Login    Iscriviti

Sono rimasto senza freni in discesa

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Sono rimasto senza freni in discesa

Messaggioda Claudio156 » dom ago 10, 2014 11:41 pm

Se a 90 euro hai il complessivo anteriore e posteriore non è caro.
Io ho comprato il tubo in treccia e i due attacchi, quello dritto sulla pompa e quello a 30° sulla pinza posteriore, poi ho assemblato il tutto.
Ho acquistato il materiale in un negozio molto rifornito di autoaccessori di Torino e ho speso circa 60 euro, ma col vantaggio di fare il tutto in un unico tratto.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9472
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Sono rimasto senza freni in discesa

Messaggioda luciano999 » lun ago 11, 2014 3:20 pm

Claudio156 ha scritto:Se a 90 euro hai il complessivo anteriore e posteriore non è caro.
Io ho comprato il tubo in treccia e i due attacchi, quello dritto sulla pompa e quello a 30° sulla pinza posteriore, poi ho assemblato il tutto.
Ho acquistato il materiale in un negozio molto rifornito di autoaccessori di Torino e ho speso circa 60 euro, ma col vantaggio di fare il tutto in un unico tratto.


Allora inutile complicarsi l'esistenza per pochi euro,.......
Non ho ancora visto come sono costruite le tubazioni
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Sono rimasto senza freni in discesa

Messaggioda luciano999 » lun ago 11, 2014 3:23 pm

Da quello che ho capito dal traduttore i cilindretti freni non sono uguali,
bisogna prendere cilindretto anteriore e posteriore ???

Gli originali vengono 38 euro per lato ......la differenza e minima

http://www.ebay.it/itm/Hauptbremszylind ... 35ae894ec5

http://www.ebay.it/itm/330506441198?ssP ... 1423.l2649
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Sono rimasto senza freni in discesa

Messaggioda Smontolo » lun ago 11, 2014 8:57 pm

esatto...
quello della leva destra è più piccolo...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Sono rimasto senza freni in discesa

Messaggioda Maury68 » mar ago 12, 2014 10:12 pm

Ciao, scusate se m'intrometto, caspita rimanere senza freni, che paura!
a pensare che sono appena tornato a casa da un giro spettacolare, quota 2380, nonché (Le Col de l'Izoard) in Francia, visto che il mio burghy è del 2001 allora ho rischiato! eppure frena abbastanza bene, certo, non vado all'impazzata però discese con tornanti sono pur discese molto impegnative per i freni.
Maury68
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 12, 2008 6:14 pm
Località: Bergamo - Treviglio
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti