Pagina 1 di 1

gomme burghy

MessaggioInviato: mer mag 11, 2005 6:11 pm
da bonovox
ragazzi mi stavo chiedendo quali gomme acquistare x rendere il mio burgy type s ancora più accattivante!!!
attendo vostri consigli!!!! :)
grazie

MessaggioInviato: mer mag 11, 2005 7:25 pm
da Pascal
Io ti consiglio "dove" acquistarle...
Non da un gommista... Le gomme della macchina sì, ma dello scooter no!!! :nono:

MessaggioInviato: gio mag 12, 2005 1:43 am
da bonovox
LE VORREI UN Pò PIù GRANDI..IN MODO DA RENDERLO PIù AGGRESSIVO...se qlc sà linkarmi qlc sito o roba del genere sarò felice

MessaggioInviato: ven mag 13, 2005 2:05 pm
da Tiziana
bonovox ha scritto:LE VORREI UN Pò PIù GRANDI..IN MODO DA RENDERLO PIù AGGRESSIVO...se qlc sà linkarmi qlc sito o roba del genere sarò felice


Cosa significa più grandi.......devi sempre e solo montare le dimensioni che sono indicate sul libretto di circolazione.........altrimenti megamulta e libretto sequestrato.
Pascal scusami ma tu le gomme per lo scooter dove le acquisti al supermarket?? L'importante è avere un gommista di fiducia, anche se vai dal tuo mecc. di fiducia lui comunque si serve da un gommista e così il circolo diventa vizioso Immagine

MessaggioInviato: ven mag 13, 2005 7:21 pm
da GonZ
bonovox ha scritto:LE VORREI UN Pò PIù GRANDI..IN MODO DA RENDERLO PIù AGGRESSIVO...se qlc sà linkarmi qlc sito o roba del genere sarò felice


... :?: :?: :?: ...più grandi? lo vuoi far diventare uno scarabeo? :lol:

MessaggioInviato: sab mag 14, 2005 1:23 am
da Pascal
Tiziana ha scritto:Pascal scusami ma tu le gomme per lo scooter dove le acquisti al supermarket?? L'importante è avere un gommista di fiducia, anche se vai dal tuo mecc. di fiducia lui comunque si serve da un gommista e così il circolo diventa vizioso Immagine

Le gomme hanno mescole tali per cui dopo un anno dalla fabbricazione hanno già perso tanto delle loro proprietà (la gomma tende a seccare, perde elasticità, etc.).
I gommisti per avere dei prezzi bassi devono prendere degli stock di gomme che gli rimangono in casa piuttosto a lungo (parlo di scooter e moto, non vale per le gomme d'auto) motivo per cui quando le vai a comprare tu rischi di prenderti un set vecchio.
Se tu invece prendi le gomme da un meccanico (loro non vanno dai gommisti a prendere le gomme ma si servono direttamente dai grossisti) hai delle gomme più "fresche" perchè i grossisti hanno un ricambio più veloce in magazzino.

Quindi meccanici, ipermercati, concessionari e tutti quanti prendono le gomme solo a richiesta = SI'
Gommisti = NO

Poi il mio è un discorso generale... Ci sono forse anche gommisti che vanno forte anche sulla vendita di pneumatici da scooter e hanno un ricambio più veloce degli altri, ma forse hanno anche un magazzino ancora più grande, proprio per avere i prezzi ancora più bassi.

MessaggioInviato: sab mag 14, 2005 11:46 am
da bonovox
sennò x montarle di dimensioni più grandi dovrei far modificare la carta di circolazione?

MessaggioInviato: sab mag 14, 2005 12:41 pm
da Paddock
bonovox ha scritto:sennò x montarle di dimensioni più grandi dovrei far modificare la carta di circolazione?

E pensi che ti costi poco?
IHMO sicuramente servirà l'approvazione della Suzuki, senza la quale nessuna motorizzazione ti approva l'aggiornamento del libretto, e poi ti costa una cifra.

MessaggioInviato: sab mag 14, 2005 3:49 pm
da Pascal
Qui a Parma c'è uno che fa esclusivamente questi lavori sulle auto... Ha fatto anche alcuni "lavori impossibili" di cui è lui il solo ad avere avuto le autorizzazioni, però non so se le può fare sulle moto/scooter.
A parte il fatto che non ne vedo l'utilità...

MessaggioInviato: mar mag 17, 2005 2:51 pm
da paito
Guarda su questo sito:
http://www.motomail.it/catalog/advanced ... &x=62&y=12

Lampssssssssssssss