Pagina 1 di 1

Aumento consumi

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 12:17 am
da umbyno
Ciao a tutti, sono Umberto e sono nuovo del forum, quindi colgo l'occasione per salutare tutti!
Ho letto moltissimi dei vostri interventi, e mi sono reso conto che ci sono parecchi esperti di meccanica qui, quindi ne approfitto per porvi la mia domanda:
Ho effettuato la pulizia del carburatore ai 48000Km, oltre alla pulizia del filtro aria e sostituzione olio, filtri e candela. Dopo tale pulizia ho notato un aumento dei consumi che sono passati da circa 25/26 Km/l a non più di 18/19 Km/l !!! Me ne sono accorto perchè prima con 13€ (9,5 Lt circa)percorrevo circa 240Km, adesso arrivo a malapena a 190Km!!

Inoltre, dopo il rimontaggio, il mio mezzo ha cominciato a scoppiettare di scarico in fase di rilascio, ed è diventato parecchio irregolare ai bassi quando parzializzo (come quando si passa fra le macchine in coda, x intenderci). Inoltre, succede che si spenga quando freno.

Le ho pensate tutte: membrana, getto avvitato male, starter bloccato.... non so proprio + dove sbattere la testa! QUalcuno ha qualche suggerimento?????

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 12:19 am
da umbyno
Ah.. dimenticavo. Burgman 400 Business del 2001 con 48000Km, Multivar, filtro aria Malossi, cilindro e pistone cambiati a circa 44000Km. Tutto il resto originale.

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 12:44 am
da Sting64
umbyno ha scritto:Ah.. dimenticavo. Burgman 400 Business del 2001 con 48000Km, Multivar, filtro aria Malossi, cilindro e pistone cambiati a circa 44000Km. Tutto il resto originale.

Forse il clacson! :lol: :lol: :lol:
Scherzo ovviamente.

E' ovvio che con lo smontaggio del carburatore qualcosa non è stata rimontata bene o magari si è rotta, il fatto che scoppietti in rilascio mi fa pensare ad una miscelazione molto grassa (entra troppa benzina nel cilindro) e questo giustificherebbe l'aumento dei consumi.
Sicuro che non hai toccato la vite che regola la miscelazione aria/benzina? Una volta ce l'avevo sulla vespetta e credo ci sia anche sul tuo ciccino a carburatore. Controlla bene e magari guarda di che colore è la candela, se è scura vuol dire che entra troppa benzina nel cilindro.
Ciao :ciaociao:

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 7:44 am
da umbyno
La candela l'ho già controllata ed ha confermato i mie e tuoi dubbi, infatti era marrone scuro, anzichè il solito color nocciala chiaro. La vitina che dici tu, invece, è quella che regola il getto del minimo, posta sotto al carburatore poco prima dell'attacco del collettore. Quella non è stata toccata; quello che invese è stato smontato è:

vaschetta, getto del max, membrana (e spillo).

Mi è venuto il dubbio, invece, sullo starter automatico. Non vorrei che non si chiudesse completamente perchè magari ho innavvertitamente toccato i contatti (bohhh!!)

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 11:20 am
da B4K8
Prova a smontare ancora la vaschetta del carburatore, prendi il tubo della benzina e soffiaci dentro,poi muovi il galleggiante su e giu e controlla che quando è su chiuda bene.Magari il galleggiante è fuori sede,lavora storto, e di conseguenza fa entrare benzina anche a vaschetta piena.

MessaggioInviato: mar mar 11, 2008 2:11 pm
da NOLY
Quanto dici fa pensare proprio che sia scarburato :(
Penso sia meglio che tu lo faccia carburare da un meccanico esperto.
Tentare il fai da te sulla carburazione ... non credo ti dia grandi risultati.

MessaggioInviato: mer mar 12, 2008 7:39 am
da umbyno
Guardando questa foto, mi è venuto un dubbio. Praticamente, durante il rimontaggio, non mi sembra di aver mai visto il pezzo n°7. Da quel che vedo, al suo interno ci scorre lo spillo, limitandone l'apertura durante l'alzata.
Non vorrei che mi fosse scivlato senza accorgermi. Oggi passo dal mecca ad ordinarlo

MessaggioInviato: ven mar 14, 2008 11:54 pm
da umbyno
Tutto risolto, il problema era proprio la mancanza del pezzo n°7 (il polverizzatore). Evidentemente dev'essermi scivolato dopo aver tolto il getto del massimo, visto che è tenuto in sede da quest'ultimo.
Adesso, dopo aver rimontato tutto e regolato la carburazione del minimo, il ciccio è tornato come nuovo con i bassissimi consumi di sempre.

8) 8) 8)

PS: colgo l'occasione per ringraziare il responsabile dell'officina Walter Moto di Giussano, che gentilmente mi ha regalato il pezzo mancante tirandolo giù da un vecchio carburatore.