Login    Iscriviti

Olio motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio nov 09, 2006 3:29 pm

di fatto la mancanza di questa sigla sul burg non dovrebbe creare problemi. giusto?


Giusto.....
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Paul1893 » gio nov 09, 2006 3:31 pm

......da quello che hai riportato lo penserei anch'io............magari qualche Guru ci illumina definitivamente...... :D
Sti belin di giapponesi se le inventano tutte....... :roll:
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda Paul1893 » gio nov 09, 2006 3:36 pm

.......grazie Gabbio, anche perchè ho appena comprato l'olio e mi sarebbero girati gli zebedei mica poco.........belin son palanche :badgrin:
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio nov 09, 2006 3:39 pm

Paul1893 ha scritto:.......grazie Gabbio, anche perchè ho appena comprato l'olio e mi sarebbero girati gli zebedei mica poco.........belin son palanche :badgrin:


grazie di cosa? :? ...ma che olio hai comprato?
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda IronMik3 » gio nov 09, 2006 3:39 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
IronMik3 ha scritto:
NOLY ha scritto:Bardahl XTC C60 5w40 visto qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... gory=38657


E' per auto ed è troppo fluido secondo mè!


Mi fai capire meglio? mi spieghi come funziona il ragionamento? :) cosa significa troppo FLUIDO e QUANDO ?...da cosa lo capisci?......grazie


dalla viscosità.. è 5W40..sul burgman la viscosità richiesta è 10w40... essendo 5w vuol dire che l'olio è piu fluido ed essendo più fluido resiste a piu basse temperature.. però d'estate...lo consuma di più....perchè non ama molto le temperature alte,a mio modesto parere proprio per la sua fluidità... Io l'ho provato il 5w40.. il motore... saliva troppo di giri...proprio perchè era molto fluido.. e infatti dopo 3000-4000km ho rimesso il 10w40... anche perchè d'estate mi saliva troppo la temperatura del motore che era dovuto secondo mè all'olio. Infatti questi problemi non mi sono piu capitati.
Ultima modifica di IronMik3 il gio nov 09, 2006 3:42 pm, modificato 1 volta in totale.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio nov 09, 2006 3:41 pm

dalla viscosità.. è 5W40..sul burgman la viscosità richiesta è 10w40... essendo 5w vuol dire che l'olio è piu fluido ed essendo più fluido resite a piu basse temperature.. però d'estate...lo consuma di più....a mio modesto parere proprio per la sua fluidità... Io l'ho provato il 5w40.. il motore... saliva troppo di giri...proprio perchè era molto fluido.. e infatti dopo 3000-4000km ho rimesso il 10w40... anche perchè d'estate mi saliva troppo la temperatura del motore che era dovuto secondo mè all'olio. Infatti questi problemi non mi sono piu capitati.


Sei sicuro di quello che stai dicendo? :roll: :roll:

...rileggi quello che hai scritto...
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Paul1893 » gio nov 09, 2006 3:51 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
Paul1893 ha scritto:.......grazie Gabbio, anche perchè ho appena comprato l'olio e mi sarebbero girati gli zebedei mica poco.........belin son palanche :badgrin:


grazie di cosa? :? ...ma che olio hai comprato?

....della conferma che la codifica JASO MA non è studiata apposta per il Burghi, ma solo una normativa riguardante le frizioni in particolare, sè ho capito bene...... :?:
L'olio che ho preso è un Total 5W-40 SL.........6,5€ al litro, non sarà buono come il Bardahl XTC C60 5w40 però penso che possa andare.........al limite pensavo di aggiungere un pò di quegli additivi al PTFE.....
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda IronMik3 » gio nov 09, 2006 3:52 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
dalla viscosità.. è 5W40..sul burgman la viscosità richiesta è 10w40... essendo 5w vuol dire che l'olio è piu fluido ed essendo più fluido resite a piu basse temperature.. però d'estate...lo consuma di più....a mio modesto parere proprio per la sua fluidità... Io l'ho provato il 5w40.. il motore... saliva troppo di giri...proprio perchè era molto fluido.. e infatti dopo 3000-4000km ho rimesso il 10w40... anche perchè d'estate mi saliva troppo la temperatura del motore che era dovuto secondo mè all'olio. Infatti questi problemi non mi sono piu capitati.


Sei sicuro di quello che stai dicendo? :roll: :roll:

...rileggi quello che hai scritto...


si sono sicuro... il 5W40.. è un olio che và molto bene d'inverno... perchè è più viscoso a freddo (scorre meglio) (5W) però d'estate... è un olio che scorre male.. a caldo...e quindi il motore.. aumenta molto di temperatura..perchè fà molti giri e "possono" verificarsi fenomeni di surriscaldamento. Infatti la casa. per ovviare a questo.. oltre al 10w40 (prescritto dalla casa),... d'estate ci si può mettere il 10w50 (piu resistente alle alte temperature) o anche il 15w40 o 15w50... proprio per ovviare a questo problema.
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda burguan2004 » gio nov 09, 2006 4:03 pm

IronMik3 ha scritto:si sono sicuro... il 5W40.. è un olio che và molto bene d'inverno... perchè è più viscoso a freddo (scorre meglio) (5W) però d'estate... è un olio che scorre male.. a caldo...e quindi il motore.. aumenta molto di temperatura..perchè fà molti giri e "possono" verificarsi fenomeni di surriscaldamento. Infatti la casa. per ovviare a questo.. oltre al 10w40 (prescritto dalla casa),... d'estate ci si può mettere il 10w50 (piu resistente alle alte temperature) o anche il 15w40 o 15w50... proprio per ovviare a questo problema.


boh...non sono così sicuro, ma proprio per aver provato un 15w40...ne ha consumato molto di più.

d'estate credo che interessi solo la cifra +alta (che più è elevata e meglio è)
d'inverno invece interessa la prima (che+ è bassa meglio è)

http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=224

:ciaociao:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio nov 09, 2006 4:03 pm

però d'estate... è un olio che scorre male.. a caldo


IN base a quale legge fisica?

L'indice a caldo è 40.....quindi il comportamento è il medesimo.(anche se in realtà non è proprio così uguale...ma entrano in gioco altri parametri)



Non fate confusione.......ha detto giusto burgman

Il comportamento alle temperature è dato dagli indici.......a freddo si considera la prima cifra a caldo la seconda......le due cifre non hanno relazione di comportamento tra loro.....ad essere pignoli si potrebbe dire che un'olio con un range elevato potrebbe avere caratteristiche meno buone di uno con un range ristretto...qusto perchè è difficile mantenere inalterate le proprietà in un'escursione elevata.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda IronMik3 » gio nov 09, 2006 8:26 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:
però d'estate... è un olio che scorre male.. a caldo


IN base a quale legge fisica?

L'indice a caldo è 40.....quindi il comportamento è il medesimo.(anche se in realtà non è proprio così uguale...ma entrano in gioco altri parametri)



Non fate confusione.......ha detto giusto burgman

Il comportamento alle temperature è dato dagli indici.......a freddo si considera la prima cifra a caldo la seconda......le due cifre non hanno relazione di comportamento tra loro.....ad essere pignoli si potrebbe dire che un'olio con un range elevato potrebbe avere caratteristiche meno buone di uno con un range ristretto...qusto perchè è difficile mantenere inalterate le proprietà in un'escursione elevata.


Allora da come dici tu andrebbe bene anche lo 0w40.... ma non è cosi..dipende sempre dal motore e da come lavora... più un motore fà giri alti e più la viscosità aumenta...15w e 20w..... piu un motore fà pochi giri...(tipo di diesel nelle auto e più si scende di viscosità... 5w40 e 0w40... perchè un diesel fà piu fatica a partire col freddo. da come la penso io.. il motore del burgman può girare bene con il 5w...40 o 50 che sia.. solo d'inverno.. ma d'estate... soffre... e anche molto. Addirittura.. c'è scritto che il nostro burgman dove ci sono climi torridi deve girare con il 20w50.... :roll:
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven nov 10, 2006 11:29 am

Che ti devo dire.......fai come ritieni più opportuno,ma le cose stanno come ti ho scritto,..... ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda lunove » ven nov 10, 2006 11:33 am

Ritirato il Ciccio al 3° tagliando (12.000 Km) e tornato a casa ho cambiato l'olio nuovo Motul 5100 (e messo da parte) con il Bardahl XTC-C60 10W40. Risultato del consumo dopo 1.000 Km: nullo! :D Il livello dell'olio è ancora al massimo! :D Spero di aver risolto definitivamente il consumo anomalo di olio sul Ciccio (100/150 gr ogni 1.000 Km) ma sono ancora in fase di test.
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda IronMik3 » ven nov 10, 2006 1:33 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Che ti devo dire.......fai come ritieni più opportuno,ma le cose stanno come ti ho scritto,..... ;)


Io non sto facendo niente infatti.. la casa dice che ci và il 10w40 e io quello ci metto. Ho provato il 5w40 solo d'inverno e perchè lo usavo molto la mattina e andava bene.. però come ha iniziato a fare caldo in primavera ho rimesso il 10w40. Se ti va bene anche d'estate il 5w40 ben venga...
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven nov 10, 2006 2:16 pm

5w40 e 10w40 in estate si comportano alla stessa maniera.....mica l'ho faccio io l'olio.....quelle sono le caratteristiche mica le reinvento io.....se vuoi più protezione in estate devi aumentare la 2° cifra NON DIMINUIRE la 1°
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite