tork

estrattore

| |||||
![]() Anche tre viti del disco sono bloccate, in questo caso posso tentare di scaldarle, e vedere se mollano la presa.
sulla moto e la prima volta che faccio lavori, ma sul auto mi sono sempre fatto i lavori, ma non ho mai incontrato tutti questi problemi con dadi e viti bloccate ciao
![]()
Ok mi suggerisci i maschi rovesci, bella idea
![]() Ancora in alto mare ne le torx, ne i maschi rovesci non mi risolvono,
domani porto tutto al lavoro, pinza e flangia disco e poi vedo come fare. grazie tante a tutti, non pensavo fosse un odissea cosi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Ti auguro di riuscirci io e il mio mecca abbiamo dovuto desistere.
La pinza così com'era l'ho buttata un mesetto fa durante uno dei soliti giorni di pulizie spietate in garage.
![]() Diciamo se riusciamo a estrarre la vite ci sara un ulteriore problema,
trovare due viti sane che penso non sia facile, ma se qualcuno le ha in garage magari lo fa sapere, e gli ofro una birra volentieri, sempre se riesco estrarre la vite !!!!!!!! ![]() daltro canto il mecca fa il meccanico e il suo lavoro e cambiare pezzi, estrarre la vite sara un lavoro certosino, che difficilmente il mecca ci prova anche perche non e garantito il risultato
![]() ciao a tutti, sono nuovo qui.... appena trovo il posto giusto mi presento...
ho avuto, qualche giorno fa, lo stesso problema a svitare i perni che fermano le pastiglie posteriori. sono riuscito a svitarle scaldando preventivamente la pinza con un cannello a butano (si trova a 15€ nei vari brico). mi raccomando di proteggere con qualcosa la tubazione freno e non scaldare troppo la pinza.
Ciao a riscaldare la pinza non e molto salutare, perche ci sono anche gommini e paraoli, poi fa la tenuta del olio ??????
oppure magari ti cedono proprio nel momento del bisogno ?????
![]() premesso che le pinze sopportano abbastanza bene il calore.
tieni conto che in questo caso si scalda la parte opposta a quella dove ci sono i pistoncini. io ci sono riuscito senza neppure rovinare la vernice ![]()
Hai ragione e vero che sopportano il calore ma tu non sai mai a che temperatura vai con il cannello ![]() Poi ce da dire che magari nel tuo caso era una vite destinata a uscire, nel mio caso e stata passione fino all ultimo minuto, nel pomeriggio spieghero come ho risolto il caso senza scalfire la pinza ![]()
![]() Ciao dopo tutte le prove fatte da me sulla pinza per fare uscire la vite dalla pinza, dalla disperazione ho smomtato la pinza e l'ho portata al lavoro,
ormai sembrava un caso disperato. Consegnata la pinza al mio collega comincio a studiarsi il caso, i maschi non prendevano sulla vite, le torx non facevano grip, con il cacciavite era impossibile fare una tacca, a questo punto non resto che trapanare, punta da 4 un forellino e vai con il maschio rovescio ,sembrava che la vite cedesse e invece si e rotta la punta del machio in acciaio dentro la vite, la cosa si complico ulteriormente dovemmo trapanare oltre che la vite la punta del maschi in acciaio, dopo 10/15 minuti di trapano riuscemmo a fare saltare la testa della vite, e con il mascio rovescio abbiamo estratto gli ultimi tre giri di filetto vite, che uscendo mi hanno ripassato tutto il filetto, con una pinza a punte due tre minuti di lavoro per estrarre la spina, non ci potevo credere dopo un ora abbondante di lavoro, avevo la mia pinza come nuova il filetto e perfetto, ora basta trovare una vite uguale, oppure costruirla al tornio, ma mi sa che trovarla sara molto difficile. ci tengo a precisare questo lavoro va fatto fare da chi ha esperienza, condannare la pinza e un attimo. Foto della pinza i fori sono perfetti !!!! ![]() Uploaded with ImageShack.us Ultimi tre giri vite estratti con il maschio rovescio ![]() Uploaded with ImageShack.us
![]() Per quanto riguarda la flangia porta disco ho dovuto arrendermi,
tre delle cinque viti non si mollavano, in questo caso ho scoperto che la suzuki ha messo sulle viti del blocca filetti quindi e impossibile recuperare la flangia. Gia ne ho trovata una di demolizione su ebay 20/30 euro. vorrei sapere dal forum se risulta che anche altre flange che le viti sono state bloccate con il blocca filetti dalla suzuki ![]() ![]() ![]() L'odissea del burghy continua. ![]()
![]() vedo che alla fine hai fatto come ti avevo scritto maschio rovescio con foro trapano (l'immagine era esplicativa)
le viti le trovi anche come ricambio in suzuki nuove mi sembra siano il numero 17 ![]() il codice ricambio è 59345-13E00 costo sui 10 euro l'una sono uguali in tutti i modelli di burgman per eliminare il frenafiletti acetone a gocce aspetta 30 secondi e sviti sempre se l'acetone riesce ad entrare nel filetto se no devi scaldare con fiamma fino a scioglierlo
![]() Si in definitiva ho dovuto fare trapanare la vite, il meccanico quando passa fa danni, sembra impossibile ma e cosi !!!!!!! la vite era bloccata a morte !!
La vite e la n 17 10 euro per una vite si puo' fare !!! Per la flangia mi stai confermando che in tutti i burghy ce il frena filetti ??? quindi dovro al rimontaggio flangia/disco mettere il frenafiletti ????? mi rimane il problema di procurarmi le 5 viti della flangia, se alla suzuki vogliono 10 euro al una, mi sa che e meglio procurarle in una ferramenta, alla fine sono viti normali Tu hai testato che con l'acetone il frenafiletti si scioglie ???? ciao e grazie
![]() Dal smontaggio pastiglie sono usciti due lamierini,
probabilmente spessori, pero nella foto posta da te ne vedo solo uno, e non si capisce bene come sono montati ????
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||