Login    Iscriviti

Smontaggio marmitta, problema dado ruota bloccato

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Jovan74 » dom nov 13, 2011 8:58 pm

guarda che delle 17 te ne servono due o ne hai rotta una sola?

se dici il numero 16 vanno messi sopra le pastiglie sotto le viti numero 17 se ricordo bene

Immagine

5 bulloni numero 5 no?

codice ricambio 09106-08155 costo 3,50 € l'uno

non so se c'è il frenafiletti in tutte ma visto che il pezzo non l'ho mai smontato nel mio ma può essere

l'acetone l'ho provato con altre viti col frenafiletti e funziona ma l'acetone deve riuscire ad arrivare al filetto
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » lun nov 14, 2011 1:06 am

Si mi serve solo una vite perche ne ho spannata solo una della pinza,
CMQ mettendo la brugola da cinque sulla vite la brugola ci sta lasca,
e un passo strano, ma la brugola da 5,5 non entra viti strane, non coincidevano bene con il passo .

invece quelle della flangia la brugola del sei ci stava bene,
la flangia portadisco ha 5 bulloni numero brugola 6,
mi sa che il codice di questi e errato .....
domani passo in suzuki e vediamo cosa mi sparano.

Si intendevo il numero 16 dici che vanno sopra le pastiglie,
nella parte alta ........

Per quanto riguarda l'acetone penso anche io, che il problema e arrivare
al frena filetto ............
ciao e grazie e b notte
Ultima modifica di luciano999 il lun nov 14, 2011 1:13 am, modificato 1 volta in totale.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » lun nov 14, 2011 1:12 am

Solo una cosa come fai a sapere i prezzi dei ricambi ?????
sai dirmi il prezzo flangia nuova ?????
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda filippom » lun nov 14, 2011 10:33 am

luciano999 ha scritto:
filippom ha scritto:premesso che le pinze sopportano abbastanza bene il calore.
tieni conto che in questo caso si scalda la parte opposta a quella dove ci sono i pistoncini.
io ci sono riuscito senza neppure rovinare la vernice ;)


Hai ragione e vero che sopportano il calore ma tu non sai mai a che temperatura vai con il cannello ;)

Poi ce da dire che magari nel tuo caso era una vite destinata a uscire,
nel mio caso e stata passione fino all ultimo minuto,
nel pomeriggio spieghero come ho risolto il caso senza scalfire la pinza ;)


l'importante è risolvere il problema!!! ;) ;)
filippom
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 12, 2011 12:19 pm
Località: Ferrara
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Jovan74 » lun nov 14, 2011 12:17 pm

luciano999 ha scritto:la flangia portadisco ha 5 bulloni numero brugola 6,
mi sa che il codice di questi e errato .....


no il numero 5 non è la misura del bullone ma il numero di riferimento sul disegno quindi tranquillo che il codice è giusto

flangia numero 6 della figura di prima codice 69212-14F10 costo circa 90 euro

per dove prendo i prezzi è un sito francese della suzuki dove ci sono anche le schede gialle che ti ho postato (ringrazio sempre joedm per avercelo fatto conoscere e anche di postare all'occorrenza una lista di rivenditori di pezzi usati) la pagina di riferimento del tuo modello è

http://www.bike-parts-suz.com/suzuki-id ... NavID=1629
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » lun nov 14, 2011 6:47 pm

ciao jovan codici esatti perfetto, ordinato i 5 viti flangia a 2,50 euro al uno
+ vite pinza 12,20 euro x un tott di 25 euro circa.
sembrava essere in gioielleria ordine con caparra x giovedi arrivano.

trovato flangia su ebay a 22 euro spedizione compresa da demolizione,
direi che me la sono cavata benone !!!!

Grazie mille per il link ricambi burgman francese,
aiuta molto ancora grazie, per la prox sett spero di avere concluso la manutenzione burghy ciao
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » mar nov 15, 2011 4:56 am

Ciao ancora una info che tipo olio freni devo usare ???
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Baffo4 » mar nov 15, 2011 10:14 am

dal manuale uso e manutenzione
Immagine
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda luciano999 » mar nov 15, 2011 4:06 pm

Grazie Baffo indipendente dalla marca olio, devo prendere DOT4

Ancora una info ce una guida , oppure l'olio si carica dalle due scatoline
poste sul manubrio ???

Poi e la solita procedura di spurgo in due, uno pompa sulla leva del freno,
e l'altro agisce sulla valvolina posta sulla pinza
grazie tante supporto fantastico
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Jovan74 » mar nov 15, 2011 4:07 pm

:ok:
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda luciano999 » mar nov 15, 2011 6:37 pm

Trovato olio DOT 4 della Rhutten, costo 3 euro 250 ml,
questo viene dato fino a 260°C, punto ebollizione
stando alle caratteristiche olio dovrebbero essere lo stesso,
anche se di basso costo......
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » mer nov 16, 2011 4:44 pm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ciao mi ritrovo con due lamierini della pinza uno e il numero 16, e va posizionato sotto le pastiglie lato fori viti.

Ma l'altro lamierino proprio non lo vedo, e non ce nel immagine,
e non capisco la posizione sulla pinza , posto foto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » gio nov 17, 2011 9:17 pm

eccomi ritornato, oggi ho ritirato le viti flangia +viti pinza,
le viti flangia avevano gia il blocca filetti quindi e bastato avvitarle,
poi la temperatura fara il bloccaggio.

per quanto riguarda il disco avevo preso un disco breakig,
nel montaggio una cosa mi lascio perplesso, il nuovo disco non si inconava
perfettamente sulle alette della flangia anzi ci rimane uno spazio di uno o due millimetri fra la razza del disco e l'aletta, questo mi fa pensare che
montato cosi tutto lo sforzo della frenata viene scaricata sulle viti di fissaggio,
e il carico non viene distribuito perfettamente su tutta la flangia ????
cosa ne pensate ???

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda luciano999 » dom nov 20, 2011 6:01 pm

Ciao a tutti finalmente sono riuscito a rimontare tutti i pezzi
del burghy, un po' noioso lo spurgo dei freni,ma tutto ok,
fatto un giro di prova e mi sembra tutto in ordine, la moto e ok.
ora e in programma il cambio olio, e pastiglie anteriori e il super tagliando
e fatto,
ringrazio quanti mi hanno aiutato nelle varie fasi di eseguzione del lavoro,
specialmente jovan74, e il Baffo
ora il burghy e pronto per la prossima stagione grazie ancora.

Ancora una info, il mese scorso ho fatto il lavoro, cinghia e rulli variatore,
la frizione aveva ancora 2,5 mm di polpa e l'ho lascita com'era,
il variatore mostrava l'usura dei 50.00 KM, e l'ho lasciato su !!!!
cosa ne pensate potrebbe essere un problema ?????
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Messaggioda Baffo4 » dom nov 20, 2011 11:26 pm

luciano999 ha scritto:la frizione aveva ancora 2,5 mm di polpa e l'ho lascita com'era,
il variatore mostrava l'usura dei 50.00 KM, e l'ho lasciato su !!!!
cosa ne pensate potrebbe essere un problema ?????

credo che possa ancora andare un altro pò in ogni caso la terrei d'occhio e comincerei a pensare a cosa montare in futuro.....ma ripeto non immediatamente
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti