GabbioD'acciaio ha scritto:chirone ha scritto:L' importante è che non sia per diesel.
..........
Scusate l' OT...
Chirone che centra se è diesel?
L'olio serve a "lubrificare" cosa importa se deve farlo su un motore a benzina,a gas,atomico ecc...

a mio parere le diciture DIESEL,BENZINA che troviamo sulle confezioni è puramente commerciale....potrei "accettare" un discorso relativo al numero di giri superiore nei benzina ma anche in questo avrei da pensare

dato le elevate qualità degli olii attuali.
.....

ti ringrazio dell'eventuale tua spiegazione

...
Semplicissimo, mio caro Antonio.
La differenza che c' è tra un olio da benzina e da diesel è più o meno la stessa differenza che c' è tra un olio da auto e quello da moto.
Nonostante le specifice SAE ed API possano essere simili, cambiano gli addittivi interni che lo rendono più specifico al cambio e frizione in bagno d' olio (moto) che l' auto (così come, generalmente, lo scooter) non ha.
La stessa cosa accade con gli addittivi interni che rendono l' olio più specifico al motore benzina o diesel; sono diversi gli adittivi che servono a sciogliere o lavare i depositi carboniosi.
Perchè, quelli del diesel, sono diversi da quelli del benzina e, quelli del benzina, sono diversi da quelli del diesel.
Poi , magari, per "lubrificare", funziona anche l' olio di oliva... di colza... di ricino... anche la vasellina!
...Prego, Antonio! E' sempre un piacere!
