Pagina 3 di 4

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 1:53 pm
da Claudio156
Non capisco la domanda.
Sono speculari e ovviamente differenti la Sx dalla Dx questo per quanto riguarda pastiglia con la forcella, mentre la contropastiglia invece è uguale sia a dx che a sx.
Comunque di solito vengono già vendute in due coppie e quindi la confezione completa comprende tutte e quattro le pastiglie.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 2:21 pm
da am04
Claudio grazie per la risposta.. Il venditore delle Ferodo mi ha detto di avere la dx e non la sx, o viceversa, tant'è che le due hanno codici particolare diversi, mentre l'altro venditore mi ha proposto le Brembo che come dici tu, si vendono insieme dx e sx, specificando che sono identiche ma una si monta al contrario, immagino quella a forcella, credo che intendesse dire speculari..
Mah!!
Cmq tu cosa mi consigli tra le due? Opto per le sintetizzate...?

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 2:40 pm
da Claudio156
Sicuramente non monterei mai una coppia diversa dall'altra, anche per questo vengono vendute e coppia dx e sx (4 pastiglie).
Io personalmente da circa 8000 Km monto le SBS Sinterizzate e mi trovo benissimo.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 3:08 pm
da am04
Certamente non le sdoppio o Ferodo o Brembo.
Le Brembo sono in pronta consegna da un venditore, da un'altro venditore delle Ferodo manca una coppia, ma il necessario per fare il tagliando, lo ha in magazzino.
Da quest'ultimo potrei prendere, perché disponibile, anche il filtro universale della Polini a 11€, ma qualche passaggio per farlo non mi è chiaro..
Si porta la cornice/telaio del filtro a zero per bene, ma poi la spugna come si regge..? Colla a caldo??
Thanks!!

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 8:45 pm
da Claudio156
Ciao Andrea, il tutorial del mio lavoro se no lo hai visto lo trovi qui.
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=29861&highlight=polini
Se hai dubbi chiedi pure, assolutamente non usare per nulla colle varie perchè il filtro lo devi poi rimuovere ogni volta che lo soffi e poi lo lavi.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer ago 26, 2020 9:43 pm
da am04
Claudio grazie, si l'ho letto ottima guida, ma qualche notizia mi è scappata forse..!!
Vado nel topic. :ciaociao:

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio ago 27, 2020 12:27 pm
da Claudio156
Vado nell'altro Topic.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer set 13, 2023 1:18 pm
da IL_NERDiario
Domanda da neofito: come faccio, senza smontarle a capire se sono finite?
Ho provato a guardare, da fuori la ruota, ma no c'ho capito molto

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: mer set 13, 2023 9:45 pm
da Claudio156
Controllare l'usura delle pastiglie è facile ma se la pinza lavora male lo vedi praticamente solo allo smontaggio.
Ma partiamo dall'inizio.
Devi mettere il bimbo sul cavalletto centrale, inginocchiarti dietro a lui e iniziare a pregare (scerzo sul pregare) poi guarda dal basso verso l'alto.
Nella foto che allego vedrai che ho tinto in rosso la struttura metallica della pastiglia e in blu il ferodo (quello che si usura).
Ovviamente la struttura metallica della pastiglia non deve mai venire a contatto col disco capirai bene.
Se per caso girando la ruota arrivi al contatto è perchè il disco è molto scalinato oppure hai completamente finito il ferodo della pastiglia.
Il caso che ti dicevo inizialmente è uno dei casi che assillano molte pinze posteriori del Burgman motivo per cui se ne trovano veramente poche nel mercato dell'usato a differenza delle anteriori che si trovano a buon prezzo.
La pinza posteriore nuova costa quasi come uno scooter e occhio se ne trovi usate perchè molte hanno problemi. :haha:
Capire se la tua pinza è sana o difettosa è facile, basta controllare bene se la parte inferiore è più consumata rispetto alla superiore o viceversa.
Se purtroppo fosse così peroò la diagnosi la si fa meglio con lo smontaggio del guro freno e rimozione delle pastiglie.
Fammi sapre se ti sono stato di aiuto.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 8:33 am
da IL_NERDiario
Dopo controllo quella posteriore.
Invece la anteriore?

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 10:46 am
da Claudio156
E' uguale con la differenza che sono due pinze.
La differenza sostanziale è che non si è mai sentito della problematica che ti ho detto su una pinza anteriore.
Inoltre proprio perche sono 2 il consumo è molto inferiore.

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 11:18 am
da IL_NERDiario
grazie mille

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 1:16 pm
da IL_NERDiario
Voi ci capite nulla da queste foto?

Pasticche Anteriori

Immagine

Immagine

Pasticche Posteriori

Immagine

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 5:27 pm
da daroo
davanti puoi aspettare, dietro le cambierei

Re: Cambio pastiglie

MessaggioInviato: gio set 14, 2023 6:50 pm
da IL_NERDiario
Dici? Io stavo pensando che ancora potevo aspettare per entrambe

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk