Pagina 1 di 1

1999 ottima annata?

MessaggioInviato: gio mag 01, 2008 1:19 pm
da Dhea
Ho un B 400 del '99 a cui sono decisamente affezionato.
Da un anno è parcheggiato dopo avermi dato i primi seri problemi ( per lo più elettrici):
dopo aver sostituito il regolatore di tensione e cambiato un paio di batterie sembrava andasse tutto liscio finchè ha cominciato a spegnersi ( con rumore scoppiettante della marmitta).
Ora, io sono completamente ignorante in materia e non mi fido del primo meccanico che incontro...vorrei trovare qualcuno che conosca bene il Burgman 400, che sappia dove mettere le mani e sappia dirmi se sia il caso di intervenire in officina o dallo sfasciacarrozze!
Vivo a Roma Nord verso Prima Porta...se qualcuno conoscesse persone affidabili da quelle parti...
Vi ringrazio in anticipo
Andrea

MessaggioInviato: gio mag 01, 2008 2:05 pm
da Teomondo
Ciao Dhea!!
Infatti non sei l'unico, purtroppo, con problemio elettrici con un ciccino del '99.....
Io la butto, per sentito dire anche da altri...che sia lo statore che da problemi*? Lo hai controllato?

Vedrai che come vedranno il tuo messaggio, correranno in tuo aiuto!!
Senza volerne agli altri, sempre competensissimi, il Signor Joedm ti potrà dare le info che cerchi....

:94:......Joeeeeeee!!!
Scusa se ti chiamo sempre in causa.... :lol: :lol:

P.s: fatti un giretto nella sezione "Nuovi iscritti", così ti conoscono anche gli altri!!! :D

*Intervento del Moderatore

MessaggioInviato: gio mag 01, 2008 2:43 pm
da Joedm
Usando la funzione "Cerca" si troveranno parecchi Topic in cui si parla dei problemi elettrici dei primi modelli di Burgman, e di come sono stati risolti.

Prima di andare allo sfascio e demolire una cosa cui sei fortemente affezzionato, prova a fare una ricerca approfondota qio da noi.
Poi anche un meccanico ti può aiutare: non è detto che tutti siano lì pronti a spillarti dei soldi furbescamente: la maggior parte sono onesti e sanno fare il loro mestiere! ;)

A proposito: la prima cosa da controllare è il cavo di massa che dalla centralina va al telaio. C'è (i primi modelli non l'avevano e la maggior parte dei problemi derivavano da lì!). Se c'è, com'è messo? Integro? Fuso?

MessaggioInviato: gio mag 01, 2008 2:48 pm
da Teomondo
:oops: :oops: ...pardon...

MessaggioInviato: gio mag 01, 2008 2:54 pm
da Joedm
Siamo qua apposta! ;)

MessaggioInviato: sab mag 03, 2008 3:28 pm
da papipapi
non posso aiutarti, comunque benvenuto :ciaociao: :ciaociao:

MessaggioInviato: sab mag 03, 2008 5:07 pm
da Dhea
Il meccanico:"Può essere tutto e può essere niente...portamelo, sperando che non sia come quello che ho avuto fino a ieri...sembrava apposto poi si spegneva improvvisamente...non è facile capire...portamelo, ma non me mette fretta che non è semplice e poi c'è un sacco di gente...blabla..."

Mi sa che lo svendo così com'è e mi prendo un sh 300...

MessaggioInviato: dom mag 04, 2008 6:04 pm
da Dhea
Grazie del benvenuto!
Restano i dubbi perchè in fondo vorrei tenerlo...mah...comunque se vi venisse in mente qualche persona fidata dalle mie parti ( roma nord-prima porta ) mi fareste un favore.
Vi ringrazio ancora...a presto
Andrea