|
da Margy » ven ott 24, 2008 9:45 am
Buongiorno a tutti!!!!
Rinnovandovi i ringraziamenti per il calorosissimo "BENVENUTO" che mi avete riservato nella sezione dedicata esordisco, Ahimè, con il mio bravo dubbio.
Premetto che mi sono avvicinato al "ciccino K8" solo da un mese, da quando sono sceso da una FZ6 per esplorare i nuovi orizzonti di comodità ed eleganza del nuovo scooter.
La prima impressione è stata fantastica, mi è bastato poco per dimenticare la potenza, velocità , stabilità e i ben 98 CV del precedente destriero.
La comodità e il grande volume di carico mi hanno subito conquistato. Sia nel traffico cittadino (.....e quello di Napoli non è secondo a nessuno) che in tangenziale il ritmo è fantastico.
Bene, veniamo al dunque, mi sono dilungato abbastanza!!!
Da quando ho ritirato il mio K8 gray dal meccanico dopo il taglianodo dei 1000, anche se alla prima impressione sembra che abbia acquistato maggior spunto e vivacità , osservando il numero di giri del motore noto che la partenza, e qualsiasi altra reazione successiva, non avvengono prima dei 4000 rpm.
Sembra che la breve corsa dell'acceleratore che precede tali rotazioni sia a vuoto o generi solo un piccolo accenno al movimento.
Prima del tagliando, invece, già a 2000 rpm la trazione era avvertibile e, anche se lenta, portava in maniera molto più fluida alla marcia e poi all'accelarazione.
Chiedo, pertanto, le vostre impressioni e gli eventuali consigli in merito.
Spero di non avervi tediato troppo e, siccome anch'io sono in rodaggio nel club, spero per il fututo di migliorare le mie prestazioni 
-
Margy
- Fedele

-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: ven ott 17, 2008 2:04 pm
- Località: Caserta - Sant'arpino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
da fantom » ven ott 24, 2008 9:49 am
Non so darti risposta per i tuoi dubbi... ho un glorioso K0 (meglio...Y).
Però penso che la tua richiesta avrebbe avuto miglio collocazione nella sezione Generale.
Lo dico solo per suggerimenti futuri.  Ancora benvenuto
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da Joedm » ven ott 24, 2008 10:17 am
Sicuramente il mecca, in occasione del tagliando, ha messo mano alla frizione.
Al limite potrebbe anche aver innavvertitamente sporcato di unto/grasso la campana o i pattini della frizione, maneggiandola con le mani sporche, ed il risultato è che la frizione slitta un pò finchè non raggiunge un elevato numero di giri...
Magari tornaci e digli del problema: la frizione attacca a 4.000 giri, che è decisamente troppo!
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Margy » ven ott 24, 2008 10:48 am
Joedm ha scritto:Sicuramente il mecca, in occasione del tagliando, ha messo mano alla frizione.
Magari tornaci e digli del problema: la frizione attacca a 4.000 giri, che è decisamente troppo!
.  ..ti ringrazio, in merito, però, quando ho ritirato la moto, ho chiesto al capo officina gli interventi che avevano effettuato in occasione de tagliando e se era stata toccata la frizione. MI ha risposto di aver cambiato solo l'olio ed il filtro e di aver provveduto ai serraggi e regolazioni di routine.
Ad ogni modo ci farò un salto al più presto e ti farò sapere 
-
Margy
- Fedele

-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: ven ott 17, 2008 2:04 pm
- Località: Caserta - Sant'arpino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
da Margy » ven ott 24, 2008 11:29 am
dodo57 ha scritto:Per i modelli K7 e K8, purtroppo, è normale che la frizione attacchi dai 3800 - 4000 giri.... 
Ciao, scusami, non avevo visto subito la tua gentile risposta.
Quindi vuoi dirmi che anche tu rilevi la stessa situazione
...non spicca il volo prima dei 3800/4000
per quanto mi riguarda ad oggi 1450 Km. non ho ancora rilevato cinguettii o stappi di sorta. Non vorrei che quello dei giri motore siano le prime avvisaglie...
-
Margy
- Fedele

-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: ven ott 17, 2008 2:04 pm
- Località: Caserta - Sant'arpino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
da dodo57 » ven ott 24, 2008 12:00 pm
Come ti ho detto, gli ultimi modelli "soffrono" questo problema.
Molti associati al Club, per ovviare a ciò, hanno adottato diverse soluzioni (Malossi, Polini, JCosta) che consentono brillanti accelerazioni a discapito però dei consumi.
Ti consiglio di leggere le innumerevoli pagine scritte in proposito sui topic relativi al problema frizione.

-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da anthony_69 » ven ott 24, 2008 12:21 pm
l'unico modo per scoprirlo è andare li e chiederglielo....
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Margy » ven ott 24, 2008 8:43 pm
Golf GTI ha scritto:Il mio da nuovo attaccava a 3200 3500 giri da fermo,ora con frizione 5 massette e variatore Jcosta attacca agli stessi num. di giri.Non è vero che consuma di più con i variatori Jcosta (posso confermare solo il mio ) al raduno del Passo Crocedomini, tra autostrada, statale, montagna,ho fatto una media dei 28km/l 
Bhe, se da nuovo attaccava a 3500 forse il problema che ho evidenziato in fondo non è un vero problema. A questo punto colgo lo spunto (perdonate il gioco di parole  ) per chiedere a tutti a quanti giri motore attacca la vostra frizione. Spero in questo modo, affidandomi al campione statistico di poter rafforzare il riscontro di Golf GTI e di poter placare i miei dubbi....
-
Margy
- Fedele

-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: ven ott 17, 2008 2:04 pm
- Località: Caserta - Sant'arpino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
da Margy » lun ott 27, 2008 10:02 am
grazie Demastri per il riscontro. Ad ogni modo, per eccesso di zelo, in giornata mi recherò dal conce per esporgli in maniera del tutto ingenua la questione, sentiremo anche il suo parere che riporterò fedelmente in serata.
Nel frattempo in caso di altri consigli fatevi pure avanti....... 
-
Margy
- Fedele

-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: ven ott 17, 2008 2:04 pm
- Località: Caserta - Sant'arpino
- Modello scooter o moto: B400 K8 Gray
| |