Pagina 1 di 2
Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
gio mag 29, 2008 11:07 am
da Serghei
Ieri pomeriggio ho provveduto a farmi sostituire la gomma posteriore del K7 dopo avere percorso 22.320 Km.
Dopo avere chiesto quanto avrei speso (Euro 147 più montaggio) per montare la stessa marca che aveva in dotazione (Brigeston), ho fatto montare una Pirelli modello CS24 se non ricordo male (o qualcosa del genere) al costo di 62 Euro di cui 52 per la gomma e 10 per il montaggio.
Cosa ne pensate mi hanno trattato bene?
P.s. Dopo aver ritirato il BG con la nuova gomma, mi è parso che fosse un pochino più rumoroso, dalla marmitta, rispetto a prima. Potrebbe non essere stata montata perfettamente la marmitta? Nonostante la sostituzione della gomma sia stata eseguita da un'officina autorizzata suzuki?

Inviato:
gio mag 29, 2008 11:23 am
da Zoot
Se sei certo che il rumore è cambiato è probabile.

Inviato:
gio mag 29, 2008 12:03 pm
da Snake
non facciamo invece che il rumore è dato dal pneumatico nuovo??
a volte succede anche sulle auto!!


Inviato:
ven mag 30, 2008 1:07 am
da Zoot
Beh pero' dovrebbe essere piu' facile il contrario, di solito quando le cambi sono scalettate e per questo piu' rumorose.
Sostituzione gomma posteriore

Inviato:
ven mag 30, 2008 9:01 am
da Serghei
La gomma è una GTS24 Pirelli, per la precisione, non quello che ho scritto nel primo post.
Problema rumorosità marmitta RISOLTO: era dovuto al sensore HO2 che sta' sul collettore della marmitta completamente svitato. Sfiatava e vibrando produceva un rumore metallico. Il meccanico che ha montato la gomma, ha fatto raffreddare lo scarico e l'ha serrato adeguatamente.
Re: Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
ven mag 30, 2008 11:05 am
da Wdb
Serghei ha scritto:Ieri pomeriggio ho provveduto a farmi sostituire la gomma posteriore del K7 dopo avere percorso 22.320 Km.
Dopo avere chiesto quanto avrei speso (Euro 147 più montaggio) per montare la stessa marca che aveva in dotazione (Brigeston), ho fatto montare una Pirelli modello CS24 se non ricordo male (o qualcosa del genere) al costo di 62 Euro di cui 52 per la gomma e 10 per il montaggio.
Cosa ne pensate mi hanno trattato bene?
Io ieri ho cambiato entrambe le gomme con due nuove Bridgestone identiche all'equipaggiamento iniziale.
Cambio avvenuto a Km: 18.500
Totale spesa: 160,00 euro
Re: Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
ven mag 30, 2008 2:41 pm
da Paperboy
Wdb ha scritto:Io ieri ho cambiato entrambe le gomme con due nuove Bridgestone identiche all'equipaggiamento iniziale.
Cambio avvenuto a Km: 18.500
Totale spesa: 160,00 euro
Idem!!!
Ottima scelta!

Re: Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
ven mag 30, 2008 7:58 pm
da Sting64
Serghei ha scritto:Ieri pomeriggio ho provveduto a farmi sostituire la gomma posteriore del K7 dopo avere percorso 22.320 Km.
Cosaaaaa?
Ma è stato il primo cambio?


Inviato:
ven mag 30, 2008 8:16 pm
da Knarf
Io non so più come dirvelo
Non voglio leggere che qualcuno si sdraia perchè non cura le sue gomme.
Ragazzi c'è la nostra vita sulle ruote.
10/11.000 km (se non prima necessario ovviamente) al massimo indipendentemente dall'stato di usura e al massimo 2/2,5 anni di vita anche senza il chilometraggio di cui sopra
Re: Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
ven mag 30, 2008 8:46 pm
da rod
Serghei ha scritto:Ieri pomeriggio ho provveduto a farmi sostituire la gomma posteriore del K7 dopo avere percorso 22.320 Km.

Ma ormai si intravedevano le tele, come minimo...

Re: Sostituzione gomma posteriore K7

Inviato:
ven mag 30, 2008 9:35 pm
da Golf GTI
rod61 ha scritto:Serghei ha scritto:Ieri pomeriggio ho provveduto a farmi sostituire la gomma posteriore del K7 dopo avere percorso 22.320 Km.

Ma ormai si intravedevano le tele, come minimo...

NO,l'interno del cerchio.

Gomma posteriore

Inviato:
mar giu 03, 2008 7:27 am
da Serghei
Era la prima sostituzione. In effetti era consumata ma neanche esageratamente, non solo non si vedevano le tele ma si intravedevano ancora i segni delle scanalature e non presentava screpolature ne altri segnali di usura particolare.
E' strano che sia durata così tanto perché con il K3 la prima gomma (posteriore) la sostituii a circa 12500 Km, ma era veramente consumata sino alla tela (senza che mi accorgessi, infatti non appena mi resi conto la feci sostituire)

Inviato:
mar giu 03, 2008 7:58 am
da Andy64
A riguardo dei consumi e dei km, mi stavo ponendo anche io le stesse domande visto che a 7500 km sono ancora nuove o quasi. Cambiarle a 10-11.000 km mi sembra un po eccessivo. Credo che di non superare i 18 mesi di utilizzo . Insomma se non si dovesse consumare molto la cambio per vecchiaia. Un po quello che succede sempre con le Michelin da auto che arrivi a 40-50.000 km e le gomme sono irrimediabilmente indurite, pericolose ma con ancora una buona dose di battistrada. Quelle delle auto solitamente si induriscono i 3-5 anni.

Inviato:
mar giu 03, 2008 10:56 am
da Knarf
Fate come volete


Inviato:
mar giu 03, 2008 12:31 pm
da Andy64