| |||||
Re: tagliando dei 24000Posso confermare anch'io, che sicuramente con i 1,2 litri indicati sul carter, non si è nemmeno al livello del minimo e non ricordo bene se ci vogliono cerca 1,5-1,8 per essere a livello max
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
![]() Re: tagliando dei 24000Effettivamente io sul mio K8, quando cambio l'olio (senza filtro) metto quasi 1,5 lt. per portarlo a livello
![]() ![]() ![]() ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: tagliando dei 24000Ok, allora il meccanico gli ha fatto pagare "solo" mezzo litro in piu'
![]() BURGMAN 400 K2 Business Blue - km 63.033 (+ 14.000)
Per l’uomo non c’è nulla di meglio che mangiare e bere e vedere il frutto del suo duro lavoro.
![]() Re: tagliando dei 24000
Idem... Intorno a 1,6 lt. col filtro. Ciao
![]() Re: tagliando dei 24000Io per portare a livello massimo l'olio ne ho inseriti 1,5l circa... senza il filtro ovviamente...
Un piccolo accorgimento, per chi non ne fosse al corrente, quando cambiate l'olio senza sostituire il filtro svitate il bullone da 17 posto sul fianco e il bullone da 14 sotto al carter proprio sotto al filtro olio... da lì uscirà ancora 100ml di oilio circa.... riferito ai k7 e successivi..
![]() Re: tagliando dei 24000Non comprendo l'utilità di cambiare l'olio senza fare anche la sostituzione del relativo filtro: costa 4€, ci vuole 1 minuto, si toglie anche quell'etto di olio esausto e si evita di lavare il filtro sporco con l'olio pulito.
![]() Re: tagliando dei 24000quoto
![]() Re: tagliando dei 24000Forse non ho scritto in modo da essere comprensivo... per "senza il filtro ovviamente" è inteso senza il vecchio filtro, che anche svuotando il tutto resta sempre pieno d'olio...
![]() ![]() Anche io sono daccordo alla sostituzione... infatti acquisto direttamente i kit comprensivi di olio+filtro.. quest'ultimo per il k7 era comprensivo pure di filtro aria e candela... il vecchio filtro aria era completamente intasato ... e non scordiamoci l'oring... ![]()
![]() Re: tagliando dei 24000
Vedi Marco, cambiando l'olio ogni 3/4 mesi non vedo l'utilità di cambiare anche il filtro dell'olio tutte le volte. Lo cambio una volta si ed una no. Assolutamente non è una questione di costi ma di praticità e penso (ma posso anche sbagliarmi) che non ci sia nessuna contro indicazione. Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: tagliando dei 24000personalmente cambio il filtro ad ogni cambio olio, ma principalmente quando lo cambio lo apro anche per vedere se ci sono parti metalliche o altro.... prevenire è meglio che curare, ma questa è una mia fissa insegnatami sul mio lavoro
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: tagliando dei 24000Giusto purché non si diventi maniacali
![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: tagliando dei 24000ti quoto fabio, ma la mia è deformazione professionale, anche se ho salvato svariati danni che sarebbero potuti essere molto seri e pericolosi .... su una mia bmw ho anticipato la rettifica o la sostiruzione dell'albero motore, trovai delle tracce di materiale delle bronzine che si stavano deteriorando più del dovuto ... invece nel campo aeronautico (il mio campo lavorativo) è obbligatorio fare questo controllo su ogni filtro di ogni impianto con tutto che ci sono dei chip detector che sono di una sensibilità inauduta
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: tagliando dei 24000
Se cambi olio ogni 3-4 mesi significa che hai fatto 6-7000 km in quell'intervallo di tempo. Siccome il filtro ha il compto di tenere pulito l'olio che ci passa, a mio parere non conta in quanto tempo lo faccio, ma solo che ormai ha filtrato per 6-7000 km e quindi se cambio olio, cambio anche il filtro. Mettere l'olio nuovo e miscelarlo subito con 1-2 etti di olio vecchio e lavare il filtro, a me, non pare una buona idea. Sono d'accordo con te che non bisogna essere maniacali e infatti se i 6000 diventano anche 7 o 8000 non mi preoccupo più di tanto, ma quando sostituisco l'olio lo sostituisco tutto e quindi anche il filtro.
![]() Re: tagliando dei 24000Ma guarda che il tuo modo di operare è esente da qualsiasi critica.
Ma per me ci sta che un filtro dell'olio venga sostituito ogni due cambi olio. Se non erro la casa stessa parla addirittura di uno ogni tre. Per questo ho detto
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||