Login    Iscriviti

Il burghy si spegna in fase di avvio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Il burghy si spegne in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » lun mar 24, 2014 5:17 pm

Ciao phobos,
la candela si affumica di nero, combustione grassa,
e si bagna, stavo pensando al AGO carburatore non vorrei fosse quello che si inceppa aperto.

Credo non ci sia modo di provare la bobina e cavi, al di la di un controllo visivo,
solo provare a sostituirli, se il problema rimane, tutto il problema e il carburatore.

Tanto per tagliare la testa al toro rinforzero anche le masse verso telaio e motore.

ciao luciano
Ultima modifica di luciano999 il gio gen 07, 2016 7:01 pm, modificato 1 volta in totale.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » ven mar 28, 2014 6:51 pm

Finalmente ho trovato il tempo per verificare il guasto,
Dopo avere verificato l'ago carburatore,.....tutto in ordine............
ho smontato l'arrichitore, purtroppo era inceppato incastrato il cilindretto di ottone,
faccio sempre molta attenzione quando lo monto .... si vede non era abbastanza.... :oh_no:
Nel tentare di togliere l'arrichitore l'ho rotto , si e staccato l'ago+ cilindretto dal corpo,
credo sia impossibile ripararlo..........pero se ci fosse qualche idea sarei lieto :boing:

A questo punto credo sia piu' conveniente acquistare un carburatore usato,
ovvio deve funzionare lo stater, con 50 euri sulla baya c'è
sul sito Microfiches codice 13401-14F00 e l'art. nr. 28
il costo stater nuovo 75 euro, magari e da ivare.... :mumble:


Immagine
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » sab mar 29, 2014 2:52 am

luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » dom mar 30, 2014 10:46 am

Tornando allo starter, per aprirlo basta scaldare l'elemento 5 minuti, dando corrente al cavo,
poi dolcemente con una pinza l'ho sbloccato, e presente un collante di fissaggio sulla ghiera.
Ora girando la ghiera e possibile anticipare e ritardare lo starter
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » sab apr 05, 2014 1:39 am

Oggi ritirato lo starter aria automatica, 75 eurozi,... :93: :93: :93: ...... :77: :77: :grrr:
Da subito ho notato che rispetto al vecchio la ghiera e avvitata di circa un giro in piu',
montato lo starter ho cominciato una serie di accensioni a vuoto, due smontaggi candela bagnata.

Ripreso altra serie di accensioni, non parte smontata la candela 2/3 volte, ora sembrava asciutta,
la candela non era piu' zuppa di benzina, ma comunque non parte.
Da dire che la batteria regge fino ad un certo punto,poi..................

Controllo la corrente candela, una brutta scintilla, invece sulla testa elettrodo scoccava al interno candela,
pensando di fare massa in malo modo, ho preso un cavo batteria , su una pinza il filetto candela,
l'altra pinza sul cavalletto, ma non cambia nulla sempre scintilla moscia.
Provata anche una candela vecchia, senza risultato, non parte
Messo la batteria sotto carica domani si riprova, e verifico la scintilla candela con batt. carica


Vorrei sapere :
1) La scintilla candela dipende anche dalla carica batteria, o solo dal alternatore ???
2) E possibile che la bobina si esaurisca e perda tensione dando una scintilla scadente ???
3) Verifica visiva cavi AT e possibile fare la verifica dei cavi ad occhio nudo, oppure e una verifica inutile ???
4) Altre verifiche da fare, altre idee :94: :?: :?: :?:

Domani mi concentro sui cavi e bobina, e candela ( 1000 km di vita ) se non parte predo cavi AT e bobina nuova

Ciao Luciano :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda Baffo4 » sab apr 05, 2014 5:04 pm

luciano999 ha scritto:Vorrei sapere :
1) La scintilla candela dipende anche dalla carica batteria, o solo dal alternatore ???
2) E possibile che la bobina si esaurisca e perda tensione dando una scintilla scadente ???
3) Verifica visiva cavi AT e possibile fare la verifica dei cavi ad occhio nudo, oppure e una verifica inutile ???
4) Altre verifiche da fare, altre idee :94: :?: :?: :?:


stessa situazione già vista altre volte.....
1) la scintilla ovviamente al momento dell'accensione dipende esclusivamente dalla batteria (a motore fermo come fa il generatore a fornire tensione??)
2) la bobina ovviamente NON si esaurisce :shock: .....è un componente che può bruciarsi o perdere isolamento in determinate condizioni ma NON si consuma, se non fa il suo dovere, sicuramente è per altre cause
3) la verifica visiva può evidenziare screpolature che possono provocare dispersioni.....
4) innanzitutto stacca e pulisci i faston che arrivano alla bobina, controllane l'integrità dei fili (a me si era tranciato uno di questi)
segui i fili a ritroso ed eventualmente pulisci anche l'altro capo (connettore centralina)
4) bis stacca del tutto la pipetta candela ed il cavo AT e sostituiscili definitivamente con dei nuovi aftermarket costo circa €10/15
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » sab apr 05, 2014 6:17 pm

stessa situazione già vista altre volte.....
1) la scintilla ovviamente al momento dell'accensione dipende esclusivamente dalla batteria (a motore fermo come fa il generatore a fornire tensione??)
2) la bobina ovviamente NON si esaurisce :shock: .....è un componente che può bruciarsi o perdere isolamento in determinate condizioni ma NON si consuma, se non fa il suo dovere, sicuramente è per altre cause
3) la verifica visiva può evidenziare screpolature che possono provocare dispersioni.....
4) innanzitutto stacca e pulisci i faston che arrivano alla bobina, controllane l'integrità dei fili (a me si era tranciato uno di questi)
segui i fili a ritroso ed eventualmente pulisci anche l'altro capo (connettore centralina)
4) bis stacca del tutto la pipetta candela ed il cavo AT e sostituiscili definitivamente con dei nuovi aftermarket costo circa €10/15


Grazie Baffo ottime delucidazioni, in questi casi sorgono dubbi che non esistono, tipo la bobina si esaurisce, la corrente era tanto strana,
molto tecnica la spiegazione, come sempre.

AGGIORNAMENTO
Oggi scendo in garage,
1) primo controllo mantenitore di carica OK luce verde
2) Voltaggio batteria 13,2 V OK
3) Controllo la corrente candela nuova, ancora brutta corrente cosa strana, ......provo una candela vecchia gia la corrente e piu' bella.......
4) monto la candela vecchia e parte al primo colpo,...brummmmm...brumm...lo lascio acceso 2/3 minuti tutto bene
5) Non contento rimonto la candela nuova solo 1000 km, 4/5/6 accensioni e non parte
6) Rimonto candela vecchia parte al primo colpo, giro di prova 15 KM tutto bene
La cosa strana e che una candela nuova vada in corto cosi precocemente,.......la cosa che potrebbe aver creato il problema possono essere tutti gli ingolfamenti
causati da troppa benzina, oppure era una candela sfigata,......... :33: :33: il fatto che era nuova faceva supporre che la candela funzionasse.

La partenza da freddo e stata ottima, nonostante il motore freddo lo sentivo bello pimpante allegro, e non soffriva di ingolfamenti.
Per 13 anni ha sempre funzionato cosi, partenze difficoltose, dovute alla ghiera arrichitore troppo aperto,
probabilmente sarebbe bastato accorciare la corsa della ghiera e si sarebbe risolto il problema, ............cosi e andata...... :sìsì: :sìsì:
Cmq nei prossimi giorni vedremo, se parte sempre senza ingolfarsi.

sto facendo nuovi lavoretti,aumento delle masse sul motorino avviamento, e vorrei fare anche le spazzole motorino, 52K probabilmente ne ha bisogno,
e vorrei fare la regolazione punterie, per questo apriro un nuovo topic 8:-P

ciao luciano :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Il burghy si spegna in fase di avvio

Messaggioda luciano999 » mer apr 16, 2014 10:40 pm

Tornando al arrichitore starter aria automatica, ho trovato i valori in Ohmm,
come da manuale i valori di lavoro sono da 7,2 Ohmm a 8,8 Ohmm
nel mio caso lo starter mi dava 8,5/8,6 Ohmm, probabilmente cominciava essere al limite del suo campo di lavoro

Immagine
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti