|
da Teomondo » gio nov 08, 2007 10:14 pm
Buonasera a tutti!
Stasera di ritorno dal lavoro, mi è successo un fatto strano.
Ero su un rettilineo, ho guardato una prima volta la velocità che stavo effettuando, poi a distanza di 5 minuti circa riguardo nuovamente e mi trovo la lancetta del tachimetro praticamente appollaiata sullo zero.
Che dite possa essere successo??
Io ho pensato che potesse essere l'odometro.
Che mi dite voi? Rimedio per la sistemazione???
Grazie a tutti!!!!! 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Pascal » gio nov 08, 2007 11:01 pm
E' facilissimo. E' sicuramente il sensore dell'odometro (non l'odometro, che non è altro che un altro modo per chiamare il contakm). La mia certezza è data dal fatto che il filo non c'è
Oddio... C'è, ma non è quello che intendi tu perchè si tratta di un normalissimo doppino elettrico. Non credo proprio che si sia rotto il doppino.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Teomondo » gio nov 08, 2007 11:03 pm
Pascal ha scritto:E' facilissimo. E' sicuramente il sensore dell'odometro (non l'odometro, che non è altro che un altro modo per chiamare il contakm). La mia certezza è data dal fatto che il filo non c'è Oddio... C'è, ma non è quello che intendi tu perchè si tratta di un normalissimo doppino elettrico. Non credo proprio che si sia rotto il doppino.
In pratica è quella bussola attaccata alla forcella, vero??
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da suzukista » gio nov 08, 2007 11:03 pm
burgbs ha scritto:Io ho pensato che potesse essere l'odometro.
.. ed hai pensato bene 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da suzukista » gio nov 08, 2007 11:06 pm
burgbs ha scritto:suzukista ha scritto:burgbs ha scritto:Io ho pensato che potesse essere l'odometro.
.. ed hai pensato bene 
Grazie...proprio ora che tra qualche mesetto cederà il passo al fratello maggiore...uff.... 
Tranquillo,te la cavi con poco..
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Teomondo » gio nov 08, 2007 11:07 pm
suzukista ha scritto:burgbs ha scritto:suzukista ha scritto:burgbs ha scritto:Io ho pensato che potesse essere l'odometro.
.. ed hai pensato bene 
Grazie...proprio ora che tra qualche mesetto cederà il passo al fratello maggiore...uff.... 
Tranquillo,te la cavi con poco..
Dici? Il pezzo dove lo ordino? In Suzu??
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da Pascal » gio nov 08, 2007 11:15 pm
12-15 € di ricambio. Si smonta e si rimonta tutto in 10 minuti.
Riempi il coprisensore nero di grasso!!! Fai in modo che il sensore sia praticamente affogato dentro.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da suzukista » gio nov 08, 2007 11:17 pm
burgbs ha scritto:Dici? Il pezzo dove lo ordino? In Suzu??
Dal conce lo trovi di sicuro (ne hanno sempre una bella scorta  )
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da PG01 » lun nov 12, 2007 5:31 pm
il magnete (che è una parte del rilevatore) si rompe per due motivi:
1-sconsideratezze del gommista
2-sporco, specie invernale.
-
PG01
- Fedele

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: ven nov 25, 2005 4:43 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 grigio
-
da Testman » lun nov 12, 2007 6:38 pm
Prima o poi capita a tutti, tranquillo, io l'ho pagato 12 euris dal concessionario Suzuki in via Triumplina a Brescia, quello di fronte all'obitorio dell'ospedale civile per intenderci.
Te lo porti a casa e lo cambi da solo, è facilissimo, se hai problemi, o non sei sicuro di farcela (cosa praticamente impossibile) contattami che ti do volentieri una mano.
-
Testman
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
- Località: Brescia - Borgosatollo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da Teomondo » lun nov 12, 2007 10:45 pm
Testman ha scritto:........ io l'ho pagato 12 euris dal concessionario Suzuki in via Triumplina a Brescia, quello di fronte all'obitorio dell'ospedale civile per intenderci.
Grazie Test per il tuo aiuto, ma siccome dovevo fare altre cosette mi sono affidato al mecca....
A dirtela tutta, non ci metto più manco il piede in quel conce del piffero......lasciamo perdere....... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
| |