Login    Iscriviti

Vibrazioni...

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda pisolomau » lun set 19, 2005 5:39 pm

ciacky85 ha scritto:darò un'occhiata...intanto se qualcuno ha info ulteriori me lo faccia sapere...
mi sa che appena mi si sblocca la A3 (non limitata) abbandonerò il burghi x passare a Tmax che mi piace proprio tanto....
xo nel frattempo se riuscissi a farlo funzionare bene ne sarei felice :D


:D :D :D guarda che se lo ripeti di bannano vita.... :evil: :evil: :evil:
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda ciacky85 » lun set 19, 2005 6:57 pm

scusami tanto se non mi sta bene che uno scooter che costa una cifra, in velocità va per gli affari suoi....
mi spiace, x questo un punto in meno a casa suzuky, anche se con il k5 tutto ok
ciacky85
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:48 pm
Località: Pavia
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Ospite » mar set 20, 2005 7:23 am

....non mi sta bene che uno scooter che costa una cifra, in velocità va per gli affari suoi....


Tale comportamento è "normale" dovuto appunto al tipo di ciclistica del Burghi,....aggiungi l'età e la velocità elevata e il comportamento "anomalo" aumenta,.......il Tmax costa ben 9500 euri :shock: adotta tuttaltra ciclistica......e sicuramente avrà anche lui (come tutti i mezzi) i suoi difetti.....
Ospite
 

Messaggioda Maurilio DJ » mar set 20, 2005 10:56 am

Sul T-Max si rompono gli specchietti.
:arrow:
http://www.tmaxclub.it/index.php?page=37

Comunque lo comprerei se non fosse che allo stesso prezzo mi compro la nuova 107 o la C1... e consumano anche meno... :haha: ma senza metter via il Burgy. Anzi potrei compararne la longevità, per me importantissima...

Tieni presente che il tuo 150 pesa molto meno,è + corto e va molto + piano. è possibile anche che sia incidentato. A 110km/h il mio non va per gli affari suoi, anzi, va liscio come un binario, verrebbe voglia di staccare le mani, quasi guidi da solo.
:arrow: Forse questa sensazione di "autonomia" ti fa percepire uno scarso controllo del mezzo. Come se ti attaccassi ad un treno in corsa... hihihih :haha:
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti