Pagina 1 di 1

metodo cambio olio freni

MessaggioInviato: gio mar 13, 2008 9:51 pm
da fantaman73
sprero sia utile questo metodo per chi si cimenta nel cambiare da se l'olio dei freni.
ho tagliato una valvola da una vecchia camera d'aria di una bici(0 euri)l'ho infilata in 40 cm di tubetto siliconico(tipo quello delle flebo o degli impianti pneumatici)penso si trovi nei brico a qualche centesimo,meglio se trasparente,diametro inerno circa 6 mm.
l'altra estremità la si infila sulle valvoline delle pinze freno e la si apre di un quarto di giro.
si toglie il coperchio del serbatoio (se arrotolate uno straccio intorno al serbatoio assorbirà l'eventuale olio che potreste far fuoriuscire).
cominciate a pompare lentamente la lava del freno rabboccando sempre il serbatoio in modo che non entri aria nella pompa.
dal tubicino uscirà olio a non entrerà aria in rilascio grazie alla valvola.
quando l'olio che esce ha lo stesso colorer di quello che mettete è fatta.
cchiudete bene la valvola della pinza e fate lo stesso per le altre pinze.
per la frenata combinata credo sia ininfluente se prima davanti o dietro.

e mi raccomando l'olio usato portatelo in discarica!!!!! ;) ;) ;) ;)

MessaggioInviato: ven mar 14, 2008 8:37 am
da GabbioD'acciaio
:shock: Bravo, che bell'idea che hai avuto :ok:

MessaggioInviato: ven mar 14, 2008 7:52 pm
da fantaman73
giuro che un bravo dal gabbio proprio non me lo aspettavo!!!!
grazie ;) ;) ;)

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 9:26 am
da GabbioD'acciaio
fantaman73 ha scritto:giuro che un bravo dal gabbio proprio non me lo aspettavo!!!!
grazie ;) ;) ;)


:) sto invecchiando e perdo colpi :( ....farò un giro da HAUSE :badgrin: :badgrin:

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 5:36 pm
da Bigtotore
Complimenti, davvero una gran bell'idea :clap: :clap:

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 9:10 pm
da paolinobs
bravo Fantaman dovrei propio fare il lavoro ed essendo solo è un ottima idea, se uno non ha la valvola chiudere con un bullone o un tappo dovrebbe essere uguale o no? :idea:

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 9:19 pm
da Gidas
paolinobs ha scritto:bravo Fantaman dovrei propio fare il lavoro ed essendo solo è un ottima idea, se uno non ha la valvola chiudere con un bullone o un tappo dovrebbe essere uguale o no? :idea:


non credo proprio :( La genialità dell'idea è proprio la valvola :D

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 9:30 pm
da Gidas
Una cosa però non ho capito: la valvola come fa a chiudere? ha una molla? oppure chiude perchè riceve una pressione? Se fosse il secondo caso come fa a ricevere pressione?

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 8:25 pm
da fantaman73
la valvola si chiude sia perche ha una molla (leggera) e sia perche viene richiamata dall'eventuale ritorno di olio ;)
per capire meglio prima di infilarla nel tubo prova ad aspirare e soffiare con la bocca ;) ;) ;)

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 8:57 pm
da Gidas
fantaman73 ha scritto:la valvola si chiude sia perche ha una molla (leggera) e sia perche viene richiamata dall'eventuale ritorno di olio ;)
per capire meglio prima di infilarla nel tubo prova ad aspirare e soffiare con la bocca ;) ;) ;)


Se aspiri lo so che chiude ;) , non sapevo che quando viene rilasciata la leva del freno l'olio viene riaspirato