stessa situazione già vista altre volte.....
1) la scintilla ovviamente al momento dell'accensione dipende esclusivamente dalla batteria (a motore fermo come fa il generatore a fornire tensione??)
2) la bobina ovviamente NON si esaurisce

.....è un componente che può bruciarsi o perdere isolamento in determinate condizioni ma NON si consuma, se non fa il suo dovere, sicuramente è per altre cause
3) la verifica visiva può evidenziare screpolature che possono provocare dispersioni.....
4) innanzitutto stacca e pulisci i faston che arrivano alla bobina, controllane l'integrità dei fili (a me si era tranciato uno di questi)
segui i fili a ritroso ed eventualmente pulisci anche l'altro capo (connettore centralina)
4) bis stacca del tutto la pipetta candela ed il cavo AT e sostituiscili definitivamente con dei nuovi aftermarket costo circa €10/15
Grazie Baffo ottime delucidazioni, in questi casi sorgono dubbi che non esistono, tipo la bobina si esaurisce, la corrente era tanto strana,
molto tecnica la spiegazione, come sempre.
AGGIORNAMENTO
Oggi scendo in garage,
1) primo controllo mantenitore di carica OK luce verde
2) Voltaggio batteria 13,2 V OK
3) Controllo la corrente candela nuova, ancora brutta corrente cosa strana, ......provo una candela vecchia gia la corrente e piu' bella.......
4) monto la candela vecchia e parte al primo colpo,...brummmmm...brumm...lo lascio acceso 2/3 minuti tutto bene
5) Non contento rimonto la candela nuova solo 1000 km, 4/5/6 accensioni e non parte
6) Rimonto candela vecchia parte al primo colpo, giro di prova 15 KM tutto bene
La cosa strana e che una candela nuova vada in corto cosi precocemente,.......la cosa che potrebbe aver creato il problema possono essere tutti gli ingolfamenti
causati da troppa benzina, oppure era una candela sfigata,.........

il fatto che era nuova faceva supporre che la candela funzionasse.
La partenza da freddo e stata ottima, nonostante il motore freddo lo sentivo bello pimpante allegro, e non soffriva di ingolfamenti.
Per 13 anni ha sempre funzionato cosi, partenze difficoltose, dovute alla ghiera arrichitore troppo aperto,
probabilmente sarebbe bastato accorciare la corsa della ghiera e si sarebbe risolto il problema, ............cosi e andata......
Cmq nei prossimi giorni vedremo, se parte sempre senza ingolfarsi.
sto facendo nuovi lavoretti,aumento delle masse sul motorino avviamento, e vorrei fare anche le spazzole motorino, 52K probabilmente ne ha bisogno,
e vorrei fare la regolazione punterie, per questo apriro un nuovo topic
ciao luciano
