Pagina 1 di 1

Mi rifiuto di pagare 400 €

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 2:08 pm
da Splash
Cari ragazzi, mi sono dovuto rivolgere, prima x preoccupazione ma ora x necessità, dal momento che durante i 450 km di ieri, la cinghia ha cominciato a strappare in partenza, al concessionario ufficiale Suzuki.
Ormai ho raggiunto i 24000 km e quindi volente o nolente devo fare il tagliando, ma al pensiero che dovrei spendere i 400 eurini preventivatimi, mi viene l'orticaria, anche perchè sono preventivati con la classica formula "salvo imprevisti". :cry:
La cinghia me la preventivano a 130 €, quando nella pubblicità Cislaghi di questo sito viene offerta a 85; :x
mi impongono la registrazione del gioco valvole, con conseguente aumento delle ore di lavoro;
non mi specificano le ore di lavoro e il loro valore;
accennano con vaghezza a olio e materiali di consumo.
Ma nella mia ignoranza, dopo una vita e qualche milione di km in automobile, non ho mai speso una cifra del genere per un normale tagliando nemmeno in quello con il cambio della cinghia di distribuzione... :evil:
Ergo, necessitano suggerimenti sul come evitare salassi del genere, anche a costo di spostarmi e imparare da solo come agire. ;)
Spero nella Vostra esperienza...

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 2:40 pm
da uomo-vitruviano
In effetti è un salasso! :? Fatti tutti i lavori da solo: cambio olio e filtro, olio trasmissione, pulizia filtri aria e ventola, etc.. sono lavori facili e alla portata di tutti. La cinghia la compri in convenzione e se non sei capace di montarla , te la fai montare da un meccanico di fiducia e così ti fai dare pure una bella pulita al variatore e frizione. Così alla fine vedi quanto hai risparmiato :D più della metà di quanto ti chiedono e sai che olio hai messo!

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 6:11 pm
da torres
uomo-vitruviano ha scritto:In effetti è un salasso! :? Fatti tutti i lavori da solo: cambio olio e filtro, olio trasmissione, pulizia filtri aria e ventola, etc.. sono lavori facili e alla portata di tutti. La cinghia la compri in convenzione e se non sei capace di montarla , te la fai montare da un meccanico di fiducia e così ti fai dare pure una bella pulita al variatore e frizione. Così alla fine vedi quanto hai risparmiato :D più della metà di quanto ti chiedono e sai che olio hai messo!
:ok:

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 7:17 pm
da Teomondo
Concordissimo!! :ok:

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 9:05 pm
da Andy64
Purtroppo è un vero salasso. Che tu non abbia mai speso tanto nemmeno per la cinghia di distribuzione dell'auto ritieniti fortunato. Su certe auto siamo arrivati al punto che per cambiare la cinghia devi tirare giù il motore. Su una picasso solo la ditribuzione costa quella cifra. Se poi fai il resto sono dolori e considera che Citroen è economica. Io per il tagliando dei 12.000 appena fatto ho speso 170 (olio + filtri (aria-trasmissione-olio) + candela+ controllo generale + olio .

MessaggioInviato: mar ago 12, 2008 9:10 pm
da Golf GTI
Fallo tu il tagliando,o da un meccanico di fiducia ;)

MessaggioInviato: gio ago 14, 2008 1:15 pm
da Valterino
Mi sento di dirti di fare tu quanto possibile. Parlo per esperienza personale, in quanto stufo di salassi, mi sono fatto aiutare dagli amici del forum (grazie alla bibbia ricevuta da Teo) e anch'io che sono negato per lavori di meccanica ho fatto i primi lavoretti da solo. Oltre al vantaggio economico hai la certezza dei materiali utilizzati. Se poi hai un meccanico di fiducia puoi far fare a lui i lavori più difficili
Ciao

MessaggioInviato: mer ago 20, 2008 12:03 am
da Steo
Con 400 Euro ti compri :
Compressore
pistola pneumatica
le poche chiavi che ti servono
la cinghia
l'olio
Tutte le informazioni , guide e aiuti (gratis dal forum)
in mezza gionata di lavoro ti fai il lavoro , compresa pausa caffe !

MessaggioInviato: mer ago 20, 2008 12:43 am
da Steo
Valterino ha scritto:Mi sento di dirti di fare tu quanto possibile. Parlo per esperienza personale, in quanto stufo di salassi, mi sono fatto aiutare dagli amici del forum (grazie alla bibbia ricevuta da Teo) e anch'io che sono negato per lavori di meccanica ho fatto i primi lavoretti da solo. Oltre al vantaggio economico hai la certezza dei materiali utilizzati. Se poi hai un meccanico di fiducia puoi far fare a lui i lavori più difficili
Ciao


Non che io sia un mostro in meccanica , ma magari potevamo incontrarci per qualche lavoretto

MessaggioInviato: sab ago 23, 2008 10:14 am
da GonZ
Segui i suggerimenti degli altri ragazzi, ma agisci sempre in presenza di un esperto o di un meccanico specializzato, la cinghia è una parte importantissima della meccanica/trasmissione del nostro scooter, un montaggio scorretto potrebbe essere pericoloso.

Parla col tuo meccanico di fiducia!

Per il prezzo non posso che dire che è nello standard, cinghia, filtri, oli, mano d'opera stanno su quella cifra da un conce Suzuki.

MessaggioInviato: lun ago 25, 2008 10:46 am
da Splash
GonZ ha scritto:Segui i suggerimenti degli altri ragazzi, ma agisci sempre in presenza di un esperto o di un meccanico specializzato, la cinghia è una parte importantissima della meccanica/trasmissione del nostro scooter, un montaggio scorretto potrebbe essere pericoloso.

Parla col tuo meccanico di fiducia!

Per il prezzo non posso che dire che è nello standard, cinghia, filtri, oli, mano d'opera stanno su quella cifra da un conce Suzuki.

Purtroppo vivo in una città che non è la mia, quindi di meccanici di fiducia non ne ho. :cry:
In effetti la mia speranza è quella di trovare qualche "amico" che sia avezzo a fare la manutenzione in proprio con il quale sporcarmi le mani e imparare i segreti del fai da te... :)
La bibbia l'ho già scaricata e stampata, grazie a Teo, ma non sono attrezzato e manco pure dell'esperienza necessaria all'evitare danni...