Pagina 1 di 2
Bilanceri appesantiti, a che servono?

Inviato:
mer feb 13, 2008 2:18 pm
da Pegaso
Si legge spesso su questo forum di bilanceri (contrappesi sul manubrio) appesantiti. A parte un discorso estetico, a cosa serve in realtà appesantire il manubrio? La differenza di peso tra quelli originali e quelli appesantiti, a mio parere risulta talmente irrisoria che trovo superflua la loro sostituzione. Che ne dite?

Inviato:
mer feb 13, 2008 2:23 pm
da anthony_69
....

....suppongo servano a smorzare ulteriormente le vibrazioni...spero di non dire una fesseria....

Inviato:
mer feb 13, 2008 2:24 pm
da Paperboy
I bilanceri appesantiti, ti consentono di avere una maggiore stabilità del manubrio, soprattutto per limitare il famoso "sbacchettamento" in curva.

Inviato:
mer feb 13, 2008 2:28 pm
da Pegaso
Se così fosse, perchè ci sono in commercio quelli in alluminio ultra leggeri? Solo per un fattore estetico?

Inviato:
mer feb 13, 2008 2:37 pm
da Paperboy
Pegaso ha scritto:Se così fosse, perchè ci sono in commercio quelli in alluminio ultra leggeri? Solo per un fattore estetico?

bella domanda?


Inviato:
mer feb 13, 2008 2:39 pm
da Pegaso
Un esempio:
qui

Inviato:
mer feb 13, 2008 3:25 pm
da dodo57
I bilanceri di diverso peso, servono per avere una maggiore stabilità del manubrio in presenza di un bauletto posteriore.

Inviato:
mer feb 13, 2008 3:27 pm
da Pegaso
Ma ribadisco che il loro peso è irrisorio. Che vantaggi possono dare rispetto al peso di un bauletto?

Inviato:
mer feb 13, 2008 4:42 pm
da Sting64
Ciao Pegaso, credo tu abbia ragione ad avere dei dubbi, anche io credo sia per un fattore estetico e magari x regalare un po di soldi a qualcuno, nulla di piu specialmente su un mezzo come il ciccino

che non è da competizione.


Inviato:
mer feb 13, 2008 5:14 pm
da Knarf
I bilanceri sono utili per le vibrazioni e per la stabilità .
Ed è per questo che li mettono del peso giusto.
Provo ad esempio, spero di non dire fesserie, a paragonarli ai pesi che mettono sulle ruote quando fanno l'equilibratura.
Certo che poi alcune condizioni possono portare a modificare il peso oppure anche a permettere di farli diventare solamente estetici.

Inviato:
mer feb 13, 2008 5:20 pm
da tinux
Ciao a Tutti
purtroppo o per fortuna .. li ho dovuti mettere.
Da quando ho messo parabrezza alto e bauletto .. lo sterzo si muoveva che è una meraviglia.
Ho iniziato allora a documentarmi e a smontare i miei bilancieri.
La soluzione era montare quelli del ciccio ... ma il prezzo è troppo alto 78 euro la coppia. Allora ho iniziato a girare e a documentarmi sui vari pesi.
Quelli del ciccino pesano 200 gr l'uno. La soluzione sarebbe stata quella di montare i bilancieri dello scarabeo 500 1,250 KG l'uno .. Pazzesco.... ma anche il loro costo era elevato.
Allora ho iniziato a girare per sfasci ed ho trovato dei bilancieri di un Kimco qualcosa .. 450 gr l'uno e costo ??? ZERO.
Unico neo è che ho avuto la necessità di riadattare l'attacco perchè diverso. Una volta superato questo scalino, montati e provati .. beh lo sterzo è MOOOOOOLTO più stabile e le vibrazioni sono Scomparse completamente. in curva lo sterzo non si muove più ... e i problemi del bauletto sono solamente un ricordo ...

Inviato:
mer feb 13, 2008 5:24 pm
da Rey81
Chiedo per l'ultima volta di non andare costantemente OT nei topic tecnici.
Ripulisco nuovamente.
Grazie


Inviato:
mer feb 13, 2008 5:34 pm
da tinux
Non vorrei sembrare ...

Quello che ha la coda di paglia

... Ma visto che il topic titolava Bilancieri appesantiti, a che servono ?
Pensavo che l'esperienza personale (con dati tecnici riguardanti grammatura e costo) poteva essere utile.
In caso contrario chiedo venia ...
La prossima volta rimarrò fedele al topic

Inviato:
mer feb 13, 2008 5:36 pm
da Rey81
Tinux non ti preoccupare,non mi riferivo al tuo intervento.


Inviato:
mer feb 13, 2008 7:59 pm
da suzukista
Pegaso ha scritto:Ma ribadisco che il loro peso è irrisorio. Che vantaggi possono dare rispetto al peso di un bauletto?
.. prova a toglierli e vedrai....
