e poi quanto devo aspettare prima di svitare il bullone dello scarico?
lo si può fare immediatamente dopo fermati?
ho capito che la manuntezione e fatta di operazioni abbastanza semplici, ma di accorgimenti difficili

| |||||
cambio olio,motore caldo.scusate ragazzi,sulla bibbia c e scritto cambio olio a caldo e siccome sul vecchio burg250 il cambio olio l'ho fatto sempre a freddo.quanto deve essere caldo il motore,basta un giretto di 2-3 km?
e poi quanto devo aspettare prima di svitare il bullone dello scarico? lo si può fare immediatamente dopo fermati? ho capito che la manuntezione e fatta di operazioni abbastanza semplici, ma di accorgimenti difficili ![]()
![]() Re: cambio olio,motore caldo.
Basta anche 3-5 minuti al minimo,giusto per rendere l'olio meno viscoso e farlo "staccare" meglio, poi con un po' di attenzione, il tappo lo puoi togliere anche subito, tanto l'olio non dovrebbe essere ancora incandescente! I'm not italian
![]() Personalmente ho sempre fatto il cambio a freddo. A voler essere pignoli a farlo a freddo rimarranno sì e no 50 grammi di olio in giro per il motore, ma se consideri i tempi per farlo raffreddare un minimo, per far scendere tutto l'olio che accendendolo hai messo in circolo, che posso tranquillamente toccare lo scarico (altrimenti ustionante) e che evito di bruciarmi, tutto sommato preferisco continuare a farlo a freddo!
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 14 ospiti | ||