 10, 2009 7:54 pm
da uomo-vitruviano
puoi usare anche un bel siringone preso in farmacia


Inviato:
ven lug 10, 2009 9:45 pm
da BoBBazza
Beh devo dire che leggendo qua e la, mi ero già equipaggiato di siringone , poi in garage ho trovato un tubo di plastica (quelli classici per la benzina delle moto dei miei tempi...) che forzando entra nel puntale del siringone, quindi per questo non ho problemi...
Ah avete idea del prezzo dell'olio 80w90? che l' ho trovato su e-bay a 4 euro per 150 Ml però con la spedizione arrivo a 18 (2 flaconi), quindi se ne trovassi 2l alla stessa cifra da un ricambista (negli iper non si trova) lo prenderei a mano...
(edit) Ho visto adesso un'altro venditore che avrebbe un 75W90 (Castrol) può andare bene lo stesso o no?
Grazie dei suggerimenti !!!

Inviato:
dom lug 12, 2009 11:10 am
da freitag
Io ho pagato un litro di 80w90 castrol come indicato nel mio topic a circa 10 euro...

Inviato:
mar lug 14, 2009 1:55 pm
da BoBBazza
Ieri ho sentito dal ricambista che mi procura il filtro dell'aria che ne ha da circa 7 euro/l quindi lo prendo li appena gli arriva il filtro...
Ah nuova domanda, esiste il filtro della trasmissione (quello intorno alla ventola) come ricambio non originale ? Che il tipo mi ha detto che lui non li ha...

Inviato:
gio lug 16, 2009 8:36 am
da BoBBazza
Finalmente ieri sera sono riuscito a eseguire il cambio dell'olio,
devo dire che quello dentro la trasmissione non mi è sembrato particolarmente esausto, almeno non un olio di 10 anni quindi suppongo che qualcuno me lo abbia sostituito in qualche occasione, oppure non è un olio particolarmente stressato....
Grazie per il supporto,
Saluti !!

Inviato:
gio lug 16, 2009 3:44 pm
da Bruno61
Sicuramente si stressa molto meno dell'olio motore, se non ricordo male il nostro amico OSTI77, che ha superato la veneranda quota dei 100.000 km
disse di averlo cambiato tantissimi km oltre quelli segnati dalla manutenzione ordinaria, ma l'olio era ancora bello.
L'olio 80w90 si trova in quasi tutti gli ipermercati, io alla Bennet l'avevo pagato meno di 8 € ( 1 L )