Pagina 1 di 2
Sibilo strano, che sarà ?

Inviato:
lun dic 05, 2005 11:05 pm
da it19969
Salve ragazzi
Stasera venendo dal lavoro il mio suzuki burgman k5
ha fatto un sibilo strano.
Spiego:
Sono fermo, accelero e porto il motore a 4000/4500 rpm;
la moto inizia a muoversi, quando raggiunge i 20 km/h circa,
inizia un sibilo sulla parte sinistra della moto subito dopo che la velocitÃ
aumenta il sibilo finisce.
Parlando con Smilzo, mi dice che è o la cinghia o la frizione.
In questi giorni la porto dal Concessionario anche perchè
la moto è in garanzia ( settembre 2005 e km percorsi 4500 circa.)
Volevo sapere se è capitato a qualcuno di noi e cosa poi si
è rivelato il danno.
Grazie ragazzi

Inviato:
lun dic 05, 2005 11:15 pm
da Pongo
Frizione che slitta.....fatti pulire le spazzole che ci sono dentro e dovrebbe passare......ah....il dado per aprire è di misura 55....casomai non avessero la chiave


Inviato:
mar dic 06, 2005 1:24 am
da Beppe
Quoto Smilzo
Comunque tienici informati.....
CIAUZ!!!


Inviato:
mar dic 06, 2005 3:21 am
da Zoot
Spazzole nella frizione???

....Pongo ma che te sei bevuto a cena?...


Inviato:
mar dic 06, 2005 3:26 am
da Zoot
Beppe quoti Smilzo? e che gli quoti???
scusa ma 'ndo lo vedi Smilzo????
..ammazza aho'...si va alla grande qua fra festeggiamenti e
brindisini vari eh!


Inviato:
mar dic 06, 2005 8:05 am
da Ospite

Inviato:
mar dic 06, 2005 1:33 pm
da dumdum
al 90% è la frizione da pulire. ha me lo ha fatto da quasi nuovo (6/7.000Km) dopo di che con pulizie frizione ad ogni tagliando, non ho più avuto problemi (sgrat sgrat)

Inviato:
mar dic 06, 2005 1:57 pm
da Beppe
Zoot ha scritto:Beppe quoti Smilzo? e che gli quoti???
scusa ma 'ndo lo vedi Smilzo????
..ammazza aho'...si va alla grande qua fra festeggiamenti e
brindisini vari eh!

Se leggi BENE it19969 ha scritto che ha PARLATO con Smilzo.....
Mi sà che io faccio uso di ...... e tu ne fai ABUSO!!!
CIAUZ!!!
PS:Inutile dire che SCHERZO!


Inviato:
mar dic 06, 2005 2:44 pm
da it19969
Salve a tutti e grazie per essere intervenuti.
Stamani sono stato dal concessionario
e gli dico del rumorino ( quasi come un fischio)
che fa il mio K5.
Lo prova, niente. Lo provo io niente.
Dopo aver visto da fuori il motore, mi suggerisce
di lavarlo per togliere qualsiasi dubbio riguardo
eventuale sporco che potrebbe generare il sibilo.
Mentre vado a lavare il motore lo fa di nuovo.
Ho pensato che fosse il casco.
Tolgo il casco, lo fà .
Metto il casco, lo fà .
Parto per lavare la moto, non lo fà .
Caspita, divento matto così !!
Torno da lavare la moto, a volte lo fa a volte no.
Il meccanico mi dice di provare a fare qualche km ancora.
Mi dice pure che se è la frizione da pulire non mi devo
allarmare in quanto non si pregiudica nulla; solo il rumorino molesto.
Mi dice pure che è la prima volta che gli capita con un così
giovane kilometraggio ( 4.500 km ).
Vedremo tra qualche km.
Vi farò sapere.

Inviato:
mar dic 06, 2005 6:43 pm
da Zoot
Fai una bella cosa... quando lo fa ti fermi in uno spazio libero, tieni pinzato il freno davanti e provi a partire. Il motore si incacchierà un po' ma se non esageri (e tu non esageri vero?) non se la prende piu' di tanto e se è frizione o cinghia ripartendo il problema dovrebbe essere sparito ( o peggiorato...si sa mai

o...non cambia niente... ma se cambia almeno sapresti da cosa dipende!

). Okkio comunque a nn mollare il freno mentre fai le prove... o il difetto potrebbe diventare altro...


Inviato:
mar dic 06, 2005 6:49 pm
da Zoot
Beppe... ah ho capito...era un quote "figurato"... beh sai di solito si quotano i presenti e non i referenti... cmq. ok, scusasse tanto.
Un brindisino per festeggiare il chiarimento? Offre Pascal....

:D:D

Inviato:
mar dic 06, 2005 7:08 pm
da Pongo
Zoot ha scritto:Spazzole nella frizione???

....Pongo ma che te sei bevuto a cena?...

Scusandomi.......ho usato un MIO termine improprio......
....e cioè:
ho notato che smotata la frizione, la parte interna di uno dei due componenti, ha sopra la sua circonferenza alcuni rettangoli (che io ho chiamato spazzole impropriamente e non vogliate continuare a fustigarmi) che debitamente puliti, come anche l'altra parte interna dell'altro pezzo pero' solo circolare, dovrebbe far evitare e lo slittamento e quindi anche il sibilo......


Inviato:
mar dic 06, 2005 8:43 pm
da Mad-Max

Inviato:
mar dic 06, 2005 9:47 pm
da Beppe

Inviato:
mer dic 07, 2005 8:26 am
da Ospite