|
da Guitar_andrew » sab feb 09, 2008 5:00 pm
Ciao sono nuovo del posto..e pongo subito a voi esperti un quesito..
nn ho trovato altri topic mirati proprio a questo, ovvero:
quali sono le pasticche migliori???
che montare???
mi trovo a 1 mm di ferodo e direi che è ora!!!ma che comprare???
-
Guitar_andrew
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 4:42 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K2 Gray
da ghostrider » sab feb 09, 2008 6:32 pm
Guitar_andrew ha scritto:quali sono le pasticche migliori??? che montare??? mi trovo a 1 mm di ferodo e direi che è ora!!!ma che comprare???
Io mi sono trovato bene con le Carbon Lorraine. Adesso ho su le SBS perché l'ultima volta dal ricambista c'erano solo quelle  Non vanno affatto male.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da papipapi » dom feb 10, 2008 12:53 am
metti le originali e vai tranquillo per parecchi km. 
s.a.
-
papipapi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS
da Pascal » dom feb 10, 2008 1:02 am
No, a dire la verità le originali sonoproprio le peggiori tra tutte. Mordono poco e fischiano che è un piacere.
Ho provato le Newfren sul Burghy vecchio (quello coi dischi forati), costano pochissimo e vanno che è uno spettacolo.
Sul Burghy nuovo (oddio, era nuovo per me perchè il K7 ancora non c'era), ossia quello coi dischi baffati ho provato le Carbone Lorraine e anch'esse si sono comportate da favola.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da franco » dom feb 10, 2008 1:51 am
Intanto benvenuto Guitar, sul sito del burgman400.
Io sul mio k6 400 ho montato delle pasticche FERODO,cambiandole contemporaneamente sia sulla pinza anteriore che posteriore.
Fino adesso posso dirti che ho percorso già 1200 km e vanno bene,pagato a Bologna anteriore:22 euri
posteriori 18 euri
Senti anche gli altri del forum...........chi sa che non ci siano delle novità .
Meglio un aiuto che cento consigli..........
-
franco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
- Località: Bologna Pianoro
- Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY
da Pascal » dom feb 10, 2008 2:14 am
Dimenticavo... Le pasticche originali non solo sono le peggiori che ho provato finora ma sono anche il doppio più costose delle altre.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Landor » dom feb 10, 2008 12:12 pm
quoto per le Carbone Lorraine anche io!! 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da Joedm » dom feb 10, 2008 12:46 pm
Carbone Lorraine anche per me.
Aggiungo che non è vero che si consumano prima delle originali: anzi, a me stanno durando più delle Brembo.
Quoto Pascal: lasciate perdere le originali, sono penose e costano come l'oro! 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Andy64 » dom feb 10, 2008 2:32 pm
Quindi l'unica , finchè si è in garanzia, è cambiarsele da soli .
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da Sting64 » dom feb 10, 2008 4:03 pm
Salve raga, onde evitare di aprire un altro topic vi vorrei chiedere: ma ogni quanti km cambiate le pasticche?
Ovviamente io ho ancora le originali a 8900 km.
Mi pare di capire di andare su altre marche no? Ai bolognesi: dove vi servite?
Grazie a tutti

-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Joedm » dom feb 10, 2008 5:45 pm
Sting64 ha scritto:...ma ogni quanti km cambiate le pasticche?
Questa è una domanda che ogni tanto torna, ma la risposta è sempre la stessa: è impossibile rispondere!
Dipende da come e dove guidi.
Vivi in montagna e ogni giorno scendi dallo Stelvio?
Al massimo ti durano 3.000 Km.
Vivi in pianura, guidi come nonna papera e freni solo col posteriore?
Quelle anteriori ti durano 100.000 Km e le posteriori 50.000.
Vieni dalle moto sportive e sei abituato a staccate al limite frenando solo con l'anteriore?
Le anteriori le cambi ogni 7/8.000 Km, le posteriori non sai neanche di averle... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Sting64 » dom feb 10, 2008 6:46 pm
Joedm ha scritto:Sting64 ha scritto:...ma ogni quanti km cambiate le pasticche?
Questa è una domanda che ogni tanto torna, ma la risposta è sempre la stessa: è impossibile rispondere! Dipende da come e dove guidi. Vivi in montagna e ogni giorno scendi dallo Stelvio? Al massimo ti durano 3.000 Km. Vivi in pianura, guidi come nonna papera e freni solo col posteriore? Quelle anteriori ti durano 100.000 Km e le posteriori 50.000. Vieni dalle moto sportive e sei abituato a staccate al limite frenando solo con l'anteriore? Le anteriori le cambi ogni 7/8.000 Km, le posteriori non sai neanche di averle... 
è chiaro joedm che non tutti guidiamo nelle stesse condizioni o nello stesso modo, io infatti ho precisato che ho percorso 8900km a Bologna, se c'è qualcuno che si trova nelle mie stesse condizioni può essere un punto di riferimento o di confronto. nulla più

-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Borg » dom feb 10, 2008 10:47 pm
Brembo con disco a margherita Wave all'anteriore.
Noi Siamo I BORG
-
Borg
- Fedele

-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
- Località: Milano - Bresso
- Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite
da franco » dom feb 10, 2008 11:18 pm
Sting io vivo a bologna e col mio k6 400 a circa 17.000 km cambiai le pasticche sia le anteriori che le posteriori.Però prima, a circa 10.000 km ho fatto l'inversione delle pasticche sulla pinza anteriore,cioè spostando le due di sotto e portarle sopra e cosi viceversa.
Ma sul k7 mi sorge un dubbio però, non so se la pinza anteriore porta una coppia di pasticche o due.
Poi per quando riguarda il consumo delle pasticche quoto joedm
dipende sempre di come ne fai uso
Io a bologna li compro in un autoricambi nella zona roveri,solo che adesso mi sfugge il nome ma se vuoi,ti farò sapere. 
Meglio un aiuto che cento consigli..........
-
franco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
- Località: Bologna Pianoro
- Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY
da Clod61 » lun feb 11, 2008 12:04 am
franco ha scritto:Sting io vivo a bologna e col mio k6 400 a circa 17.000 km cambiai le pasticche sia le anteriori che le posteriori.Però prima, a circa 10.000 km ho fatto l'inversione delle pasticche sulla pinza anteriore,cioè spostando le due di sotto e portarle sopra e cosi viceversa. Ma sul k7 mi sorge un dubbio però, non so se la pinza anteriore porta una coppia di pasticche o due. Poi per quando riguarda il consumo delle pasticche quoto joedm dipende sempre di come ne fai uso Io a bologna li compro in un autoricambi nella zona roveri,solo che adesso mi sfugge il nome ma se vuoi,ti farò sapere. 
 ...hai fatto l'inversione delle pasticche dei freni?
-
Clod61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: mer set 26, 2007 10:37 pm
- Località: Monza - Triuggio
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
-
| |