da Sabba » lun set 05, 2005 8:46 am
Bravo Zoot, hai centrato il "problema" esattamente! Lo Spring Slider, come dici tu, non è una panacea, ma solo una (piccola) miglioria al sistema di trasmissione. Ti garantisco che un lieve miglioramento nella costanza di rendimento c'è davvero, ma forse ai più non è avvertibile, soprattutto quando si parla di scooter con grosse cubature, che "autonomamente" (vista la potenza disponibile) si mantengono sempre abbastanza costanti. Nei cinquantini rende davvero di più e fà durare parecchio più a lungo la molla di contrasto. Durante il montaggio poi, e qui sono pienamente d'accordo con dataroby, non si deve far altro che montarlo(!), senza oliarlo ulteriormente. Il mio penoso ardir sul (ri)lubrificarlo era solo per indicare che un lavaggio (e sgrassaggio) "troppo ben fatto" comporta una scarsità di lubrificazione (rispetto all'origine) che potrebbe dar luogo a precoce usura. Il mio lavoro era solo di riportare il cuscinetto alle condizioni iniziali, cioè come nuovo, e come deve essere. Basta capirsi, e il problema è, sempre come dice dataroby (mi sa che son sempre più d'accordo con lui), che con le parole scritte a volte non ci si riesce a spiegare. E' molto difficile l'arte dello scrivere...........